23/04/2024
Buonasera a tutti, allora un po' di info sul Wesak: Cos'è il Wesak?
Il Wesak è una festa molto antica, originaria della tradizione buddista, ma il significato è molto vasto e non limitato ad una sola religione, poiché la sua grande Benedizione è destinata a tutta l’umanità.
Il suo significato profondo è in qualche modo simile a quello della Pasqua cristiana, del Pesach ebraico, del Ramadan mussulmano, e della festa della Luce Mazdea. Si celebra comunque il ritorno o l’avvento di una Grande Luce che ci libera dal buio e dalla paura dell’inverno dell’Anima.
Secondo la tradizione il plenilunio del segno del Toro, giorno tre volte santo, si ricorda la nascita, l’illuminazione e la rinuncia al paradiso da parte di Gautama Buddha.
La tradizione vuole che, dopo una vita dedicata agli ideali di amore, pace e compassione, Buddha morì e si trovò sulla soglia del Nirvana, il nostro corrispetivo paradiso. Sulla soglia erano ad accoglierlo i Maestri della Gerarchia Spirituale, qualcosa come la Comunione dei Santi, una volta varcata la soglia avrebbe raggiunto la Luce, il riposo eterno, l’assenza di sofferenza, liberato dalla ruota delle rinascite ma, un attimo prima di varcarla, il Buddha si voltò indietro a guardare il mondo dei viventi; lo vide in preda ai tormenti e all’ infelicità, alla guerra, alla fame, all’ignoranza, alla superstizione, alle malattie. Sentì il grido di terrore degli animali levarsi dai macelli, dalle fruste, dalle catene. Vide la sofferenza di vegetali e minerali frantumati nel fuoco di un sacrificio senza fine e provò compassione per tutti. Il dolore di tutte le Creature viventi toccò il cuore dell’Illuminato e lì, sulla soglia della beatitudine eterna, dinanzi alle Gerarchie Celesti, il Buddha si fermò e fece la Grande Rinuncia recitando: "Non varcherà quella soglia fino a quando l’ultimo dei viventi non l’avrà varcata prima di me. Fino a quel momento rimarrò in vigile attesa per aiutarli e sostenerli, e tornerò ogni anno sulla Terra per portar loro la Sua amorevole benedizione….
E così il Vesak buddhista é stato ricordato finché Alice Bailey, nel suo libro“Il ritorno del Cristo”, pubblicato in Inghilterra nel 1948 e successivamente in Italia nel 1951, ha affermato il valore simbolico profondo di questa ricorrenza, non limitato all’ambito buddista, ma ricchezza del sentire di tutta l’Umanità. Da allora viene chiamato Wesak Acquariano.
Dopo l’orrore della guerra, nel 1946, la Grande Invocazione, preghiera antichissima contenuta in questo libro particolare, ha confortato milioni di persone e le ha aiutate a trovare una via di speranza.
Dal 1981 anche in Italia, questa grande festa della Pace viene celebrata, soprattutto grazie al lavoro di divulgazione svolto da differenti centri di spiritualità, ma anche all’entusiasmo di tutti coloro che vi hanno partecipato: si tratta di un appuntamento per l’anima, che risponde alle massime intenzioni spirituali degli uomini di ogni razza, credo e cultura per l’unione di tutte le filosofie di pensiero.
Spero che tutti capiate, visto il momento molto delicato, quanto è importante renderci canali durante l'evento spirituale dell'anno per benedire la Terra.
Pertanto chi vorrà domani mattina presto all' 01:00 ci sarà M.Hector che ci guiderà in meditazione per fruire al meglio di queste energie ed utilizzarle in modo appropriato per trasformare il karma mondiale, inoltre ripeteremo domani sera on line ed in presenza una meditazione per chi non ha potuto seguirlo sul nostro canale zoom. Diffondendo anche l'utilizzo della preghiera conosciuta con il nome "La Grande Invocazione":
Dal punto di Luce entro la Mente di Dio,
affluisca luce nelle menti degli uomini e degli esseri viventi.
Discenda Luce sulla Terra.
Dal punto di Amore entro il Cuore di Dio,
Affluisca amore nei cuori degli uomini edegli esseri viventi.
Discenda Amore sulla Terra.
Possa il Grande Maestro ritornare sulla Terra.
Dal centro ove il Volere di Dio è conosciuto,
Il proposito guidi i piccoli voleri degli uomini e degli esseri viventi;
Il proposito che i Maestri conoscono e servono.
Che la Buona Volontà e la Volontà di fare del bene discendano sulla Terra.
Dal centro che vien detto il genere umano,
Si svolga il Piano di Amore e di Luce di Dio, e possa sbarrare la porta dietro cui il male risiede.
Che Luce, Amore e Potere discendano sulla Terra e manifestino il Piano Divino sulla Terra.
Cosi sia, cosi sia, cosi sia.
MCKS tratto da Alice Bailey.
Per informazioni potete contattarmi al 3482469929.