FPA - FORUM PA

FPA - FORUM PA FPA srl è una società di servizi e consulenza specializzata in relazioni pubbliche, comunicazione istituzionale e percorsi di accompagnamento all'innovazione

Il vero valore dei dati pubblici nasce quando diventano comprensibili per tutti.Perché tanti dataset restano inutilizzat...
08/10/2025

Il vero valore dei dati pubblici nasce quando diventano comprensibili per tutti.

Perché tanti dataset restano inutilizzati? Perché i sistemi non si parlano, i dati non sono documentati, e spesso non rispettano alcuno standard. Ma c’è una buona notizia: Schema.gov.it è il punto di partenza per cambiare le cose.

🗓 Il 18 ottobre, nel nuovo digital talk organizzato con Istat - Istituto Nazionale di Statistica, approfondiremo come creare schemi di dati interoperabili, ridurre la duplicazione, migliorare la qualità informativa e semplificare lo scambio tra enti.

Un confronto sul valore della standardizzazione semantica all’interno del Catalogo Nazionale Dati, con esempi concreti da chi sta già costruendo questo ecosistema.

Se vuoi partecipare, puoi registrarti qui 👇
https://www.forumpa.it/webinar/standardizzare-per-collaborare/?utm_campaign=facebookFPA&utm_source=social

Dipartimento per la Trasformazione Digitale

È il momento delle scelte strutturali.Il 2025 segna un’accelerazione decisiva nell’adozione dell’Intelligenza Artificial...
02/10/2025

È il momento delle scelte strutturali.

Il 2025 segna un’accelerazione decisiva nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale nella PA italiana, ma anche l’inizio di una nuova complessità: quella infrastrutturale, organizzativa e di governance del dato.

Le prime Linee Guida AGID e le sperimentazioni già avviate mostrano che siamo entrati in una fase operativa, ma quali fondamenta servono per costruire un’AI pubblica efficace, sicura e sostenibile?

Ne abbiamo parlato in un confronto riservato a dirigenti IT e Data Manager della PA, promosso insieme a NetApp, che ha messo al centro quattro priorità:

🔵 Superare i silos informativi e abilitare ambienti dati interoperabili

🔵 Garantire cyber resilience e sovranità in ambienti cloud e ibridi

🔵 Modernizzare le infrastrutture per supportare carichi AI complessi

🔵 Gestire il ciclo di vita del dato con strumenti avanzati (data lake, RAG, GenAI)

FPA Radar è partito.Abbiamo inaugurato uno spazio di esplorazione, visione e confronto, con l’obiettivo di intercettare ...
01/10/2025

FPA Radar è partito.

Abbiamo inaugurato uno spazio di esplorazione, visione e confronto, con l’obiettivo di intercettare i segnali deboli che potrebbero avere, nei prossimi anni, un impatto significativo sulla nostra PA e sul nostro Paese.

Lo abbiamo fatto in una mattina di lavoro condiviso con persone che ogni giorno lavorano nella e per la pubblica amministrazione: le abbiamo chiamate “architetti del futuro” e le abbiamo invitate a pensare in una logica di .
Un approccio in cui non ci si limita a rispondere ai problemi del presente, ma si lavora per costruire scenari desiderabili.

È solo l’inizio del percorso che ci porterà a , che quest’anno si farà laboratorio per immaginare, con metodo e intelligenza collettiva, il futuro della PA.

Non per prevederlo, ma per generarlo insieme.

30/09/2025

10.000 pazienti diagnosticati in pochi giorni, in un ospedale interamente gestito da robot e IA.

In Cina stanno per aprire Agent Hospital, il primo ospedale interamente gestito da medici virtuali e infermieri robotici, che secondo le simulazioni potrebbe essere in grado di effettuare le diagnosi per migliaia di persone in pochi giorni.

Una soluzione che potrebbe essere molto efficiente, soprattutto se consideriamo un’accuratezza media del 93%, ma siamo pronti a fidarci completamente della tecnologia per prendersi cura della nostra salute?

A ci interrogheremo su cosa significa innovare il sistema sanitario senza perdere di vista etica, competenze e relazione umana.

📅 Ci vediamo il 22-23 ottobre a Roma. Se vuoi partecipare, trovi programma qui: https://forumsanita2025.fpaeventi.it/it-IT/programma

29/09/2025

Apriamo le porte al futuro!

In questi mesi abbiamo cambiato prospettiva, allungato lo sguardo verso orizzonti inesplorati e oggi vi portiamo con noi per il primo passo di questo percorso.

Una nuova sede, pensata per guardare avanti insieme a chi vuole immaginare una PA capace di evolvere, innovare e crescere.

Benvenuti a casa innovatori, da qui riparte il nostro viaggio.

Innovare senza sapere dove vanno a finire le risorse non è un’opzione.La migrazione al cloud e l’utilizzo di software su...
19/09/2025

Innovare senza sapere dove vanno a finire le risorse non è un’opzione.

La migrazione al cloud e l’utilizzo di software su licenza hanno portato numerosi benefici alle PA ma, senza una governance attenta, il rischio è di perdere il controllo sulla spesa:

🔴 secondo un report di Gartner, il 60% dei team IT tende a sottovalutare le spese del cloud, con frequenti sforamenti.

In questo scenario, il framework e la gestione del portafoglio IT diventano strumenti essenziali per prendere decisioni più consapevoli, sostenibili e misurabili.

📅 Lunedì 7 ottobre, dalle 11:00 alle 12:00, ne parleremo in un webinar con Lerina Aversano - EDIH4DT e Università degli Studi di Foggia; Aldo Condorelli - SoftwareOne e Patrizia Fortunato - .

Se volete scoprire perché il FinOps è un framework che massimizza il valore del cloud e della tecnologia, potete iscrivervi qui: https://www.forumpa.it/webinar/favorire-linnovazione-nella-pa-il-ruolo-di-finops-e-della-gestione-del-portafoglio-it/?utm_campaign=linkedinFPA&utm_source=social

Si chiude il PNRR, irrompe l’IA. Nel mezzo, la PA è chiamata a scegliere: essere spettatrice o generare futuro?Davanti a...
18/09/2025

Si chiude il PNRR, irrompe l’IA. Nel mezzo, la PA è chiamata a scegliere: essere spettatrice o generare futuro?

Davanti a una società che cambia e a tecnologie che trasformano già il nostro modo di vivere, la pubblica amministrazione ha una responsabilità precisa: contribuire a costruire un futuro più equo, inclusivo e sostenibile.

🤝 Anche noi vogliamo fare la nostra parte.

Oggi comincia un percorso che ci accompagnerà fino a seguendo il filo rosso di una PA che genera futuro. Nei prossimi mesi parleremo di amministrazioni e tecnologie, di decisioni pubbliche e innovazione, di collaborazione e futuri possibili.

🔍 Trovate l’editoriale di lancio nel link in bio. Seguiteci se volete restare aggiornati e raccontateci nei commenti quali scenari vi piacerebbe esplorare.

Segui un progetto che vuole innovare la sanità? Hai ancora poche ore per candidarti al Premio FORUM Sanità 2025!🏆 C'è te...
17/09/2025

Segui un progetto che vuole innovare la sanità? Hai ancora poche ore per candidarti al Premio FORUM Sanità 2025!

🏆 C'è tempo fino a domani, 18 settembre (ore 23:59), per partecipare al Premio dedicato alle migliori iniziative e soluzioni in grado di "prevenire, connettere e innovare" nel mondo della sanità.

In primo piano, tecnologie all’avanguardia, ma anche nuovi modelli organizzativi e di servizio.

Se vuoi presentare la tua candidatura, puoi farlo qui: https://www.forumpachallenge.it/forum-pa-challenge/premio-forum-sanita-2025

Competenze, governance, dati e sovranità: l’IA nella PA parte da qui.Nel confronto tra CTO e Data Manager a FORUM PA 202...
15/09/2025

Competenze, governance, dati e sovranità: l’IA nella PA parte da qui.

Nel confronto tra CTO e Data Manager a FORUM PA 2025, sono emersi quattro pilastri per adottare in modo efficace l’intelligenza artificiale: rafforzare le competenze, gestire la complessità del cloud, garantire la qualità del dato e puntare su una sovranità tecnologica europea.

Il punto di partenza? Un approccio integrato, che tenga insieme innovazione, formazione, cultura organizzativa e collaborazione tra enti.

Per capire come applicarlo, ne abbiamo parlato in collaborazione con INIX Group.

CTO e Data Manager della PA: le sfide dell'IA si concentrano su competenze, governance, sovranità tecnologica e qualità del dato

Per una PA sempre più distribuita, interconnessa e orientata alla collaborazione, servono strumenti all’altezza.In un Pa...
12/09/2025

Per una PA sempre più distribuita, interconnessa e orientata alla collaborazione, servono strumenti all’altezza.

In un Paese dove la burocrazia è spesso sinonimo di lentezza, l’integrazione degli smartphone intelligenti può contribuire a una PA più agile, trasparente e vicina ai cittadini, favorendo una vera transizione digitale.

Il luogo di lavoro tradizionale sta infatti lasciando il passo a uno smaterializzato, digitale, basato su piattaforme, cloud, smartphone, tablet, tutti supportati dall’IA generativa.

Ne abbiamo parlato in collaborazione con Samsung Galaxy, che si sta già muovendo per rispondere ai bisogni del futuro.

Galaxy Z Fold7 supporta la PA nel passaggio dalla digitalizzazione dei processi a una vera collaborazione intelligente e sicura

I dati pubblici non servono a nulla, se non sono pensati per essere letti, compresi e riutilizzati.Schema.gov.it nasce p...
11/09/2025

I dati pubblici non servono a nulla, se non sono pensati per essere letti, compresi e riutilizzati.

Schema.gov.it nasce per questo: aiutare le PA a pubblicare dati interoperabili, pronti per essere utilizzati e interpretati da altri enti, dalle imprese e dai cittadini.

🎤 Ne parleremo il 18 settembre nel primo digital talk organizzato con Istat - Istituto Nazionale di Statistica per esplorare le funzionalità del Catalogo Nazionale Dati.

Con la moderazione della nostra Eleonora Bove, sveleremo il valore nascosto dei dati pubblici insieme a: Carlo Marchetti – Senato della Repubblica; Lorenzo Menconi – Camera dei Deputati; Claudia Cristina Pollina – per la Trasformazione Digitale; Roberta Radini – e Antonio Romano – Agenzia per l'Italia Digitale.

Se vuoi partecipare, puoi iscrivervi qui: https://www.forumpa.it/webinar/il-valore-nascosto-dei-dati-pubblici/?utm_campaign=linkedinFPA&utm_source=social

La medicina di emergenza sta cambiando volto.Grazie a cartelle cliniche accessibili da remoto, consulti in tempo reale c...
10/09/2025

La medicina di emergenza sta cambiando volto.

Grazie a cartelle cliniche accessibili da remoto, consulti in tempo reale con specialisti a chilometri di distanza o dispositivi rinforzati utilizzabili anche in condizioni estreme, il primo soccorso può diventare sempre più efficace.

In collaborazione con Panasonic, vediamo come si sta trasformando l’ecosistema del primo soccorso pre-ospedaliero: un cambiamento che passa da reti ad alta velocità, realtà virtuale, guanti tattili e strumenti pensati per funzionare ovunque.

La linea Toughbook di Panasonic consente al personale medico la gestione sul luogo dell’emergenza e gli interventi salva-vita sulle ambulanze

Indirizzo

Via Ostiense, 92
Rome
00154

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

0668425

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FPA - FORUM PA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FPA - FORUM PA:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram