AYCO - Accademia Yoga di Consapevolezza

AYCO - Accademia Yoga di Consapevolezza Yoga e Meditazione | Formazione Insegnanti | Yoga individuale e di gruppo | Sangha di meditazione Desikachar e A.G.

Dal 1998 a Roma nel quartiere Infernetto, AYCO nasce con lo scopo di diffondere, attraverso lo yoga e la meditazione, l'insegnamento di consapevolezza per portarlo il più possibile al centro della vita di ciascuno. Dal 2003 è attiva la Formazione e la Post-formazione Insegnanti yoga. Guidata da Gianfranco Del Moro, il corpo docente comprende Barbara Barbieri, Carla Ciangola e Marco Passavanti. Alt

ri insegnanti e collaboratori contribuiscono allo sviluppo delle attività di AYCO. Gianfranco Del Moro
Ha seguito gli insegnamenti di Vimala Thakar in India e ha praticato per 15 anni meditazione vipassanā con Corrado Pensa, insieme allo yoga in diverse tradizioni. Ha approfondito in particolare il Viniyoga studiando con Claude Marechal, T.K.V. Mohan e la pratica meditazione nelle tradizioni Theravada, (Monaci della Foresta - Ajahn Sumedho e Ajahn Sucitto, Ayya Khema e di Pa-Auk Tawya) ma non solo (tradizione Shambala, Zen). Ha partecipato al Corso di Dharma per praticanti avanzati (CDPP) della durata di un anno e mezzo, organizzato da Sharpham Trust e Gaia House nel Regno Unito. E' Presidente dell'Accademia Yoga di Consapevolezza (AYCO) e Direttore Responsabile di Percorsi Yoga, rivista dell'Associazione Nazionale Insegnanti Yoga (YANI).

1 anno fa, con il bellissimo gruppo del Seminario sul Prāṇāyāma di agosto ☺️🙏
05/08/2025

1 anno fa, con il bellissimo gruppo del Seminario sul Prāṇāyāma di agosto ☺️🙏

🌿 Seminario "Prāṇāyāma tra teoria, pratica e storia", 31 luglio - 4 agosto 2024 🌿
Grazie a tutte/i per aver reso possibile questo incontro portando la vostra passione, esperienza, curiosità... praticando insieme gli insegnamenti del Viniyoga sul Prāṇāyāma. Alla prossima 🙏😊

con Marco Passavanti Maria Chiara Mascia Elena Esposito Claudia D'Ambrosio Valentina Carlassara Shambhavi Manu Franzoni Susanna Carlini Chiara Amanda Repetto Lucia Ricci Romina Zuccarello, Paola Testa, Paola Bogoni Cristina Piovan Bene Detta Parroni Annette Farshchi, Claudia Cecilia Pessina Laura Fossati, Erminia Ferrando, Nicoletta Borsari , Roberto Tagliento, Silvia Pedretti

29/07/2025

𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐯𝐚𝐧𝐭𝐢, 𝐮𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐨𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐲𝐜𝐨

🚩 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐘𝐨𝐠𝐚 𝐞 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
𝐃𝐚 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐞 𝐎𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞

Guarda il video completo 👉 https://www.ayco.it/vidformazione2025

INFO CORSO 👉 https://bit.ly/Ayco-Formazione-2025

❖ Per fare esperienza profonda della pratica di yoga e meditazione
❖ Per acquisire gli strumenti teorici e pratici per l’insegnamento
❖ Per approfondire lo studio dei testi delle tradizioni del sudasiatiche
❖ Per formarsi in una tradizione strutturata e coesa, il Viniyoga
❖ Per conseguire un titolo in linea con le recenti normative
❖ Per insegnanti già diplomati in altre scuole che desiderano arricchire le
proprie conoscenze

🚩 ISCRIZIONI APERTE! scrivi a: formazione@ayco.it

🚩 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐘𝐨𝐠𝐚 𝐞 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 👉 https://bit.ly/Ayco-Formazione-2025❖ Pe...
25/07/2025

🚩 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐘𝐨𝐠𝐚 𝐞 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
𝐈𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓

👉 https://bit.ly/Ayco-Formazione-2025

❖ Per fare esperienza profonda della pratica di yoga e meditazione
❖ Per acquisire gli strumenti teorici e pratici per l’insegnamento
❖ Per approfondire lo studio dei testi delle tradizioni del sudasiatiche
❖ Per formarsi in una tradizione strutturata e coesa, il Viniyoga
❖ Per conseguire un titolo in linea con le recenti normative
❖ Per insegnanti già diplomati in altre scuole che desiderano arricchire le
proprie conoscenze

👉 Guarda il video di presentazione del corso: https://www.ayco.it/vidformazione2025

🚩 ISCRIZIONI APERTE! scrivi a: formazione@ayco.it

𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐈𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐘𝐨𝐠𝐚 𝐀𝐘𝐂𝐎 👉 https://www.ayco.it/vidformazione2025 𝐒𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨...
22/07/2025

𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐈𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐘𝐨𝐠𝐚 𝐀𝐘𝐂𝐎
👉 https://www.ayco.it/vidformazione2025

𝐒𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐲𝐨𝐠𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐢𝐚, 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐚, 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐟𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.

Guarda il video per conoscere la nostra filosofia, il metodo didattico e la struttura di un percorso formativo unico nel panorama italiano, direttamente dalla voce dei nostri formatori : Marco Passavanti, Matteo Bovis, Maria Chiara Mascia e Gianfranco Del Moro.

👉 https://www.ayco.it/vidformazione2025

🪷Ancora foto dal Seminario Estivo 2025 - IV anno Formazione Insegnanti Yoga e Meditazione Ayco! 🪷Nuovo ciclo in partenza...
21/07/2025

🪷Ancora foto dal Seminario Estivo 2025 - IV anno Formazione Insegnanti Yoga e Meditazione Ayco! 🪷

Nuovo ciclo in partenza a ottobre 👉 https://bit.ly/Ayco-Formazione-2025

🤩 Consegna dei diplomi alle allieve e allievi che hanno concluso il Corso di Formazione Insegnanti Yoga e Meditazione Ay...
18/07/2025

🤩 Consegna dei diplomi alle allieve e allievi che hanno concluso il Corso di Formazione Insegnanti Yoga e Meditazione Ayco e superato con successo gli esami finali!

Ancora complimenti a tutte e tutti 🙏💛

Nuovo ciclo di Formazione Ayco in partenza a ottobre 👉 https://bit.ly/Ayco-Formazione-2025

Congratulazioni a tutte/i per il conseguimento del Diploma! 👏🙏
07/07/2025

Congratulazioni a tutte/i per il conseguimento del Diploma! 👏🙏

𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐘𝐨𝐠𝐚 𝐞 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 - 𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞In un panorama dove spesso si svendono corsi brevi e diplomi...
29/05/2025

𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐘𝐨𝐠𝐚 𝐞 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 - 𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞

In un panorama dove spesso si svendono corsi brevi e diplomi facili, AYCO propone invece un cammino per diventare insegnanti autentici, preparati e consapevoli.

Se condividi questa visione, sei nel posto giusto.

👉 𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐢𝐥 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨
👉 https://www.ayco.it/vidformazione2025

Il corso inizia a ottobre 2025 - Iscrizioni aperte

🚨 ISCRIZIONI APERTE SOLO FINO A VENERDÌ 30 MAGGIO 🚨𝗟’𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗦𝗘𝗤𝗨𝗘𝗡𝗭𝗘 di āsana, prāṇāyāma e mudrā📅 SEMINARIO ESTIVO 2...
27/05/2025

🚨 ISCRIZIONI APERTE SOLO FINO A VENERDÌ 30 MAGGIO 🚨

𝗟’𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗦𝗘𝗤𝗨𝗘𝗡𝗭𝗘 di āsana, prāṇāyāma e mudrā

📅 SEMINARIO ESTIVO 2025
🗓️ 25–29 giugno 2025 | 📍 Sant’Agata Feltria (Rimini)

𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗱𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶: Marco Passavanti, Matteo Bovis, Maria Chiara Mascia, Gianfranco Del Moro

🧘‍♂️ Dodici pratiche complete e paradigmatiche nello stile Viniyoga, con approfondimenti su:
✔️ grammatica delle sequenze
✔️ vinyāsa-krama
✔️ bandha e pañca-vāyu
✔️ tecniche di laṅghana, bṛṃhaṇa, samāna kriyā

📌 Prenotazione entro il 30/05 ore 13:00

📩 INFO: formazione@ayco.it
www.ayco.it

🚩 𝑼𝑳𝑻𝑰𝑴𝑰 𝑮𝑰𝑶𝑹𝑵𝑰 𝑷𝑬𝑹 𝑰𝑺𝑪𝑹𝑰𝑽𝑬𝑹𝑺𝑰𝗟’𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗦𝗘𝗤𝗨𝗘𝗡𝗭𝗘 𝗱𝗶 𝗮̄𝘀𝗮𝗻𝗮, 𝗽𝗿𝗮̄𝗻̣𝗮̄𝘆𝗮̄𝗺𝗮 𝗲 𝗺𝘂𝗱𝗿𝗮̄ 𝘾𝙧𝙚𝙖𝙧𝙚 𝙪𝙣𝙖 𝙥𝙧𝙖𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙙𝙞 𝙮𝙤𝙜𝙖 𝙚𝙦𝙪𝙞𝙡𝙞𝙗...
24/05/2025

🚩 𝑼𝑳𝑻𝑰𝑴𝑰 𝑮𝑰𝑶𝑹𝑵𝑰 𝑷𝑬𝑹 𝑰𝑺𝑪𝑹𝑰𝑽𝑬𝑹𝑺𝑰

𝗟’𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗦𝗘𝗤𝗨𝗘𝗡𝗭𝗘 𝗱𝗶 𝗮̄𝘀𝗮𝗻𝗮, 𝗽𝗿𝗮̄𝗻̣𝗮̄𝘆𝗮̄𝗺𝗮 𝗲 𝗺𝘂𝗱𝗿𝗮̄

𝘾𝙧𝙚𝙖𝙧𝙚 𝙪𝙣𝙖 𝙥𝙧𝙖𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙙𝙞 𝙮𝙤𝙜𝙖 𝙚𝙦𝙪𝙞𝙡𝙞𝙗𝙧𝙖𝙩𝙖 𝙚 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚

SEMINARIO ESTIVO 2025
25 – 29 giugno 2025 - Sant'Agata Feltria ( Rimini )

𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗱𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗣𝗮𝘀𝘀𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗕𝗼𝘃𝗶𝘀, 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗲 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗳𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗗𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗿𝗼

🧘 Nella tradizione del Viniyoga di Krishnamacharya e Desikachar la costruzione di sequenze di āsana, prāṇāyāma e mudrā segue alcune regole precise e attentamente codificate. Apprendere quella che possiamo definire una ‘grammatica delle sequenze’ permette di elaborare la pratica calibrandola sulle proprie necessità e capacità, per esaltare gli effetti di ciascuna posizione attraverso un’opportuna preparazione e una attenta compensazione.

In questo seminario verranno proposte dodici pratiche che costituiscono esempi paradigmatici di sequenze secondo lo stile del Viniyoga. Ciascuna di esse sarà analizzata nel dettaglio, così da metterne in luce la logica intrinseca.

Parallelamente verranno fornite una serie di nozioni teoriche che sintetizzano gli aspetti più salienti dell’arte della creazione di sequenze secondo l’insegnamento di Krishnamacharya: il lavoro sinergico di āsana e prāṇāyāma, l’applicazione del vinyāsa-krama ovvero della progressione graduale, gli aspetti sottili quali i concetti di prāṇa e apāna e il lavoro sui cinque soffi vitali (pañca-vāyu), i bandha, le tre tipologie di pratica mutuate dalla concezione āyurvedica (laṅghana, bṛṃhaṇa e samāna kriyā), la conquista del ‘fuoco addominale’ (jaṭharāgni).

👉 𝗜𝗡𝗙𝗢: 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲@𝗮𝘆𝗰𝗼.𝗶𝘁
𝘄𝘄𝘄.𝗮𝘆𝗰𝗼.𝗶𝘁

🪷 Il ciclo di Formazione 2021-2025 sta per concludersi. 🪷 Quattro anni condivisi con un gruppo di praticanti appassionat...
21/05/2025

🪷 Il ciclo di Formazione 2021-2025 sta per concludersi. 🪷 Quattro anni condivisi con un gruppo di praticanti appassionati, ciascuno/a con la propria personalità, il proprio percorso e un prezioso contributo al cammino comune. Siamo felici e riconoscenti di aver vissuto insieme questo lungo, intenso e ricco percorso di crescita.

Queste persone non sono state spinte dalla fretta di prendere un tesserino in poche settimane, ma da una sincera passione, dal desiderio di approfondire lo studio e coltivare spirito critico, dimostrando una dedizione autentica allo yoga e alla meditazione.

Sono persone che hanno deciso di fare un "investimento" serio su se stesse, senza sconti, affrontando anche periodi difficili e continuando a dare fiducia alla pratica e agli insegnamenti che cerchiamo di trasmettere - avendoli a nostra volta ricevuti dai nostri insegnanti, sia della tradizione yoga che di quella buddhista.

Ayco è profondamente grata di aver percorso questo tratto di strada insieme a tutte/i voi.

Ci ritroviamo al seminario estivo! 🤩

🧘‍♂️✨ SEMINARIO YOGA ESTIVO ✨🧘‍♀️L'arte delle sequenze di āsana, prāṇāyāma e mudrā📅 25–29 giugno 2025📍 Sant'Agata Feltri...
19/05/2025

🧘‍♂️✨ SEMINARIO YOGA ESTIVO ✨🧘‍♀️
L'arte delle sequenze di āsana, prāṇāyāma e mudrā

📅 25–29 giugno 2025
📍 Sant'Agata Feltria (Rimini)

Se desideri approfondire la costruzione di pratiche di yoga equilibrate e su misura per te o per il tuo gruppo di allievi.
Quattro docenti, dodici pratiche, approfondimenti storici e teorici secondo la tradizione del Viniyoga di Krishnamacharya e Desikachar.

🌿 Focus sulle tecniche yoga e approfondimenti storico-testuali:
✅ La grammatica delle sequenze
✅ Il vinyāsa-krama e il lavoro sinergico tra āsana e prāṇāyāma
✅ I principi energetici di prāṇa, apāna e pañca-vāyu
✅ Le tre tipologie di pratica e il risveglio del fuoco addominale 🔥

📖 Le pratiche verranno consegnate anche in forma scritta nella dispensa finale.

👥 Docenti: Marco Passavanti, Matteo Bovis, Maria Chiara Mascia e Gianfranco Del Moro

🎓 Formazione continua Y.A.N.I. (in attesa di approvazione)

📶 Posti limitati — prenota ora il tuo posto

📌 Tutte le info e iscrizioni 👉 https://www.ayco.it/yoga/attivita/seminari/estivo-sequenze-2025

Indirizzo

Via Orazio Vecchi 55
Rome
00124

Orario di apertura

Lunedì 18:00 - 21:30
Martedì 10:00 - 11:30
Mercoledì 20:00 - 21:30
Giovedì 20:00 - 21:30
Venerdì 18:00 - 11:30

Telefono

+393290292488

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AYCO - Accademia Yoga di Consapevolezza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AYCO - Accademia Yoga di Consapevolezza:

Condividi

La nostra storia

Dal 1998 a Roma nel quartiere Infernetto, AYCO nasce con lo scopo di diffondere, attraverso lo yoga e la meditazione, l'insegnamento di consapevolezza per portarlo il più possibile al centro della vita di ciascuno. Dal 2003 sono attivi i Corsi di Formazione e di Post-formazione Insegnanti yoga. Guidata da Gianfranco Del Moro, il corpo docente comprende Barbara Barbieri, Carla Ciangola e Marco Passavanti. Altri insegnanti e collaboratori contribuiscono allo sviluppo delle attività di AYCO.

Del 2003 comincia il primo ciclo di Formazione Insegnanti Yoga, a cui segue la Post-Formazione: nella scuola, ispirata agli insegnamenti di T. Krishnamacharya, attraverso il Viniyoga, di suo figlio T.K.V. Desikachar, entra a tutto tondo la pratica della meditazione. AYCO, dopo aver attivato anche una formazione in provincia di Firenze, nel 2017 attiverà il quinto ciclo di formazione insegnanti yoga, in due sedi distinte: Roma e Treviso. Oltre alle materie di studio fondamentali per lo yoga, nel corso degli anni AYCO ha inserito nel corso degli insegnamenti collaterali come la Mindfullness (John Kabat-Zin).

AYCO organizza per i gli allievi in formazione e per tutti i praticanti seminari intensivi di yoga e meditazione (si sono tenuti nel corso degli anni a Roma, Firenze e Treviso) oltre alle giornate intensive di meditazione e insegnamenti nella sede di Infernetto, aperte a tutti.

Oggi AYCO, oltre ai corsi di formazione insegnanti yoga, ha maturato una significativa esperienza nell’insegnamento individuale e lo yoga terapia. Partendo dalla tradizione Viniyoga di Krisnamacharya e Desikachar e coniugandola con gli insegnamenti buddhisti, AYCO propone ai singoli una pratica individuale e personalizzata sulla base delle specifiche richieste e necessità. Insegnante e allievo fanno dunque un percorso insieme di crescita: da un punto di partenza che è diverso per ciascuno si lavora su tutti livelli dell'individuo, fisico, respiratorio, mentale e psicologico, emotivo, attraverso gli strumenti e le tecniche sia dello yoga che della meditazione. Gianfranco Del Moro Ha seguito gli insegnamenti di Vimala Thakar in India e ha praticato per 15 anni meditazione vipassanā con Corrado Pensa, insieme allo yoga in diverse tradizioni. Ha approfondito in particolare il Viniyoga studiando con Claude Marechal, T.K.V. Desikachar e A.G. Mohan e la pratica meditazione nelle tradizioni Theravada, (Monaci della Foresta - Ajahn Sumedho e Ajahn Sucitto, Ayya Khema e di Pa-Auk Tawya) ma non solo (tradizione Shambala, Zen). Ha partecipato al Corso di Dharma per praticanti avanzati (CDPP) della durata di un anno e mezzo, organizzato da Sharpham Trust e Gaia House nel Regno Unito. E' Presidente dell'Accademia Yoga di Consapevolezza (AYCO) e Direttore Responsabile di Percorsi Yoga, rivista dell'Associazione Nazionale Insegnanti Yoga (YANI).