Studio Psicologia & Mindfulness Roma

Studio Psicologia & Mindfulness  Roma Consulenze psicologiche adulti
Supporto psicologico adolescenti
Alimentazione consapevole
Yoga Mindfulness
Meditazione Mindfulness
Riduzione dello stress

La Dott.ssa Sara Giannini consegue la laurea in Psicologia dello sviluppo e dell'educazione nel marzo 2007 presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Si specializza in Yoga Mindfulness presso l'Istituto Beck di Roma nell'anno 2017. Durante gli studi universitari si forma presso il dipartimento di Tutela della Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva della Asl Roma C. Successivamente matura esperienze professionali in ambito pubblico e privato presso la Cooperativa Sociale Le Mille e Una Notte e successivamente presso l'Arpit di Roma
Opera presso la Cooperativa Sociale Harmonia occupandosi della conduzione delle sedute di musicoterapia ed arteterapia. E' responsabile delle consulenze psicologiche rivolte ad adolescenti critici, si occupa di casi di abbandono scolastico e bullismo e di sportelli di ascolto attivi in scuole secondarie e superiori del Comune di Roma. Attualmente svolge attività di libera professionista occupandosi, principalmente, di adolescenza e mindfulness. Dall'anno 2014 conduce gruppi di Parent Training per genitori di bimbi ADHD (disturbo da deficit di attenzione/iperattività). Svolge consulenze e monitoraggi per scuole dell'infazia e scuole primarie nel territorio regionale. Dall'anno 2016 conduce supporto di gruppo ed individuale per la riduzione dello stress e l'alimentazione consapevole. Conduce classi di training autogeno,Yoga e meditazione Mindfulness.

11/03/2022
22/02/2022
03/02/2020

Disturbo borderline di personalità in adolescenza: un girotondo disfunzionale tra sintomi, temperamento e comportamenti genitoriali.

19/06/2018

L'Oms ha riconosciuto ufficialmente la dipendenza da videogame come una patologia. (ANSA)

consiglio questo documentario a tutte le persone che vorrebbero avvicinarsi alla Mindfulness, a chi la pratica ed a chi ...
13/02/2018

consiglio questo documentario a tutte le persone che vorrebbero avvicinarsi alla Mindfulness, a chi la pratica ed a chi sta pensando di provare...
buona visione :)

Al cinema dal 12 settembre 2017 - Mindfulness Day. Wanted presenta Walk With Me, narrato da Benedict Cumberbatch, un documentario sulla vita dei membri della...

La domenica è spesso un momento da dedicare a noi stessi per fare quel che ci piace e riprenderci i nostri spazi in modo...
08/10/2017

La domenica è spesso un momento da dedicare a noi stessi per fare quel che ci piace e riprenderci i nostri spazi in modo consapevole...buona Mindful sunday morning a tutti🌞

La dislessia non è un limite!
07/10/2017

La dislessia non è un limite!

Quali sono i benefici della pratica di meditazione mindfulness?- riduzione del dolore ed aumento delle difese immunitari...
13/09/2017

Quali sono i benefici della pratica di meditazione mindfulness?
- riduzione del dolore ed aumento delle difese immunitarie
- riduzione degli stati depressivi, ansiosi, nervosi e di confusione mentale
- aumento del flusso sanguigno e rallentamento del ritmo cardiaco
- aumento delle sensazioni di calma, pace ed equilibrio
- aumento delle energie fisiche e mentali
- riduzione dello stress

Si torna a scuola! I bambini di Just Breathe ci raccontano come, attraverso la meditazione, gestiscono le proprie emozio...
10/09/2017

Si torna a scuola! I bambini di Just Breathe ci raccontano come, attraverso la meditazione, gestiscono le proprie emozioni negative.

The inspiration for “Just Breathe” first came about a little over a year ago when I overheard my then 5-year-old son talking with his friend about how emotio...

Anche quest'anno lo studio aderisce al Festival della Psicologia promosso dall' Ordine degli Psicologi del Lazio. Scaric...
03/05/2017

Anche quest'anno lo studio aderisce al Festival della Psicologia promosso dall' Ordine degli Psicologi del Lazio. Scarica il voucher per un primo incontro gratuito e per poter usufruire dei successivi a tariffe sociali. Ti aspettiamo http://festivalpsicologia.it/psicologi/saragiannini

Solo fino al 31 maggio potrai scaricare un voucher, da utilizzare entro il 2017, per una consulenza gratuita con SARA GIANNINI

02/05/2017

L’ansia è innata e fa parte della natura umana.
L'ansia altro non è che la normale risposta del nostro organismo che si prepara ad affrontare un qualcosa percepito come pericoloso, quindi abbiamo la sensazione di essere vulnerabili pur senza saperne il motivo.
Migliaia di anni fa, quando gli umani erano poco evoluti e immersi in luoghi spaventosi e pieni di pericoli, capitava spesso di imbattersi in animali feroci o altre tribù ostili, quindi i cambiamenti nel corpo servivano a prepararli o alla lotta o alla fuga.
Nel 2017 l'uomo è pressocché un Dio corazzato con la sua tecnologia e la cosa più pericolosa che possa incontrare è una diagnosi medica sfavorevole o una cartella di Equitalia.
Il punto è che, di fronte alle situazioni che percepiamo come minacciose, si attivano in noi gli stessi cambiamenti di millenni fa.
Quando l’ansia è moderata può risultarci utile, perché ci mette in allerta di fronte a una situazione difficile permettendoci di reagire tempestivamente.
Quando è eccessiva, però, può diventare un problema.

Professionisti quali psicologi sono le persone più indicate per trattare questo genere di problemi, e qui proponiamo un semplice esercizio per gestire meglio l’ansia.
La tecnica di respirazione addominale.

COME SI APPLICA

Lo scopo di questo esercizio è quello di calmare il battito cardiaco, rilassare la muscolatura e favorire una respirazione calma e regolare.

1. Trova una posizione comoda in un luogo privo di distrazioni, come ad esempio il cellulare.

2. Poni la mano sinistra, con le dita aperte, sulla pancia, la mano destra sul petto e chiudi gli occhi.

3. Inspira profondamente con il naso e cerca di “gonfiare” la pancia, facendo sollevare la mano sinistra. La durata di questa inspirazione dovrebbe essere di cinque secondi.

4. Trattieni l'aria nei polmoni per due secondi per poi buttarla fuori dalla bocca, lasciando sgonfiare lentamente la pancia aiutandoti con la mano sinistra (che questa volta scenderà verso il basso). Anche la durata dell'espirazione dovrebbe durare cinque secondi.

5. Ripeti questo esercizio per 5 minuti ogni giorno e, soprattutto, nei momenti in cui ne hai più bisogno.

Ulteriori informazioni:
Mentre svolgi l'esercizio è fondamentale distogliere l’attenzione da tutto ciò che ti circonda e ascoltare solamente le sensazioni che provengono dal tuo corpo.
Il torace non dovrebbe alzarsi. Se si alza (lo percepisci grazie alla mano destra) significa che non stai facendo una respirazione addominale corretta, ma stai utilizzando una respirazione toracica.
Un esercizio ben riuscito ti porterà una generale sensazione di rilassamento e di pesantezza.

Se non vuoi perderti i prossimi articoli sull'ansia, segui Psicologia Applicata :)

Giornata mondiale della salute, focus sulla depressione. Impariamo a riconoscerla
07/04/2017

Giornata mondiale della salute, focus sulla depressione. Impariamo a riconoscerla

Il 7 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Salute. Tema di quest’anno è la depressione, una malattia che colpisce oltre 300 milioni di persone.

13/01/2017

Consulenze psicologiche adulti
Supporto psicologico adolescenti
Alimentazione consapevole
Yoga Mindf

working in progress!
31/07/2016

working in progress!

Lo Studio aderisce al Festival della Psicologia promosso dall'Ordine degli psicologi del Lazio proponendo un primo incon...
29/03/2016

Lo Studio aderisce al Festival della Psicologia promosso dall'Ordine degli psicologi del Lazio proponendo un primo incontro gratuito e tariffe sociali sugli inconti successivi. Contattateci!
http://www.festivalpsicologia.it/psicologo/sara-giannini/

Psicologa dello sviluppo e dell’età evolutiva. Consulenze adulti ed adolescenti. Sportello di ascolto ed orientamento scolastico/professionale Interventi per bimbi DSA – ADHD Parent Training e Consulto Genitoriale Sedute individuali e di gruppo di Training Autogeno – Riduzione dello stress – Mindlfu…

26/03/2016

Indirizzo

Rome
00142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Psicologia & Mindfulness Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Psicologia & Mindfulness Roma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare