Centro Psicoanalitico di Roma

Centro Psicoanalitico di Roma - Sezione della Società Psicoanalitica Italiana (SPI)

- Componente della International Psychoanalytic Association (IPA)

Il Centro Psicoanalitico di Roma è una delle dodici Sezioni Locali in cui è articolata sul territorio nazionale la Società Psicoanalitica Italiana (SPI). Fa parte della International Psychoanalytical Association (IPA), l’organizzazione internazionale che rappresenta gli Psicoanalisti di tutto il mondo

https://www.centropsicoanaliticodiroma.it/il-gioco-delle-passioni-modelli-teorico-clinici-a-confronto-giornata-intercent...
20/11/2025

https://www.centropsicoanaliticodiroma.it/il-gioco-delle-passioni-modelli-teorico-clinici-a-confronto-giornata-intercentri-cpdr-cpf-cpb

"L’impressione è che sì, ci siano stati malintesi, non ci si sia trovati, ci si sia scontrati con se stessi. Forse, quindi, che gli analisti siano, in fondo, ancora pronti alla chiamata iniziale: muovere gli Inferi." Après-coup della Giornata Intercentri CPdR-CPF-CPB di Marta Calderaro

"Il gioco delle passioni. Modelli teorico-clinici a confronto" Giornata Intercentri CPdR-CPF-CPB

20/11/2025

Oggi, 20 novembre, si celebra la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

“Proteggere i diritti dei più piccoli è proteggere la dignità dell’intera umanità.” — Organizzazione delle Nazioni Unite

19/11/2025

I Popoli dell’Es Psicoanalisi delle mutazioni - di Buoncristiani e Romani: un invito alla lettura per un umano non conformista - di N. Buonanome

"La clinica con i bambini e gli adolescenti, pone costantemente nuove questioni, non fosse altro perché questi pazienti ...
19/11/2025

"La clinica con i bambini e gli adolescenti, pone costantemente nuove questioni, non fosse altro perché questi pazienti sono il futuro e il futuro è già presente."
22 e 23 novembre | Convegno in presenza e in remoto |

VIII CONVEGNO NAZIONALE B/A : AVANT - COUP di Giuseppe Messina

I Popoli dell’Es Psicoanalisi delle mutazioni - di Buoncristiani e Romani: un invito alla lettura per un umano non confo...
18/11/2025

I Popoli dell’Es Psicoanalisi delle mutazioni - di Buoncristiani e Romani: un invito alla lettura per un umano non conformista - di N. Bonanome

I Popoli dell’Es Psicoanalisi delle mutazioni - di Buoncristiani e Romani: un invito alla lettura per un umano non conformista - di N. Buonanome

05/11/2025

Per Ricorrenze di Umanità, il giorno 24 novembre, ci sarà un primo incontro, il cui tema “Il futuro dell’ odio” vedrà gli interventi di Claudio Vercelli, Lorena Preta, Sonia Grandis con la partecipazione di Mariagrazia Capitanio e Silvana Rinaldi.

Lunedì 24 novembre 2025 ore 21-23 via zoom.
Seguirà un secondo incontro lunedì 15 dicembre 2025

https://www.centrovenetodipsicoanalisi.it/ricorrenze-di-umanita-il-futuro-dellodio/

Freud a GazaUn testimone auricolare: lo Psicoanalista
29/10/2025

Freud a Gaza
Un testimone auricolare: lo Psicoanalista

FREUD A GAZA. Un testimone auricolare: lo psicoanalista

20/10/2025

La lingua ignota del corpo - di C. Buoncristiani

“In analisi accade qualcosa che sfugge al linguaggio ma che trasforma l’esperienza psichica. L’analista tocca, nel senso...
20/10/2025

“In analisi accade qualcosa che sfugge al linguaggio ma che trasforma l’esperienza psichica. L’analista tocca, nel senso più ampio del termine, qualcosa della sofferenza o della soggettività del paziente, e da quell’incontro nasce una differenza. Come poter intercettare ciò che avviene nel campo trasnferale incarnato? Come ne possiamo parlare? E, ancor prima, quali dispositivi utilizziamo — ben oltre la parola - perché una trasformazione sia possibile?”

Après coup di “Cosa può un corpo” di Tiziana Bastianini

Di Chiara Buoncristiani

La lingua ignota del corpo - di C. Buoncristiani

10/10/2025

Indirizzo

Via Panama, 48
Rome
00198

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Psicoanalitico di Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Psicoanalitico di Roma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Fondato il 7 Febbraio 1962, il Centro Psicoanalitico di Roma è una delle dodici Sezioni Locali in cui è articolata sul territorio nazionale la Società Psicoanalitica Italiana (SPI). Fa parte della International Psychoanalytical Association (IPA), l’organizzazione internazionale che raggruppa e legittima gli Psicoanalisti di tutto il mondo e ne garantisce l’elevato standard professionale.