InizioLunedì

InizioLunedì InizioLunedi®, come sconfiggere il frigorifero e fare amicizia con lo specchio.

InizioLunedì® è una pagina ironica e leggera in cui parlo di dieta, nutrizione e atteggiamento.

Ti vedo ingrassato, bella l’estate eh!Ma che sei dimagrita, mangia eh!Seee, mo che vai in palestra te sei fissatə.Guarda...
24/08/2025

Ti vedo ingrassato, bella l’estate eh!
Ma che sei dimagrita, mangia eh!
Seee, mo che vai in palestra te sei fissatə.
Guarda che devi muoverti, io per esempio faccio…

Ecc ecc

3 schemi di risposta non dialettici, nè assertivi, solo per avercela pronta ogni tanto.
Una assertiva sarebbe: guarda, grazie (mai vero), so che il motivo per cui midici queste cose è l’interesse/la cura (in realtà è che non ti sai fare i catzi tuoi), ma questo argomento per me è delicato, ti spiacerebbe non chiedermi/ ma questa è una cosa nuova su cui ho più bisogno di appoggio che di interrogativi sospetti o pregiudizi. Possiamo parlare d’altro, tipo, non mi hai chiesto come sto ( finale passivo aggressivo lecito 😂).

L’individuazione del “problema”, nel momento in cui ci si rivolge a qualcuno per “ iniziare una dieta”, e tra le cose pi...
22/08/2025

L’individuazione del “problema”, nel momento in cui ci si rivolge a qualcuno per “ iniziare una dieta”, e tra le cose più tralasciate e meno indagate.
Sia da paziente che da nutrizionista *, si perde troppo poco tempo nell’indagare veramente non solo i motivi che ci spingerebbero alla richiesta, ma anche il modo in cui vengono verbalizzati (e quindi il modo in cui sono stati appresi/interiorizzati?).
Se rispetto al nostro cercare un aiuto “nutrizionale”, stiamo cercando sempre le stesse cose, diciamo sempre le stesse frasi, ci sembra che lo schema sia sempre lo stesso, probabilmente dobbiamo indagarci meglio.
Se da nutrizionisti* ci sembra che la conversazione sia un po’ piatta, che i motivi non sufficientemente forti, o che non stiamo arrivando al punto fondante, la richiesta, forse dovremmo prestare maggiore attenzione alla richiesta stessa prima di proporre soluzioni, protocolli e simili.
Le domande sono importanti.

* nutrizionista è un aggettivo, vale per i dietisti, per i medici, per i biologi abilitati a questa professione.

Post provocatorio, “chi ti credi di essere” è la mia domanda preferita.Il punto non è nella domanda, né il tono , ma que...
16/08/2025

Post provocatorio, “chi ti credi di essere” è la mia domanda preferita.
Il punto non è nella domanda, né il tono , ma questo mood sconsiderato e inutile (cioè senza utilità) di rimandare le visite successive alla prima, quando non si siano riusciti a seguire le indicazioni.
Non ha molto più senso posticipare quando va tutto liscio ?
Non ha molto più senso andare ad affrontare una “ difficoltà”, che potrebbe essere piccola o gigante anziché prendere tempo, e poi diventa altro tempo, che poi diventa altro tempo e poi mettiamo a bilancio in quelle frasi tipo “ è un anno che faccio la dieta e ho perso solo X chili”.?
So che non siamo abituati a farlo, ma è un po’ come quando non avevamo studiato e saremmo comunque dovuti andare a scuola a prenderci le nostre responsabilità , anziché bigiare sperando di recuperare più avanti.
Che poi, il recupero più avanti si fa , se c’è qualcosa da recuperare.
Ma pensare di andare alle visite di controllo, solo quando si è “fatto tutto bene “, mi sa che non aiuta un granché a risolvere lo Yoyo del fare 1000 diete oi problemi legati alla sensazione di non riuscire a essere costanti.

Quante volte ci sentiamo sbagliatə solo perché non entriamo nei vestiti “giusti”?Che poi, definisci giusto.Forse il prob...
05/08/2025

Quante volte ci sentiamo sbagliatə solo perché non entriamo nei vestiti “giusti”?
Che poi, definisci giusto.
Forse il problema è anche un sistema che rende complicato vestirsi quando porti una taglia che va oltre un qualche numero. Cosa che potrebbe spingere a desiderare di cambiare il corpo, pur di rientrare in una norma costruita ad arte, fregandosene del resto, regalando a chi si trova in questa dinamica un pacchetto di frustrazione quotidiana fronte specchio, se passa davanti a una vetrina, quando il taglio di un cappotto vestirebbe meglio due taglio in più, per come svasa i fianchi o al cambio di stagione…
E se invece cominciassimo anche a chiederci: ha senso cambiare il corpo a tutti i costi per entrare nei vestiti, o dovremmo cambiare i vestiti per accogliere più corpi?
Magari una via di mezzo, come al solito.

📘 Dal mio nuovo libro “Perché sei sempre a dieta” – in tutte le librerie e store.

Io vi vedo che non state bevendo abbastanza.L’acqua. 💧 Dai, a bere ora!
01/08/2025

Io vi vedo che non state bevendo abbastanza.
L’acqua. 💧
Dai, a bere ora!

Questa collaborazione con  mi sta piacendo un sacco, perché scardineremo l’idea di dolce-di-Natale, ma anche di dolce pe...
23/07/2025

Questa collaborazione con mi sta piacendo un sacco, perché scardineremo l’idea di dolce-di-Natale, ma anche di dolce per la dieta o no.
Di cosa è davvero occasione e dovrebbe tornare normalità.
Il panettone al mare, o in una colazione qualsiasi, scredita tra l’altro la fissa (errata) che la colazione dolce non possa essere saziante o completa, ma quando mai.
Quello che mi diceverte di più peró, è infierire conteo il teampandoro, l’ultima slide è per voi, piccolini 👶🏼(si scherza eh).

Tra i tanti (troppi) filtri che mettiamo nello scegliere cosa mangiare, c’è il merito.Auto-merito:Prendo il dolce, tanto...
20/07/2025

Tra i tanti (troppi) filtri che mettiamo nello scegliere cosa mangiare, c’è il merito.
Auto-merito:
Prendo il dolce, tanto domani mi alleno.
Prendiamo io fritto, ma dividiamolo (anche se lo mangerei tutto per gusto).
No, la pizza no, l’ho mangiata ieri, non posso.
Merito/ricatto:
se fai i compiti andiamo a prendere il gelato.
Se ti comporti bene, a cena facciamo le patatine.
Sei statə capricciosə, a letto senza cena.
Merito/ricatto/senso di colpa:
Se lasci qualcosa nel piatto, mi offendo.
Ma che fai, me lo lasci? (A te?)
Il cibo è cibo, e per quanto impossibile trattarlo SOLO come nutrimento, il meccanismo di colpa-merito dobbiamo impegnarci a decostruirlo (e a non applicarlo con gli altri, soprattutto i più piccoli).
Nel mio nuovo libro 📗

No, davvero: stare sempre a dieta — o sentircisi — è cosa di moltə.Anche quando mangi e ufficialmente “non ne stai segue...
12/07/2025

No, davvero: stare sempre a dieta — o sentircisi — è cosa di moltə.
Anche quando mangi e ufficialmente “non ne stai seguendo una”.
Anche quando dici stavolta basta, in un verso o nell’altro.
Quando cerchi di convincerti che domani andrà meglio.
O pensi: ormai lunedì. Dopo l’estate. Dopo le vacanze.

Il problema non è nemmeno la dieta, in sé.
Quelle — sui numeri — funzionano (bene o male) tutte.
E allora cos’è che non funziona?
Che con i numeri da soli ci facciamo poco.
Non funziona la frustrazione che ti fa oscillare tra il foodporn e l’ossessione per la forma perfetta.
Come se le due cose non potessero coesistere.
Non funziona quel pensiero fisso che ti fa chiedere se quello che mangi va bene o se in qualche modo devi giustificarlo.
Non funziona che non si sa più com’è mangiare di gusto — che non vuol dire con discontrollo, ma liberamente.

Senza pensare se hai fatto movimento.
Senza dover alleggerire dopo.
Senza dover meritare o no.

Non si sceglie più cosa si mangia perché lo si vuole.
Il desiderio è inquinato dal senso del dovere o del dover aderire a qualcosa: le verdure, il normopeso, la pasta integrale…

Nel mio libro non c’è la dieta.
Perché il punto non è trovare quella giusta.
La verità è che nessunə può scriverla per te.
Quante ne esistono? Cosa gli manca?
Una cosa: la tua posizione a riguardo e le tue reazioni.

Nel mio libro non ci sono metodi.
I metodi sono un trucco.
Ci sono domande. Spunti. Interrogativi che vale la pena portarsi dietro, anziché l’ennesimo menù da seguire.

📕 Il libro è uscito. Il link è in bio.
Leggilo. Poi ne parliamo.

Non vorrei aggiungere tanti sproloqui, ma alla fine temo che lo faró.Mi sono sempre chiesta da dove nasca quella forza c...
03/07/2025

Non vorrei aggiungere tanti sproloqui, ma alla fine temo che lo faró.
Mi sono sempre chiesta da dove nasca quella forza che (a volte) fa disprezzare un corpo (che si ha) fino a che non assomigli a un’idea, non sempre reale o realistica.
Come se tutto quello che c’è nel mentre, valga meno.
Mi chiedo ingenuamente cosa possa dare la sensazione di mettersi altrove puntando un dito, come a separarsene.
Come a immaginare che quel corpo sia una cosa che indichi da lontano, che non sta con te e non sei tu, perché vuoi cambiarlo.
E invece quello sta lì, ci stava prima e ci starà dopo, ma soprattutto (credo) durante. ♥️

“È solo forza di volontà”, seeeee magari!Proviamo ad andare un filo oltre, se vi va.Già ordinabile online, esce tra una ...
22/06/2025

“È solo forza di volontà”, seeeee magari!
Proviamo ad andare un filo oltre, se vi va.
Già ordinabile online, esce tra una settimana in libreria! 📖

È uscita una cosa (il mio libro 📕).Si chiama “perché sei sempre a dieta” e non è una guida su cosa mangiare, ma ho prova...
17/06/2025

È uscita una cosa (il mio libro 📕).
Si chiama “perché sei sempre a dieta” e non è una guida su cosa mangiare, ma ho provato (🤞🏾) definire un po’ gli schemi mentali che mettiamo in atto quando ci mettiamo a dieta o non riusciamo a seguirne una che sia quella definitiva.
E sai qual è uno schema da abbandonare presto?
Quello della ricompensa .
Il cibo non va meritato , e di conseguenza non è un premio o una punizione.
Viviamo in quella parte del mondo in cui (ancora forse),ne disponiamo quando e come vogliamo, senza dover
“ mangiare quello che ci piace solo dopo giorni di sacrificio”, senza doverci “ concedere” un certo alimento, per aver rispettato chissà quali regole o solo se domani pagheremo con l’allenamento, che non è una moneta di scambio.
Ci vediamo tra le pagine il 1 luglio, ma puoi pre ordonarlo se vuoi!

L’ho fatto di nuovo.Ho scritto un libro.Non contiene diete o metodi.Solo domande e riflessioni e (la mia solita) logorre...
13/06/2025

L’ho fatto di nuovo.
Ho scritto un libro.
Non contiene diete o metodi.
Solo domande e riflessioni e (la mia solita) logorrea.
Scopo del gioco? Capire meglio le necessità in partenza, quando si “decide di dover iniziare una dieta”, per provare a evitare di farne la collezione (delle diete).
Esce il 1 luglio, ma lo puoi prenotare già 🫶🏼

Indirizzo

Via Giuseppe Gatteschi 23
Rome
00162

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando InizioLunedì pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare