SIET - Educazione Terapeutica

SIET - Educazione Terapeutica L’Educazione Terapeutica è riconosciuta dall’OMS come un valido intervento per le patologie croniche

L’Educazione Terapeutica è riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come un valido intervento per le malattie croniche (obesità, diabete, Alzheimer, malattie cardiovascolari, ecc.), per promuovere uno Stile di Vita sano e migliorare la Qualità di vita. Si propone di migliorare non solo le conoscenze, ma soprattutto le competenze, e le capacità di gestire le situazioni critiche. Il Pi

ano Nazionale Cronicità, redatto dal Ministero della Salute nel 2016, segna una svolta importante nell'approccio alla malattia cronica e riconosce all'Educazione Terapeutica un ruolo essenziale per migliorare le abilità e l'empowerment delle persone.

L’obesità NON è una scelta, ma una patologia complessa.⁠🔴 Lo stigma non aiuta:•Incide sull’autostima•ostacola l’accesso ...
18/07/2025

L’obesità NON è una scelta, ma una patologia complessa.

🔴 Lo stigma non aiuta:
•Incide sull’autostima
•ostacola l’accesso alle cure
•rafforza le discriminazioni

📣 Possiamo fare la differenza, ogni giorno.

•Scegliamo le parole con rispetto.
•Ascoltiamo, sosteniamo e comprendiamo.

➡️ Combattere lo stigma è un atto di giustizia e un atto di umanità.

PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURAREOltre 1,9 miliardi di persone nel mondo convivono con sovrappeso o obesità.Agire oggi sign...
11/07/2025

PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE
Oltre 1,9 miliardi di persone nel mondo convivono con sovrappeso o obesità.
Agire oggi significa ridurre il rischio di malattie croniche domani.

✔️ Promuovi stili di vita equilibrati
✔️ Sensibilizza senza colpevolizzare

La prevenzione è un investimento per la salute futura.

04/07/2025

💬 “Più rispetto, meno stigma”
È una delle frasi che sono emerse dagli incontri con gli studenti del Liceo Socrate di Roma, durante il nostro progetto contro lo stigma.

Parlare di stigma non è facile, ma è necessario. Lo stigma ferisce, isola e silenzia. Parte proprio da qui il bisogno di promuovere una cultura del rispetto, dell’ascolto e dell’empatia.

Le parole dei ragazzi ci mostrano che il cambiamento può iniziare anche dai banchi di scuola. 💙

Consigli per sopravvivere all’estate ☀️: Prendersi cura di sé passa anche dalle scelte quotidiane. Per questo abbiamo pr...
27/06/2025

Consigli per sopravvivere all’estate ☀️:

Prendersi cura di sé passa anche dalle scelte quotidiane.

Per questo abbiamo preparato 4 consigli pratici per aiutarti a superare al meglio le giornate più torride.

💧 Idratarsi, 🎨 coltivare la creatività, condividere il tempo con gli altri e 🌲 stare nella natura sono strumenti preziosi.

E tu, quali strategie usi per affrontare l’estate? 💬👇

23/25 ottobre 2025                                                 Convegno SISDCA-Soc. It. per lo Studio dei Disturbi d...
10/06/2025

23/25 ottobre 2025 Convegno SISDCA-Soc. It. per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare

08/06/2025

Oggi, durante l'incontro del il dott. Enrico Prosperi ha parlato di educazione terapeutica e ha fatto sperimentare un momento di mindfulness.

Ti sei mai sentito solo, non ascoltato o giudicato ?Sei mai stato/a vittima di pregiudizi o discriminazioni in merito al...
31/05/2025

Ti sei mai sentito solo, non ascoltato o giudicato ?

Sei mai stato/a vittima di pregiudizi o discriminazioni in merito al tuo disturbo alimentare da amici, familiari o professionisti ?

In occasione della Giornata Mondiale dei Disturbi Alimentari - 2 giugno, la SIET mette a disposizione uno spazio di ascolto gratuito.

Uno spazio dove poter parlare liberamente, ricevere supporto e sentirsi ascoltati.

🗓 Ti aspettiamo il 5 e il 12 giugno (orario da concordare)

📍 Presso la sede SIET, Via Cristoforo Colombo 310, RM

❕È gratuito, ma serve prenotare

📩 Scrivici in DM o mandaci una e-mail a sportello.siet@gmail.com

📱 Oppure chiamaci al +39 328 585 8442

Oggi, presso l’Ordine dei Medici di Roma, si è svolta una giornata speciale dedicata alla curvatura biomedica, che ha co...
28/05/2025

Oggi, presso l’Ordine dei Medici di Roma, si è svolta una giornata speciale dedicata alla curvatura biomedica, che ha coinvolto gli studenti di alcune scuole superiori di Roma in un’esperienza formativa.

Durante l’incontro, il Dottor Prosperi ha parlato dell’importanza del lavoro in équipe interdisciplinare, dell’Educazione Terapeutica e del contrasto allo stigma legato alla malattia.

Un’occasione preziosa per sensibilizzare le nuove generazioni su temi centrali per una medicina più attenta alla persona e non solo alla patologia.

Continuiamo a diffondere consapevolezza. Perché lo stigma si combatte anche con la conoscenza.

📢 07/05/25 – Una giornata storica!Un primo e grande passo è stato compiuto oggi: l’Italia è più vicina ad avere la prima...
07/05/2025

📢 07/05/25 – Una giornata storica!
Un primo e grande passo è stato compiuto oggi: l’Italia è più vicina ad avere la prima legge al mondo che riconosce l’obesità come una malattia.

La Camera ha approvato la Legge 741, che segna un cambio di paradigma fondamentale nel modo in cui si affronta questa condizione. Un segnale forte, concreto e atteso da tempo.

Ma la strada è ancora lunga. Servono altri passi fondamentali, a partire dal riconoscimento dell’Educazione Terapeutica, come previsto dal Piano Nazionale Cronicità 2024 e dalla Carta dei Diritti e Doveri della persona con obesità.

📍Oggi celebriamo un traguardo, ma non dimentichiamo che la vera meta è una presa in carico completa, consapevole e dignitosa di tutte le persone che convivono con questa malattia.

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIET - Educazione Terapeutica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SIET - Educazione Terapeutica:

Condividi

Our Story

La Società Italiana di Educazione Terapeutica è un’associazione no profit che promuove interventi sullo stile di vita per la cura e prevenzione delle malattie croniche.