Nautilus Vivi Ama Respira

Nautilus Vivi Ama Respira Laboratorio per la promozione della salute e del benessere psicofisico

PsicoLab è uno studio associato fondato da Enea Slavic, psicologa e psicoterapeuta analista transazionale e Alfredo Altomonte, psicologo e psicoterapeuta analista transazionale. L'obiettivo dello studio è quello di promuovere la salute e il benessere psico-fisico in una rete multidisciplinare per accogliere ogni persona nella sua unicità e nei suoi bisogni specifici. La nostra formazione e filosofia di vita ci porta ad incontrare e vedere ogni individuo come un universo con illimitate potenzialità e risorse insieme al quale ci impegniamo a:
- promuovere l’autonomia e l’efficacia per affrontare e gestire aspetti problematici della propria vita;
- raggiungere la piena realizzazione delle proprie potenzialità a livello personale e interpersonale;
- conquistare la consapevolezza delle proprie risorse e competenze nell’affrontare i problemi e le sfide delle diverse fasi e momenti della vita. PsicoLab è un "Laboratorio per la promozione della salute e del benessere psicofisico" il cui obiettivo è quello di dare vita, attraverso un movimento dinamico e creativo, ad una rete di idee, innovazioni, cambiamenti, incontri e ottimismo in questo difficile periodo socio-culturale. Lo studio, oltre a svolgere attività di tipo individuale promuove diverse altre attività e percorsi quali terapia di gruppo, corsi, seminari e incontri creativi.

Nessuno ci dice che per diventare morbidi e felici bisogna attraversare il dolore, scendere in profondità per emergere t...
19/09/2025

Nessuno ci dice che per diventare morbidi e felici bisogna attraversare il dolore, scendere in profondità per emergere trasformando il dolore e la sofferenza in pienezza e consapevolezza. Non dobbiamo avere paura di provare le emozioni difficili perchè fanno parte del nostro percorso, della lezione da imparare per evolverci, crescere e tornare a noi stessi.

POSITIVO E NEGATIVO

"La letteratura self-help invita spesso a non esprimere le emozioni negative e a non lasciar emergere i pensieri negativi: "Pensa positivo, crea la tua realtá eliminando il negativo" é l'insegnamento standard attraverso cui, insieme al negativo, perdiamo contatto anche con il positivo. Rinunciando alle emozioni negative eliminiamo anche le altre, perché la differenziazione é del tutto arbitraria.
La rabbia, in certi casi, puó essere molto piú positiva della gioia, e il disgusto piú della speranza. Non esiste davvero un'emozione negativa: esistono soltanto emozioni. Costretti alla felicitá, siamo vincolati alla produzione: felice, dal verbo greco 𝘱𝘩𝘺𝘰, significa infatti "fecondo", "produttivo".
Ma la nostra é una felicitá intensiva, d"allevamento, i cui frutti troppo grandi e numerosi piegano l'albero che siamo sotto il peso della paura di vivere. In questa massificazione della felicitá, in quest'obbligo all'abbondanza soltanto la tristezza puó salvarci: l'inquinamento luminoso della nostra fame chimica di conoscenza ci impedisce di guardare dritti alle nostre stelle polari. La parola "tristezza" (dal sanscrito 𝘵𝘳𝘴𝘵𝘢, "oscuro", "torbido") racconta quel ritorno all'oscuritá che é il solo a permettere una chiara visione del cielo"...

Andrea Colamedici, Maura Gancitano
Lezioni di meraviglia. Viaggi tra filosofia e immaginazione, Tlon

Mycelica®..................

Forse potrebbero piacerti anche queste storie:

CHI HA PAURA DELLA NOSTALGIA?
https://www.mycelica.it/chi-ha-paura-della-nostalgia/

MONOCULTURA DI PENSIERO E MENTE SELVATICA
https://www.mycelica.it/monocoltura-di-pensiero-mente-selvatica/

Indirizzo

Via Umbertide, 11
Rome

Telefono

329 3671785

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nautilus Vivi Ama Respira pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram