Aici - Associazione Italiana Cistite Interstiziale

Aici - Associazione Italiana Cistite Interstiziale L’Associazione Italiana Cistite Interstiziale (AICI) è l'unica organizzazione di pazienti in Italia c

AICI APS è molto attiva anche a livello internazionale, è tra le fondatrici di una organizzazione mondiale di pazienti affette da Cistite Interstiziale per rilanciare lanricerca sulle cause dibquesta patologia e arricare così a trattamenti risolutivi. Il lavoro, tutto volontario, dell’AICI, in collaborazione con altre associazioni Italiane ed Europee, ha raggiunto diverse conquiste tra cui l’appro

vazione di un Regolamento Europeo che dettasse una priorità d’intervento nell’ambito delle malattie rare per definire i metodi e stimolasse principalmente la ricerca e la produzione di Farmaci Orfani attraverso una esclusività di mercato di 10 anni e sgravi fiscali nella registrazione dei farmaci con percorsi agevolati (RE 141/2000 art.9).

✨✨ 14 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 2025 – 𝐀𝐬𝐬𝐞𝐦𝐛𝐥𝐞𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐈𝐂𝐈✨Una giornata intensa, ricca di contenuti, confronto e nuove prospettive 🦋 Gr...
17/06/2025

✨✨ 14 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 2025 – 𝐀𝐬𝐬𝐞𝐦𝐛𝐥𝐞𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐈𝐂𝐈✨

Una giornata intensa, ricca di contenuti, confronto e nuove prospettive 🦋

Grazie a tutti i medici relatori per la loro competenza, passione e disponibilità, e a tutti i soci partecipanti per l’energia, l’ascolto e il dialogo autentico 🩵

📸 Qui alcuni scatti della giornata: momenti di approfondimento, condivisione e soprattutto comunità 🫶🏼

Insieme, continuiamo a prenderci cura della salute e della qualità della vita dei pazienti affetti di Cistite Interstiziale💙

✨ « 𝑼𝒏 𝑭𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑻𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 è 𝒂𝒍𝒍’𝒐𝒓𝒊𝒛𝒛𝒐𝒏𝒕𝒆? « 𝒊𝒍 𝑷𝒓𝒐𝒇. 𝑴𝒂𝒖𝒓𝒐 𝑪𝒆𝒓𝒗𝒊𝒈𝒏𝒊, Presidente dell’ESSIC,la Società Internazionale ...
13/06/2025

✨ « 𝑼𝒏 𝑭𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑻𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 è 𝒂𝒍𝒍’𝒐𝒓𝒊𝒛𝒛𝒐𝒏𝒕𝒆? « 

𝒊𝒍 𝑷𝒓𝒐𝒇. 𝑴𝒂𝒖𝒓𝒐 𝑪𝒆𝒓𝒗𝒊𝒈𝒏𝒊, Presidente dell’ESSIC,
la Società Internazionale che studia la Cistite Interstiziale,
nonché Presidente del nostro Comitato Scientifico, in occasione della nostra Assemblea, ci parlerà d’innovazione, ricerca e speranza al centro di un dialogo tra esperienza clinica e nuove frontiere della medicina.💊

🔹Uno sguardo verso ciò che verrà: nuove strategie, approcci integrati e orizzonti terapeutici per migliorare la vita dei pazienti affetti da cistite interstiziale.
Un dialogo tra presente clinico e visione futura•

‼️Di questo e molto altro si parlerà durante la nostra Assemblea Generale dei Soci che si terrà a Treviso, 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 14 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 2025 .

🦋 L’AICI, dal 1995 al vostro fianco, lavora incessantemente perché vengano garantiti i diritti alle persone affette da Cistite Interstiziale e che ricevano il supporto necessario per vivere una vita piena ed inclusiva nella società.

Partecipa anche Tu alla nostra Assemblea.

🫶🏼Ti aspettiamo

nasta


« 𝑪𝒊𝒔𝒕𝒊𝒕𝒆 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒔𝒕𝒊𝒛𝒊𝒂𝒍𝒆: 𝒍’𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝑹𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑹𝒆𝒈𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒉𝒆 »🔹Con la 𝑫𝒐𝒕𝒕.𝒔𝒔𝒂 𝑮𝒊𝒖𝒍𝒊𝒂 𝑺𝒃𝒓𝒐𝒍𝒍𝒊𝒏𝒊,...
12/06/2025

« 𝑪𝒊𝒔𝒕𝒊𝒕𝒆 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒔𝒕𝒊𝒛𝒊𝒂𝒍𝒆: 𝒍’𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝑹𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑹𝒆𝒈𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒉𝒆 »

🔹Con la 𝑫𝒐𝒕𝒕.𝒔𝒔𝒂 𝑮𝒊𝒖𝒍𝒊𝒂 𝑺𝒃𝒓𝒐𝒍𝒍𝒊𝒏𝒊, esploreremo il percorso clinico e terapeutico di uno dei centri di riferimento italiani nella gestione della CI.
Una testimonianza concreta, ricca di competenza e sensibilità, che offre nuovi spunti per la cura e l’ascolto delle pazienti.

‼️Di questo e molto altro si parlerà durante la nostra Assemblea Generale dei Soci che si terrà a Treviso, 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 14 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 2025 .

🦋 L’AICI, dal 1995 al vostro fianco, lavora incessantemente perché vengano garantiti i diritti alle persone affette da Cistite Interstiziale e che ricevano il supporto necessario per vivere una vita piena ed inclusiva nella società.

Partecipa anche Tu alla nostra Assemblea.

🫶🏼Ti aspettiamo

#
nasta

🌸 “𝑷𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓𝒔𝒊 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒐𝒇𝒇𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝑫𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝑷𝒆𝒍𝒗𝒊𝒄𝒐 𝑪𝒓𝒐𝒏𝒊𝒄𝒐: 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒐𝒓𝒔𝒊 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒈𝒓𝒂𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒆𝒓𝒗𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊” Un tema delicato e ...
11/06/2025

🌸 “𝑷𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓𝒔𝒊 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒐𝒇𝒇𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝑫𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝑷𝒆𝒍𝒗𝒊𝒄𝒐 𝑪𝒓𝒐𝒏𝒊𝒄𝒐: 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒐𝒓𝒔𝒊 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒈𝒓𝒂𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒆𝒓𝒗𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊”

Un tema delicato e urgente: il dolore pelvico cronico impatta profondamente sulla qualità della vita di molte donne.
Durante l’assemblea AICI, la 𝑫𝒐𝒕𝒕.𝒔𝒔𝒂 𝑪𝒂𝒗𝒂𝒍𝒊𝒆𝒓𝒊, ci parlerà di approcci terapeutici non invasivi, integrati e personalizzati, che mettono al centro l’ascolto, la competenza e la cura.

🔹 Un momento di approfondimento clinico e umano, per costruire nuove alleanze terapeutiche.

‼️Di questo e molto altro si parlerà durante la nostra Assemblea Generale dei Soci che si terrà a Treviso, 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 14 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 2025 .

🦋 L’AICI, dal 1995 al vostro fianco, lavora incessantemente perché vengano garantiti i diritti alle persone affette da Cistite Interstiziale e che ricevano il supporto necessario per vivere una vita piena ed inclusiva nella società.

Partecipa anche Tu alla nostra Assemblea.

🫶🏼Ti aspettiamo


nasta

✨Siamo onorati della partecipazione del 𝑫𝒐𝒕𝒕. 𝑬𝒅𝒐𝒂𝒓𝒅𝒐 𝑶𝒂𝒕𝒂𝒓𝒅𝒐, Urologo e Neurofisiopatologo, all’Assemblea Generale AICI...
10/06/2025

✨Siamo onorati della partecipazione del 𝑫𝒐𝒕𝒕. 𝑬𝒅𝒐𝒂𝒓𝒅𝒐 𝑶𝒂𝒕𝒂𝒓𝒅𝒐, Urologo e Neurofisiopatologo, all’Assemblea Generale AICI, con un intervento dal titolo :

« 𝑰𝒍 𝒅𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒖𝒓𝒆𝒕𝒓𝒂𝒍𝒆 »
Un focus necessario per riconoscere, comprendere e trattare una condizione complessa e spesso trascurata.

🔹Componente della Commissione
Regionale delle Malattie Rare - FVG;

🔹Responsabile della Struttura di Neuro-Urologia e Malattie Rare Urologiche - Ospedale S. Maria degli
Angeli, Pordenone;

🔹Già docente di fisiopatologia genito-
urinaria - Università di Udine.

Un appuntamento da non perdere per approfondire e confrontarsi su un tema di grande rilevanza clinica•

‼️Di questo e molto altro si parlerà durante la nostra Assemblea Generale dei Soci che si terrà a Treviso, 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 14 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 2025 .

🦋 L’AICI, dal 1995 al vostro fianco, lavora incessantemente perché vengano garantiti i diritti alle persone affette da Cistite Interstiziale e che ricevano il supporto necessario per vivere una vita piena ed inclusiva nella società.

Partecipa anche Tu alla nostra Assemblea.

🫶🏼Ti aspettiamo





nasta

✨Siamo lieti di annunciare la partecipazione della 𝑫𝒐𝒕𝒕.𝒔𝒔𝒂 𝑳𝒖𝒊𝒔𝒂 𝑷𝒊𝒗𝒂, Biologo Nutrizionista Funzionale, all’Assemblea ...
06/06/2025

✨Siamo lieti di annunciare la partecipazione della 𝑫𝒐𝒕𝒕.𝒔𝒔𝒂 𝑳𝒖𝒊𝒔𝒂 𝑷𝒊𝒗𝒂, Biologo Nutrizionista Funzionale, all’Assemblea Generale AICI, con un intervento dedicato a uno degli aspetti più delicati della nostra quotidianità:

“𝑪𝒊𝒔𝒕𝒊𝒕𝒆 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒔𝒕𝒊𝒛𝒊𝒂𝒍𝒆: 𝒍𝒆 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒕𝒆𝒈𝒊𝒆 𝒏𝒖𝒕𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒐𝒏𝒗𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒃𝒂𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆”

🍎 Un’alimentazione consapevole può davvero fare la differenza: conoscere i cibi da preferire e quelli da evitare aiuta a ridurre i sintomi e a migliorare significativamente la qualità della vita.

Un’occasione per approfondire il legame tra alimentazione e benessere urologico ☢️

‼️Di questo e molto altro si parlerà durante la nostra Assemblea Generale dei Soci che si terrà a Treviso, 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 14 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 2025 .

🦋 L’AICI, dal 1995 al vostro fianco, lavora incessantemente perché vengano garantiti i diritti alle persone affette da Cistite Interstiziale e che ricevano il supporto necessario per vivere una vita piena ed inclusiva nella società.

Partecipa anche Tu alla nostra Assemblea.

🫶🏼Ti aspettiamo



nasta

✨Siamo felici di annunciare che durante la prossima assemblea AICI avremo come ospite e relatore il 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐁𝐚𝐥𝐬𝐚𝐫...
25/05/2025

✨Siamo felici di annunciare che durante la prossima assemblea AICI avremo come ospite e relatore il 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐁𝐚𝐥𝐬𝐚𝐫𝐢𝐧, anestesista, rianimatore ed esperto in terapia antalgica, con un intervento dal titolo provocatorio e stimolante:

« 𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞: 𝐃𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐥𝐞? »

Un’occasione preziosa per approfondire con uno specialista il tema del dolore cronico nella Cistite Interstiziale, analizzando approcci terapeutici e strategie per migliorare la qualità di vita dei pazienti.

‼️Di questo e molto altro si parlerà durante la nostra Assemblea Generale dei Soci che si terrà a Treviso, 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 14 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 2025 .

🦋 L’AICI, dal 1995 al vostro fianco, lavora incessantemente perché vengano garantiti i diritti alle persone affette da Cistite Interstiziale e che ricevano il supporto necessario per vivere una vita piena ed inclusiva nella società.

Partecipa anche Tu alla nostra Assemblea.

🫶🏼Ti aspettiamo

15 Giugno 2024 Dalle 9 alle 13 parte scientifica
Dalle 15 alle 17.00 parte Istituzionale.


nasta

📢 𝐒𝐀𝐕𝐄 𝐓𝐇𝐄 𝐃𝐀𝐓𝐄 – 14 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 2025 – 𝐓𝐑𝐄𝐕𝐈𝐒𝐎🗓️ 𝐀𝐬𝐬𝐞𝐦𝐛𝐥𝐞𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐨𝐜𝐢 𝐀𝐈𝐂𝐈 2025Anche quest’anno ci ritroveremo per l’...
20/05/2025

📢 𝐒𝐀𝐕𝐄 𝐓𝐇𝐄 𝐃𝐀𝐓𝐄 – 14 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 2025 – 𝐓𝐑𝐄𝐕𝐈𝐒𝐎

🗓️ 𝐀𝐬𝐬𝐞𝐦𝐛𝐥𝐞𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐨𝐜𝐢 𝐀𝐈𝐂𝐈 2025

Anche quest’anno ci ritroveremo per l’Assemblea Generale dei Soci AICI, e abbiamo scelto una nuova città per incontrarci: Treviso!

💬 « Insieme, condivisione, ascolto. È questo lo spirito che ci unisce ogni anno ».

🤝Partecipare significa essere parte attiva del cambiamento, condividere vissuti, idee, difficoltà e soluzioni. È il momento in cui le parole diventano progetti concreti, e i volti amici diventano rete•

🦋Un’occasione preziosa per ricevere aggiornamenti su attività, progetti futuri, nuovi trattamenti e ricerche•

👥 Un momento per interagire con il Consiglio Direttivo e condividere esperienze con altri soci•

💙 La vostra partecipazione è fondamentale per rafforzare la nostra missione e la solidarietà tra i membri.

📍𝐓𝐑𝐄𝐕𝐈𝐒𝐎 Sede Legale dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri, Via Citadella della Salute, 4.

🕘 Dalle 9:00 alle 13:00– Parte scientifica

🕒 Dalle 15.00 alle 17.00 – Parte istituzionale

🫶🏼𝐍𝐨𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐫𝐞! 𝐓𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐨.



Ti aspettiamo!

Webinar ERN eUROGEN: Il Peso Clinico del Dolore Pelvico nella Cistite Interstiziale: Un Approccio Multidisciplinare.Ques...
04/05/2025

Webinar ERN eUROGEN: Il Peso Clinico del Dolore Pelvico nella Cistite Interstiziale: Un Approccio Multidisciplinare.
Questo webinar esplorerà la complessa e spesso debilitante natura del dolore pelvico nei pazienti con la Cistite Interstiziale. Con un focus sull’ impatto clinico, il webinar esaminerà la patofisiologia della condizione, l impatto sulla qualità della vita e le sfide affrontate nella diagnosi e nella gestione a lungo termine. La sessione metterà in evidenza gli attuali standard della terapia accanto alle emergenti prospettive dalla gestione urologica e del dolore. Il webinar approfondirà anche le terapie farmacologiche valutando farmaci consolidati e recenti progressi nel trattamento. I partecipanti sapranno approfondire terapie innovative e promettenti all’ orizzonte, concentrandosi sulla ricerca tradizionale e sull assistenza personalizzata.

L’ AICI augura a tutti 𝐵𝑢𝑜𝑛𝑎 𝑒 𝑆𝑒𝑟𝑒𝑛𝑎 𝑃𝑎𝑠𝑞𝑢𝑎 🐰🌸🐣Auguri di cuore🩵
19/04/2025

L’ AICI augura a tutti 𝐵𝑢𝑜𝑛𝑎 𝑒 𝑆𝑒𝑟𝑒𝑛𝑎 𝑃𝑎𝑠𝑞𝑢𝑎 🐰🌸🐣

Auguri di cuore🩵

Tanti Auguri alle nostre 𝑨𝑰𝑪𝑰𝑵𝑬, alle nostre guerriere che lottano tutti i giorni e sfidano i limiti che la malattia met...
08/03/2025

Tanti Auguri alle nostre 𝑨𝑰𝑪𝑰𝑵𝑬, alle nostre guerriere che lottano tutti i giorni e sfidano i limiti che la malattia mette davanti, con encomiabile ed incomparabile coraggio💪🏼💙•

BUONA FESTA DELLA DONNA 🌿🌼•

💙🩷💚💜 28 Febbraio Giornata Mondiale delle Malattie rare🌟In questa giornata, uniamo le forze per sensibilizzare l’opinione...
28/02/2025

💙🩷💚💜 28 Febbraio Giornata Mondiale delle Malattie rare🌟

In questa giornata, uniamo le forze per sensibilizzare l’opinione pubblica e sostenere la ricerca scientifica, affinché si possa fare luce su queste malattie ancora poco conosciute. 🫂

🧠La consapevolezza è il primo passo verso la cura e il miglioramento della qualità della vita delle persone che ne sono affette.

Le malattie rare sono spesso difficili da diagnosticare e trattare, e chi ne soffre si trova spesso ad affrontare un percorso lungo e solitario✨

Tuttavia, grazie al lavoro incessante di medici, ricercatori e associazioni come la nostra , sono sempre più le storie di speranza e progresso.

L’impegno per garantire una diagnosi precoce, trattamenti adeguati e supporto psicologico è essenziale per migliorare la vita di chi convive con queste malattie💙

👥 Ora è tempo che tu ti unisca a noi nel diffondere la voce.

👫Insieme possiamo fare tanto: 𝐌𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐩𝐢ù 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢

🦋 𝐀𝐈𝐂𝐈 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞✔️
nasta
















Indirizzo

Via Nomentana 133
Rome
00198

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 14:00
Mercoledì 10:30 - 14:00
Giovedì 10:30 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aici - Associazione Italiana Cistite Interstiziale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Aici - Associazione Italiana Cistite Interstiziale:

Condividi