04/11/2025
LINK al GRUPPO: https://www.facebook.com/groups/205146894164117
Hai mai sentito parlare di persone che, dopo il vaccino o dopo il Covid, hanno iniziato a sentirsi diverse… più stanche, con tachicardia, formicolii o disturbi strani che non passano?
La scienza sta cercando di capire perché succede, e uno dei meccanismi più discussi si chiama mimica molecolare.
Il nostro sistema immunitario funziona come una squadra di emergenza: riconosce ciò che è estraneo e lo elimina.
Ma a volte, i bersagli possono assomigliarsi troppo.
Alcune parti della proteina usata nei vaccini, come la proteina Spike, hanno somiglianze con proteine del nostro corpo.
Così può succedere che gli anticorpi, creati per difenderci dal virus, scambino per “nemico” anche qualcosa di nostro.
È come un cane da guardia che, dopo aver imparato ad abbaiare ai ladri, inizia ad abbaiare anche ai padroni di casa.
Uno studio pubblicato nel 2024 (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39767757/) ha analizzato persone che, dopo la vaccinazione, hanno sviluppato sintomi persistenti: stanchezza, palpitazioni, problemi di concentrazione, o reazioni alla pelle.
In molti di loro sono stati trovati anticorpi che reagiscono con gli stessi recettori che governano il battito, la pressione e l’equilibrio nervoso.
Questo non significa che capiti a tutti — ma dimostra che una reazione autoimmune può essere possibile in alcune persone predisposte.
Non è un tema da negare, né da drammatizzare.
È qualcosa da capire con rispetto e ascolto, soprattutto verso chi ha sintomi reali e si è sentito ignorato.
Perché studiare questi meccanismi non serve a creare paura, ma a trovare risposte.
Se questo contenuto ti è stato utile ricondividilo. Inoltre, se vuoi rimanere aggiornato, entra nel mio gruppo ImmunoRinascita, pensato per rimanere aggiornati sulla scienza del sistema immunitario.
Ci arrivi dal sito internet, immunorinascita.it, o dal link apposito che trovi qui.