Studio di Psicoterapia Breve Strategica

Studio di Psicoterapia Breve Strategica - Cosa fai nella vita?
- Mi occupo di persone e quello che faccio è un lavoro bellissimo! Adriana Biase - Psicologo Psicoterapeuta Cosa possiamo fare?

Studio di Psicoterapia Strategica - Roma
Dott.ssa Adriana Biase
Tel: +39 320 4863560
info@adrianabiase.it


A volte nella vita può capitare di trovarci in momenti di difficoltà: un problema che ci impensierisce particolarmente, un periodo di stress legato a cambiamenti, una crisi individuale lieve o profonda, oppure ancora un senso di insoddisfazione o inquietudine generale che non ci fa vivere s

erenamente da qualche tempo. Noi passiamo tutta la vita a prendere decisioni, a reagire alle “prove” che la vita ci pone davanti e, mediamente, ce la caviamo anche abbastanza bene. Tuttavia può capitare che ad un certo punto non ce la facciamo e una situazione che fino a ieri non ci avrebbe scalfiti minimamente, oggi ci destabilizza o si complica. Spesso, in questi casi, ci si rivolge ad amici o a parenti vicini in grado di accoglierci e capirci, tuttavia, alle volte, ciò non è possibile o non sufficiente. Ebbene, questo può essere il momento giusto per chiedere aiuto ad un professionista. Lo Psicologo può divenire un riferimento importante in grado di offrire uno spazio adeguato in cui le persone possano riappropiarsi pienamente della propria vita. Il suo compito principale è quello di aiutare le persone a divenire maggiormente consapevoli di se stesse e degli altri, sostenendole in un percorso di riappropriazione di senso. L’obiettivo dello Psicologo è quindi quello di favorire il cambiamento, potenziare le risorse e accompagnare gli individui, le coppie e le famiglie verso una maggiore soddisfazione della propria vita. Saper riconoscere il disagio psicologico, dunque, rappresenta il primo gradino verso una migliore qualità di vita. Il passo successivo si realizza nel chiedere aiuto. Per informazioni o per fissare un appuntamento:
Dott.ssa Adriana Biase
Tel: +39 320 4863560
info@adrianabiase.it

“Nei momenti di crisi, non serve riempire il silenzio: spesso, è proprio nel silenzio condiviso che si costruisce la cur...
03/05/2025

“Nei momenti di crisi, non serve riempire il silenzio: spesso, è proprio nel silenzio condiviso che si costruisce la cura. La presenza empatica è il primo passo verso la guarigione.”

Lascia andare ciò che ti appesantisce. La tua rotta merita leggerezza e autenticità.
30/04/2025

Lascia andare ciò che ti appesantisce. La tua rotta merita leggerezza e autenticità.

26/04/2025

Con la sua nomina, Maria Antonietta Gulino, prima donna eletta alla guida del Consiglio Nazionale, assume la Presidenza dell’Ordine Nazionale degli Psicologi.

Tra le priorità del nuovo mandato: consolidare la presenza dello psicologo nel Sistema Sanitario Nazionale, promuovere il supporto psicologico nelle scuole e sostenere l’introduzione dell’educazione affettiva nei percorsi formativi.

"La scuola è un contenitore dove non solo si insegnano nozioni, ma si impara anche a gestire le relazioni. Di questo, però, devono occuparsi professionisti capaci di maneggiare le emozioni: psicologi che aiutino le ragazze e i ragazzi a non spaventarsi di fronte ai propri fisiologici stati d’animo e a imparare a gestirli".

Secondo la Presidente, investire nella salute psicologica, emotiva, relazionale e affettiva rappresenta un grande vantaggio per un Paese che aspira a essere all’avanguardia.

Una tappa significativa per la professione, che guarda con consapevolezza e visione alle sfide sociali e culturali del nostro tempo.

“Lascia che il presente ti accarezzi l’anima.Respira luce, scegli la gioia, ama con fiducia.Ogni nuovo inizio è una prom...
25/04/2025

“Lascia che il presente ti accarezzi l’anima.
Respira luce, scegli la gioia, ama con fiducia.
Ogni nuovo inizio è una promessa di felicità.”

“Cambiare per qualcuno ti fa perdere chi sei.Crescere con qualcuno ti fa amare chi stai diventando.”                    ...
22/04/2025

“Cambiare per qualcuno ti fa perdere chi sei.
Crescere con qualcuno ti fa amare chi stai diventando.”

✨ “Una relazione sana non ti completa, ti arricchisce. Non colma i vuoti, ma aggiunge valore. Quando scegli per bisogno,...
22/04/2025

✨ “Una relazione sana non ti completa, ti arricchisce. Non colma i vuoti, ma aggiunge valore. Quando scegli per bisogno, perdi libertà; quando scegli per amore, trovi te stesso. ❤️

La forza di credere in sé stessi è il primo passo per superare ogni tempesta. Anche quando tutto sembra andare storto, n...
03/03/2025

La forza di credere in sé stessi è il primo passo per superare ogni tempesta. Anche quando tutto sembra andare storto, non smettiamo di splendere!

Ciò che conta davvero è come decidiamo di reagire a ciò che ci accade: è lì che risiede la nostra libertà e il nostro po...
02/03/2025

Ciò che conta davvero è come decidiamo di reagire a ciò che ci accade: è lì che risiede la nostra libertà e il nostro potere personale.

10/01/2025

La verità è che viviamo in una società che non ci equipaggia a vivere la vita. Non ci fornisce la basi. Non ci forma riguardo la nostra funzione emotiva... Veniamo lanciati in un sistema complesso senza istruzioni e con poche regole esplicite (l'aspetto fisico non conta, siamo tutti uguali, la meritocrazia esiste, se lavori s**o otterrai ciò che meriti...) che cozzano completamente con le norme implicite che troviamo fuori! Mentre cerchiamo di "partecipare al gioco" (o quantomeno non farci schiacciare da esso), la funzione più essenziale che noi organismi biologici abbiamo è anche quella più sottovalutato: sono le emozioni! Le emozioni sono una funzione biologica essenziale che ci consente di vivere bene "adattandoci" al meglio nell'ambiente che occupiamo. Ecco, la terapia ci equipaggia alla vita, semplicemente restituendoci la nostra funzione emotiva e nel farlo, ci mette in pace, in equilibrio con noi stessi e... quando sei in equilibrio con te, possono scuoterti, spingerti e addirittura strattonarti... tu NON CADI!! ❤️
- Psicoadvisor

09/01/2025

“Con l’emendamento accolto nella Legge di Bilancio 2025 si apre una nuova fase: lo psicologo diventa un elemento strutturale del sistema educativo”
“La psicologia scolastica entra in modo organico nel sistema, offrendo una copertura nazionale che punta a rendere gli istituti luoghi di crescita e benessere condiviso.”

“La figura dello psicologo a scuola non è pensata per ‘clinicizzare’ l’ambiente formativo”
Al contrario, si mira a potenziare le competenze emotive, cognitive e relazionali, prevenendo il disagio prima che si trasformi in un problema conclamato. In un’epoca di sfide complesse, l’apporto di un professionista qualificato diventa essenziale per orientare studenti, personale ATA e docenti verso strategie efficaci di confronto e adattamento. Il focus si sposta dalla gestione delle emergenze alla promozione di una cultura della salute mentale come valore aggiunto.

“Gli studenti potranno così contare su un riferimento professionale”
Questa figura funge da perno per sviluppare le cosiddette life skills, oggi sempre più necessarie non solo nel percorso scolastico, ma anche in prospettiva futura. L’impatto si estende inoltre al corpo docente: lo psicologo rappresenta un valido alleato nel contrastare il burnout, alleggerendo la pressione e offrendo un supporto concreto nella gestione delle sfide quotidiane che insegnanti e dirigenti affrontano.

“Questo fondo rappresenta molto più di un semplice finanziamento: è un cambio di paradigma”
Con la presenza stabile dello psicologo, la scuola diventa un luogo in cui il benessere psicosociale è prioritario, integrato in ogni aspetto del percorso formativo. Non più iniziative sporadiche, ma una vera infrastruttura che garantisce a tutti – dagli alunni ai docenti – la possibilità di crescere in un ambiente più consapevole, resiliente e inclusivo.

Per approndire 👇🏻
https://www.corriere.it/salute/figli-genitori/adolescenza/25_gennaio_06/psicologo-a-scuola-istituito-un-fondo-nazionale-passo-avanti-per-il-benessere-degli-studenti-e-del-personale-che-lavora-nella-f632d226-9981-4b97-b2e6-91af67998xlk.shtml?refresh_ce

08/01/2025

“Crescere significa imparare ad ascoltare se stessi. Ogni emozione, anche la più difficile, ha qualcosa da insegnarti. Prenditi il tempo per accogliere ciò che senti, senza giudicarti. È da lì che nasce la tua forza. Oggi scegli di essere il tuo miglior alleato.”

La Befana, con il suo doppio dono di dolci e carbone, diventa una metafora delle luci e delle ombre che ciascuno di noi ...
06/01/2025

La Befana, con il suo doppio dono di dolci e carbone, diventa una metafora delle luci e delle ombre che ciascuno di noi porta dentro di sé.

Il carbone rappresenta i nostri limiti, errori o lati meno sviluppati, mentre i dolci simboleggiano le nostre qualità, successi e virtù. La frase invita a vedere entrambi come parte integrante della crescita personale, senza giudizio, ma con accoglienza e consapevolezza. È proprio attraverso l’integrazione di questi aspetti che possiamo maturare e trovare equilibrio.

Indirizzo

Via Lorenzo Il Magnifico 61
Rome
00162

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 21:00
Giovedì 08:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 21:00
Sabato 08:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicoterapia Breve Strategica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicoterapia Breve Strategica:

Condividi

Digitare