19/11/2025
🌿Le vie del corpo. La cura come atto rivoluzionario
🌿Il sabato olistico a Lucha
29 novembre 11:00-12:30
✨Incontro di movimento bioenegetico ✨
💌Per info e prenotazioni scrivi a segreterialys@gmail.com
🥗A seguire pranzo aperto a tutt3 (con prenotazione entro venerdì 28 mattina) a cura della Casa delle donne* Lucha y Siesta
Se vuoi rallentare il ritmo, dedicarti del tempo di qualità, approfondire la respirazione, sciogliere le tensioni, aumentare la vitalità e la consapevolezza del tuo corpo, le classi di esercizi di bioenergetica sono quello che fa per te.
Attraverso esercizi specifici, in modo giocoso e creativo e, allo stesso tempo, profondo e mirato, imparerai a parlare e riconoscere il linguaggio del corpo, aumentando la sua vitalità mediante il lavoro sullo scioglimento delle tensioni e dei blocchi.
Vieni a provare…
per aumentare la vitalità e la consapevolezza corporea
per approfondire la respirazione
per lasciar andare le tensioni
per sciogliere i blocchi
per promuovere la salute psicocorporea.
Il progetto “Le vie del corpo: la cura come atto rivoluzionario” nasce dall’esigenza di creare uno spazio in cui il corpo viene messo al centro dei processi di trasformazione e partecipazione, di lotta e risignificazione della dimensione individuale e collettiva.
Rimettere il corpo al centro del discorso significa potersene prendere cura, ascoltarlo e conoscerlo, occuparsi del proprio benessere psico-fisico, della propria salute e di quella collettiva.
I laboratori psico-corporei che proponiamo vogliono farci comprendere che i fattori di stress che viviamo individualmente hanno una matrice comune e provengono da una società in cui la cura non viene praticata né agevolata perché non è funzionale al sistema vigente: capitalismo, consumismo, patriarcato, autoritarismo, estrattivismo, colonialismo, guerra.
Per questo, guardiamo alla cura come a un atto politico e rivoluzionario.
♿La sala e il bagno sono accessibili alle persone con disabilità motoria, il bagno è equipaggiato per accogliere persone piccole grazie a riduttore, sgabellino e fasciatoio.
Se hai esigenze che non abbiamo considerato non esitare a contattarci, faremo del nostro meglio insieme.
L’iniziativa è sostenuta da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne