Gli oli essenziali sono miei amici fidati da anni ormai, sono qui per aiutarti a conoscerli meglio.🙂 ti stanno aspettando!
Anni fa ho creato questa pagina per condividere con voi i benefici degli oli essenziali. Per me sono stati una scoperta preziosa che mi ha resa più forte e in salute e il mio desiderio è, ancora oggi, che tutti possano avere la mia stessa opportunità. Sono qui per formare e informare chiunque voglia saperne di più. Scegliere gli oli essenziali doTERRA ed entrare a far parte del mio team, ti cambierà la vita.. Supporto costante, amicizia, ispirazione, innumerevoli consigli ma soprattutto il tuo benessere..
26/04/2023
La leggenda dice che Dio ha buttato i fiori sulla terra e ha detto loro "scegliete il colore che volete avere" il tarassaco ha guardato il sole e ha pensato "vorrei essere come lui" poi è arrivata la notte e ha pensato "mi piacerebbe essere come lei" quando poi ha visto le stelle, ha pensato "che belle! voglio essere come loro" per tutte queste ragioni, il fiore di tarassaco prima è giallo come il sole poi diventa bianco e rotondo come la luna e, quando lo soffi vedi tutte le sue stelle che volano.
03/03/2023
ANTICA STORIA BUDDISTA
Una storia Buddista racconta che Buddha si stesse preparando a tenere un discorso, ma proprio mentre stava per cominciare, notò un fiore, lo colse e si fermò ad osservarlo sorridendo lievemente.
Tutti gli astanti lo osservarono lungamente, interrogativi, chiedendosi quando il discorso sarebbe cominciato; solo uno di loro sorrise… A lui, Buddha porse il mantello e la ciotola.
Solo lui aveva compreso che il “discorso” del Buddha era appunto cogliere la bellezza della Vita nella sua semplicità, con animo sereno e disponibile e, guardano il fiore, entrambi sorrisero.
06/02/2023
Già 💔
Il vero pericolo non è l’arrivo di robot sempre più simili a esseri umani, ma la crescente presenza di esseri umani sempre più simili a robot 🤖
27/01/2023
Il prof entra in aula: "Chi non è di Ravenna si metta da questa parte".
Gli studenti lo guardano con sospetto, chi non è nato nella città romagnola, e sono poco meno della metà, si sposta ciondolando senza capire le motivazioni.
"Bene, volevo dirvi che d'ora in poi non potrete più fare lezione in questa classe, non potrete più ve**re a scuola".
Facce allibite, "Prof, ma è serio?", "Dai, è uno scherzo".
"Sono serissimo, ora toglietevi orologi, braccialetti, collanine e appoggiateli su quel banco. Voi che avete gli occhiali, via anche quelli".
"Ma non ci vediamo!".
"È così. Le cinture anche, ragazzi. E le scarpe, non vi servono più. Ragazze, tiratevi indietro i capelli, legateli, nascondeteli come se non li aveste più".
Una ragazza tornando verso il gruppo dei "non nati a Ravenna" senza scarpe dice: "Non mi sento più io". Chi ammette di essere in imbarazzo, chi sogghigna. Poi cala il silenzio. Gli studenti ravennati, a bassa voce, uno con l'altro commentano: "Ma dai, ma perché?".
Quelli che non sono nati a Ravenna vengono spostati verso le finestre, fa freddo dagli spifferi, gli altri possono stare al caldo accanto ai termosifoni.
Il professore si ferma: "Chi di voi ha capito?"
Tutti hanno capito: "Ci ha fatto vivere cosa hanno provato gli ebrei quando sono stati separati dai loro compagni, quando sono stati deportati".
"E voi come vi siete sentiti?"
"A disagio, gli altri mi vedevano come io non voglio essere vista". E ancora: "Ma senza occhiali non vedevo nulla". Tutti concordano: non è giusto, ovvio. Eppure è stato.
L'insegnante ha continuato, rivolgendosi al gruppo dei nati a Ravenna: "E voi, perché siete stati zitti?".
"Perché lei è il prof".
"Ma se l'autorità commette qualcosa di atroce voi NON DOVETE TACERE. Succedeva cosi anche con le leggi razziali: alcuni avevano paura di esporsi pur riconoscendo che non erano giuste, altri hanno reagito con un atteggiamento superficiale".
Lezione conclusa.
Accadeva 4 anni fa. La Shoah spiegata agli studenti dal prof. di lettere Diego Baroncini, allora trentenne. Grazie
27/01/2023
-
🌹
06/01/2023
Cosa vi ha portato la Befana?
L'Epifania in Italia si chiama Befana...
La Befana è un personaggio tipicamente italiano,
Secondo la tradizione, si tratta di una donna molto anziana che vola su una logora scopa, per fare visita ai bambini nella notte tra il 5 e il 6 gennaio (la notte dell'Epifania) e riempire le calze lasciate da essi, appositamente appese sul camino o vicino a una finestra;
generalmente, i bambini che durante l'anno si sono comportati bene riceveranno dolciumi, caramelle, frutta secca o piccoli giocattoli.
Al contrario, coloro che si sono comportati male troveranno le calze riempite con del carbone,
(che ormai è diventato un dolce
a forma di carbone).
Questo personaggio tipico del folclore italiano,
è nato forse in seno ad antichi riti propiziatori pagani,
poi ereditati dai Romani.
Nelle dodici notti successive al solstizio invernale,
in un periodo dedicato alle celebrazioni per la rinascita della natura,
si credeva che misteriose figure femminili volassero sui campi per propiziare i futuri raccolti.
Anticamente, infatti, la dodicesima notte dopo il Natale, ossia dopo il solstizio invernale, si celebrava la morte e la rinascita della natura, attraverso la figura pagana di Madre Natura. La notte del 6 gennaio, infatti, Madre Natura, stanca per aver donato tutte le sue energie durante l'anno, appariva sotto forma di una vecchia e benevola strega, che volava per i cieli con una scopa. Oramai secca, Madre Natura era pronta a essere bruciata come un ramo, per far sì che dalle ceneri,
potesse rinascere una natura nuova.
Prima di perire però, la vecchina passava a distribuire doni e dolci a tutti, in modo da piantare i semi che sarebbero nati durante l'anno successivo.
Nella tradizione cristiana invece,
la storia della befana è strettamente legata a quella dei Re Magi.
La leggenda narra che in una freddissima notte d’inverno,
Baldassare, Gaspare e Melchiorre,
nel lungo viaggio per arrivare a Betlemme da Gesù Bambino,
non riuscendo a trovare la strada,
chiesero informazioni ad una vecchietta che indicò loro il cammino.
I Re Magi, allora, invitarono la donna ad unirsi a loro, ma, nonostante le insistenze la vecchina rifiutò. Una volta che i Re Magi se ne furono andati, essa si pentì di non averli seguiti e allora preparò un sacco pieno di dolci e si mise a cercarli, ma senza successo. La vecchietta, quindi, iniziò a bussare ad ogni porta, regalando ad ogni bambino che incontrava dei dolcetti, nella speranza che uno di loro fosse proprio Gesù Bambino.
26/12/2022
🎅❤️
Ogni Natale scongelo questa storia come esercizio di memoria per il cuore, perché voglio che non dimentichi mai l’esistenza dello Spirito Natalizio e delle meraviglie che porta con sé (e che dona a tutti noi).

Siamo nel 1897. Una bambina di otto anni, di nome Virginia, incalza il padre, il dottor Philip O’Hanlon, per avere conferme sull’esistenza di Babbo Natale. Virginia ne aveva iniziato a dubitare dopo aver parlato con alcuni suoi compagni. Il padre le suggersce allora di porre la stessa domanda a una fonte autorevole: il New York Sun.
“Se lo dice il Sun, allora è vero” assicurò a Virginia. La bambina prese molto seriamente l'invito e scrisse una breve lettera al giornale. Il 21 settembre del 1897 sul New York Sun comparve un editoriale che si apriva con la missiva della bambina:

“Caro direttore, ho otto anni. Alcuni dei miei amici dicono che Babbo Natale non esiste. Mio papà mi ha detto: “se lo vedi scritto sul Sun, sarà vero”. La prego di dirmi la verità: esiste Babbo Natale?"
Virginia O’Hanlon
La lettera non passò inosservata a Francis Pharcellus Church, uno dei direttori del giornale, che rispose alla bambina, in quello che è diventato l’editoriale più riprodotto nella storia dei giornali anglosassoni:
“Virginia, i tuoi amici si sbagliano. Sono stati contagiati dallo scetticismo tipico di questa era piena di scettici. Non credono a nulla se non a quello che vedono. Credono che niente possa esistere se non è comprensibile alle loro piccole menti. Tutte le menti, Virginia, sia degli uomini che dei bambini, sono piccole. In questo nostro grande universo, l’uomo ha l’intelletto di un semplice insetto, di una formica, se lo paragoniamo al mondo senza confini che lo circonda e se lo misuriamo dall’intelligenza che dimostra nel cercare di afferrare la verità e la conoscenza.
Sì, Virginia, Babbo Natale esiste. Esiste così come esistono l’amore, la generosità e la devozione, e tu sai che abbondano per dare alla tua vita bellezza e gioia. Cielo, come sarebbe triste il mondo se Babbo Natale non esistesse! Sarebbe triste anche se non esistessero delle Virginie. Non ci sarebbe nessuna fede infantile, né poesia, né romanticismo a rendere sopportabile la nostra esistenza. Non avremmo altra gioia se non quella dei sensi e dalla vista. La luce eterna con cui l’infanzia riempie il mondo si spegnerebbe.
Non credere in Babbo Natale! È come non credere alle fate! Puoi anche fare chiedere a tuo padre che mandi delle persone a tenere d’occhio tutti i comignoli del mondo per vederlo, ma se anche nessuno lo vedesse ve**re giù, che cosa avrebbero provato? Nessuno vede Babbo Natale, ma non significa che non esista. Le cose più vere del mondo sono proprio quelle che né i bimbi né i grandi riescono a vedere. Hai mai visto le fate ballare sul prato? Naturalmente no, ma questa non è la prova che non siano veramente lì. Nessuno può concepire o immaginare tutte le meraviglie del mondo che non si possono vedere.
Puoi rompere a metà il sonaglio dei bebè e vedere da dove viene il suo rumore, ma esiste un velo che ricopre il mondo invisibile che nemmeno l’uomo più forte, nemmeno la forza di tutti gli uomini più forti del mondo, potrebbe strappare. Solo la fede, la poesia, l’amore possono spostare quella tenda e mostrare la bellezza e la meraviglia che nasconde. Ma è tutto vero? Ah, Virginia, in tutto il mondo non esiste nient’altro di più vero e durevole. Nessun Babbo Natale? Grazie a Dio lui è vivo e vivrà per sempre. Anche tra mille anni, Virginia, dieci volte diecimila anni da ora, continuerà a far felici i cuori dei bambini”.
E noi siamo ancora capaci di credere a Babbo Natale? Di credere cioè in quello spirito natalizio che abita le magiche regioni che trascendono mente e sensi?
Auguri!
Riccardo Geminiani
21/11/2022
Questa è la mia preferita per un momento rilassante prima di andare a .
Diffondetela negli ambienti o nella camera da .. Vedrete che bel rilassato e ristoratore 🥰. Sogni d'Oro .. 🌙😴
16/11/2022
Quanti di voi amano l' del in una fredda serata o ?
Condivido con voi questa miscela che ci dà più o meno le stesse sensazioni..!! 🥰
Fatemi sapere poi che ne pensate!
"Miscela ":
3 gocce di olio essenziale di
2 gocce di olio essenziale di
2 gocce di olio essenziale di
❤️❤️❤️
Ps. In questa e un pò di io l'ho messa in proprio ora.. 🤫😇💕
13/11/2022
Gioia, amore, libertà, felicità, risate. Di questo è fatta la vita. E se tu provi gioia stando seduto a meditare per un’ora fallo tranquillamente!
Se per te gioia è mangiarti un panino al salame, mangiatelo e basta!
❤️
Neal Donald Walsh
07/10/2022
OLIO ESSENZIALE DI ABETE SIBERIANO da 15 ML
L' olio essenziale di Abete siberiano ha un e , ed è molto conosciuto per le sue proprietà e .
A me piace tantissimo in perchè rinfresca gli e rasserena l' .
La maggior parte dei suoi benefici distensivi è dovuta alla sua composizione chimica, principalmente costituita da bornil acetato.
L' Abete Siberiano ha un effetto per la , il che lo rende un olio essenziale ideale da usare per il .
Facilita la quindi possiamo applicarne un paio di diluite sul petto oppure impiegarlo nei .
Calma gli stati emotivi e ha un effetto .
È un olio essenziale che assolutamente non può mancare nelle nostre case, soprattutto in vista dell'inverno! 😉❤️
06/10/2022
La 🌻🌳 può essere la ideale per tante delle nostre !
Che tipo di cerchi nella tua routine quotidiana?
Come puoi vedere, sono tantissimi i e i settori in cui puoi utilizzare la e in particolar modo gli essenziali! ☘💧😀
Lasciami un messaggio e scopriremo insieme come far lavorare la natura per te.
05/10/2022
05/10/2022
La prossima volta che avete voglia di togliere lo alle unghie, mettete da parte i prodotti all'acetone carichi di sostanze chimiche (tossiche sia per il corpo che per le vie respiratorie) e lasciate che gli oli essenziali di facciano il loro lavoro.
Citrus Bliss® contiene sette oli essenziali di agrumi che sono naturali e creano un aroma edificante, che consente contemporaneamente di le unghie e migliorare l' .
Ingredienti ⤵️
10 gocce Miscela di agrumi Bliss
60 ml di aceto bianco
Procedimento ⤵️
Aggiungete gli oli essenziali di agrumi o la miscela Citrus Bliss in una bottiglia di vetro da 60 ml e riempite il resto della bottiglia con aceto bianco.
Agitate bene per mescolare la soluzione.
Aggiungete la soluzione a un batuffolo di cotone e strofinate sulle unghie per rimuovere lo smalto.
Una volta rimosso lo smalto, lavate le mani e le unghie, prima di applicare un nuovo smalto.
Io lo faccio ogni volta e attendo pochi minuti per far "respirare" le unghie fra un'applicazione e un'altra. 😉
P. S. ➡️ In alternativa alla miscela Citrus Bliss, è possibile utilizzare l'olio essenziale di Lemongrass.
N. B. ➡️ Evitate il contatto diretto con la luce solare o i raggi UV artificiali per un massimo di 12 ore dopo l'applicazione di oli di agrumi sulla pelle per evitare la fotosensibilità.
03/10/2022
ADAPTIV - LA MISCELA CALMANTE DELL'ADATTABILITÀ ☘️💧
Io adoro questa miscela!! 🥰
E chi segue la mia pagina da tempo sono certa che riuscirebbe ad immaginare facilmente anche il perché.. Io amo Balance, Serenity & Adaptiv e guardate un po'.. Sono tutte miscele collegate alla gestione dello stress, che contribuiscono a dare al e allo e . Credo di non essere l'unica ad avere momenti difficili e avere una miscela che ci sostiene in quei momenti diventa un prezioso alleato. Questa miscela è utile quando si viene sopraffatti da , e disagi emotivi. Ci aiuta ad affrontare i cambiamenti con e ad adattarci emotivamente e fisicamente al e all' . Utilizzandola ogni giorno ci insegnerà a guardarci dentro e a riconoscere le parti di noi che vogliono avere voce promuovendo la verso noi stessi e contribuendo all' di sé.
Gli oli di Lavanda, Magnolia, Neroli e Storace offrono un effetto calmante, mentre quelli di Arancio dolce e Menta romana hanno proprietà energizzanti e rinvigorenti. Inoltre, gli oli di Copaiba e Rosmarino aiutano a lenire gli stati di .
Si può applicare sul petto, nuca, polsi, stomaco e fronte al bisogno o anche tutte le mattine prima di iniziare la giornata.
È disponibile sia in boccetta da 15 ml da mettere in diffusione, sia in formato roll da 10 ml da applicare sul corpo.
30/09/2022
Essere grati non significa che tutto sia necessariamente buono. Significa solo che puoi accettarlo come un regalo. 🌹
Roy T. Bennett
23/09/2022
Condivido il suo pensiero. 👏🏻
I ragazzi fanno bene a scioperare per il clima!
Stiamo vivendo un problema molto serio, un dramma mai visto che può compromettere la vita stessa sul Pianeta. Di fronte a questo non posso che essere favorevole alle manifestazioni di oggi. Giovani che esprimono una necessità vitale di cambiare qualche cosa che può danneggiarli nella vita futura, nella vita adulta.
Dobbiamo chiudere le scuole per un giorno? Facciamolo!
E ben venga che i giovani diano segnali di rottura perché altrimenti il mondo adulto si rintana nelle sue comode abitudini, nei suoi vantaggi. Sembra quasi dire "noi non ci saremo, e quindi chi se ne frega".
Quindi grazie a questi giovani che ci ricordano un'emergenza che la politica che l'opinione pubblica non riescono ad affrontare adeguatamente, bollandola come "noiosa". Di noioso c'è solo l'indolenza del mondo adulto che non sa riconoscere la vita nei suoi valori reali e profondi.
A questi giovani va la mia riconoscenza, perché al "chi se ne frega" di atavica memoria rispondono con una presenza piena di passione, di autenticità, di voglia di vivere.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Serena - L' Amica Essenziale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Serena - L' Amica Essenziale:
Il mio viaggio aromatico, come mi piace definirlo, inizia ormai verso la fine del 2014, sperimentando l'efficacia della Menta Piperita per alleviare la tensione alla testa e la meraviglia delle miscele Balance e Serenity che aiutavano a calmarmi e a riposare meglio.
Il mio scetticismo iniziale aveva lasciato posto a una strabiliante scoperta: gli oli essenziali davvero potevano fare qualcosa per migliorare le mie giornate. Così, ho iniziato a studiare, di giorno e non vi nascondo.. anche di notte!! Ne volevo sapere sempre di più.. Utilizzi quotidiani, tanta curiosità e voglia di imparare riempivano il mio tempo. Ho scoperto la passione per questo mondo che era del tutto nuovo per me, aumentava la voglia di parlarne agli altri, affinchè molte altre persone potessero sentirsi autonome nel prendersi cura di sè nelle proprie case, proprio come era successo a me. Che poi queste persone volessero farne un “lavoro” o “usarli” per sè, non era importante, io dovevo parlarne per trasmettere la mia esperienza! E così, ho aperto questa pagina, dopo aver a lungo studiato e fatto ricerche sia in fatto di oli essenziali che di doTERRA. Non volevo essere impreparata se mi avessero fatto domande e volevo dare consigli e dare informazioni in maniera responsabile e adeguata!
Da quando sono diventata mamma ho compreso ancor di più il valore di averli in casa, sempre a portata di mano, perché sapere come muoversi quando ci sono delle situazioni inaspettate rende sicuri e loro in questo sono di grande aiuto.
Sono inoltre più consapevole, riflessiva e accorta riguardo alle scelte che riguardano la mia salute e quella delle persone a cui tengo. Così non utilizzo più prodotti tossici in casa mia, solo oli essenziali o prodotti naturali.
Qui voglio condividere con voi ciò che ho imparato e sperimento ogni giorno, scoprire ciò di cui avete bisogno e aiutarvi ad ottenerlo.
Il vostro benessere è a portata di click.. Scrivetemi senza impegno.. Io posso solo assicurarvi che, una volta provati, gli oli essenziali non li lascerete più.