La nostra storia
Dal 1998 a Roma nel quartiere Infernetto, AYCO nasce con lo scopo di diffondere, attraverso lo yoga e la meditazione, l'insegnamento di consapevolezza per portarlo il più possibile al centro della vita di ciascuno. Dal 2003 sono attivi i Corsi di Formazione e di Post-formazione Insegnanti yoga.
Guidata da Gianfranco Del Moro, il corpo docente comprende Barbara Barbieri, Carla Ciangola e Marco Passavanti. Altri insegnanti e collaboratori contribuiscono allo sviluppo delle attività di AYCO.
Del 2003 comincia il primo ciclo di Formazione Insegnanti Yoga, a cui segue la Post-Formazione: nella scuola, ispirata agli insegnamenti di T. Krishnamacharya, attraverso il Viniyoga, di suo figlio T.K.V. Desikachar, entra a tutto tondo la pratica della meditazione.
AYCO, dopo aver attivato anche una formazione in provincia di Firenze, nel 2017 attiverà il quinto ciclo di formazione insegnanti yoga, in due sedi distinte: Roma e Treviso.
Oltre alle materie di studio fondamentali per lo yoga, nel corso degli anni AYCO ha inserito nel corso degli insegnamenti collaterali come la Mindfullness (John Kabat-Zin).
AYCO organizza per i gli allievi in formazione e per tutti i praticanti seminari intensivi di yoga e meditazione (si sono tenuti nel corso degli anni a Roma, Firenze e Treviso) oltre alle giornate intensive di meditazione e insegnamenti nella sede di Infernetto, aperte a tutti.
Oggi AYCO, oltre ai corsi di formazione insegnanti yoga, ha maturato una significativa esperienza nell’insegnamento individuale e lo yoga terapia. Partendo dalla tradizione Viniyoga di Krisnamacharya e Desikachar e coniugandola con gli insegnamenti buddhisti, AYCO propone ai singoli una pratica individuale e personalizzata sulla base delle specifiche richieste e necessità. Insegnante e allievo fanno dunque un percorso insieme di crescita: da un punto di partenza che è diverso per ciascuno si lavora su tutti livelli dell'individuo, fisico, respiratorio, mentale e psicologico, emotivo, attraverso gli strumenti e le tecniche sia dello yoga che della meditazione.
Gianfranco Del Moro
Ha seguito gli insegnamenti di Vimala Thakar in India e ha praticato per 15 anni meditazione vipassanā con Corrado Pensa, insieme allo yoga in diverse tradizioni. Ha approfondito in particolare il Viniyoga studiando con Claude Marechal, T.K.V. Desikachar e A.G. Mohan e la pratica meditazione nelle tradizioni Theravada, (Monaci della Foresta - Ajahn Sumedho e Ajahn Sucitto, Ayya Khema e di Pa-Auk Tawya) ma non solo (tradizione Shambala, Zen). Ha partecipato al Corso di Dharma per praticanti avanzati (CDPP) della durata di un anno e mezzo, organizzato da Sharpham Trust e Gaia House nel Regno Unito. E' Presidente dell'Accademia Yoga di Consapevolezza (AYCO) e Direttore Responsabile di Percorsi Yoga, rivista dell'Associazione Nazionale Insegnanti Yoga (YANI).