Servizio per la Vigilanza e la Qualità del Sonno

Servizio per la Vigilanza e la Qualità del Sonno Il servizio, totalmente gratuito, è rivolto agli anziani che lamentino problemi di sonno o vigilanz

Il servizio, totalmente gratuito, è rivolto agli anziani che lamentino problemi di sonno o vigilanza durante il giorno, o che siano semplicemente interessati a migliorare la qualità del proprio sonno.

"Lucid Dreaming: Not Just Awareness, but Agency"Just published in Open Accessi Sogni lucidi e gli incubi durante il COVI...
20/08/2025

"Lucid Dreaming: Not Just Awareness, but Agency"
Just published in Open Access

i Sogni lucidi e gli incubi durante il COVID e nel disturbo da long COVID
Le differenze tra consapevolezza di stare sognando e il controllo volizionale sul sogno

During lucid dreaming (LD), dreamers are aware that they are dreaming and may be able to influence the oneiric content. There has been recent debate about the relative importance of the ability to in...

  in estate, la scienza spiega il ruolo dello   per dormire meglioIntervista a Men's Health Italia
19/08/2025

in estate, la scienza spiega il ruolo dello per dormire meglio
Intervista a Men's Health Italia

La difficoltà a dormire può acuirsi in estate: esistono degli accorgimenti e delle attività che possono aiutare ad affrontare l’insonnia

Dream start for database that aims to improve our understanding of conscious experience in sleepA research ‘dream team’ ...
14/08/2025

Dream start for database that aims to improve our understanding of conscious experience in sleep

A research ‘dream team’ is collating a database to better understand how, when and why dreams occur.

An international paper (co-authored by 53 authors across 37 institutes across the world) published in Nature Communications, explains how the DREAM database has evolved to coordinate existing research and encourage more. Luigi De Gennaro and Serena Scarpelli of Sapienza Università di Roma were members of the core team coordinating this endeavor.

The researchers explain that neuroimaging studies of dreaming are essential to investigate the neurocognitive processes of consciousness during sleep, but limited by the number of observations that can be collected per study.....

See the press release from Monash University here: https://www.monash.edu/news/articles/dream-start-for-database-that-aims-to-improve-our-understanding-of-conscious-experience-in-sleep

The link to the paper is https://www.nature.com/articles/s41467-025-61945-1.epdf?sharing_token=pI5zul8OpmYvaln1FVapetRgN0jAjWel9jnR3ZoTv0PnSLfmgveTQHKjYyo99Xz5Xa60pjWo88ctETXHrwQDMhzh4nuk3qh3YnzQUZ9Lv9xULlY4vz615jVCzTQiUYvTNo7pTIldHUebzQDKkAVmPB_loxWhHESmG6lgqV3SMl4%3D

The authors present a multicenter database to investigate the neural correlates of dreaming, including physiological, behavioral and experiential data. This database could boost the research on the mechanisms of dreaming in humans and the signatures of consciousness.

Sonniloquio: “le parole nel  ”L’intervista a Popular Science
05/08/2025

Sonniloquio: “le parole nel ”

L’intervista a Popular Science

From bizarre food rants to midnight cursing fits, sleep talk reveals the strange ways our brains short-circuit while we rest.

23/07/2025

The distinctive characteristics of REM sleep and dreams in narcolepsy

Just published

In che modo l’attivitá fisica influenza il  , ma anche in che modo il sonno influenza l’attivitá fisica e sportivaL’inte...
17/07/2025

In che modo l’attivitá fisica influenza il , ma anche in che modo il sonno influenza l’attivitá fisica e sportiva

L’intervista a la Repubblica

Gli studi dimostrano che un’attività fisica regolare può favorire l’addormentamento e viceversa. I suggerimenti del direttore del Laboratorio di Psicofisiologi…

La luce del sole al risveglio è puro benessere, ma solo a queste condizioniL’intervista a Men’sHealth
12/06/2025

La luce del sole al risveglio è puro benessere, ma solo a queste condizioni
L’intervista a Men’sHealth

Secondo uno studio recente la luce naturale che penetra dalla finestra prima del risveglio aiuta ad alzarsi con maggiore energia e senza fatica: ma solo a condizioni ben precise. Ecco quali

Dormire cambia i   e i sogni raccontano come dormiamoBreve intervista di Nicoletta Carbone per Radio24 sullo studio rece...
14/05/2025

Dormire cambia i e i sogni raccontano come dormiamo
Breve intervista di Nicoletta Carbone per Radio24 sullo studio recentemente pubblicato sul Journal of Sleep Research, che ha indagato quanto spesso ricordiamo sogni e incubi in 16 paesi del mondo, confrontando i dati prima e dopo la pandemia. Più di una persona su due riferisce ricordi frequenti di sogni, e il fenomeno sembra influenzato dall’età, dal genere e soprattutto dalla qualità del sonno.

Breve intervista di Nicoletta Carbone per Radio24 sullo studio recentemente pubblicato sul Journal of Sleep Research, che ha indagato quanto spesso ricordiam...

Collezione dei video delle lezioni trasmesse in streaming del corso di lezioni. Scopo ultimo è favorire e integrare la d...
14/05/2025

Collezione dei video delle lezioni trasmesse in streaming del corso di lezioni. Scopo ultimo è favorire e integrare la didattica frontale e, soprattutto, permettere a chi non è nella condizioni di frequentare le lezioni universitarie di fruire ugualmente del contenuto delle lezioni

Collezione dei video delle lezioni trasmesse in streaming del corso di lezioni. Scopo ultimo è favorire e integrare la didattica frontale e, soprattutto, per...

Playlist di video di tutte le lezioni dell'annuale Corso di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica nell'A.A. 2024/25
14/05/2025

Playlist di video di tutte le lezioni dell'annuale Corso di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica nell'A.A. 2024/25

In questa playlist saranno contenute tutte le lezioni dell'annuale Corso di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica nell'A.A. 2024/25

La   del sonno e l' Le alterazioni morfologiche dei Complessi-K nel disturbo da insonnia e la loro relazione con la misp...
16/04/2025

La del sonno e l'

Le alterazioni morfologiche dei Complessi-K nel disturbo da insonnia e la loro relazione con la mispercezione del sonno


Relazione tra disturbo di insonnia da mispercezione e complessi K: uno nuovo studio pubblicato sulla rivista SLEEP

  notturni e  Podcast della breve intervista di oggi 11/4/2025 a Nicoletta Carbone per Radio24  per "Obiettivo Salute" s...
11/04/2025

notturni e
Podcast della breve intervista di oggi 11/4/2025 a Nicoletta Carbone per Radio24 per "Obiettivo Salute" sulla relazione tra incubi notturni, cellulare e mortalità

dell'intervista di oggi 11/4/2025 a Nicoletta Carbone per Radio24 per "Obiettivo Salute" sulla relazione tra incubi notturni, invecchiamento c...

Indirizzo

Via Dei Marsi 78
Rome
00185

Orario di apertura

Martedì 14:00 - 16:00
Venerdì 15:00 - 17:00

Telefono

+393667253272

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Servizio per la Vigilanza e la Qualità del Sonno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Servizio per la Vigilanza e la Qualità del Sonno:

Condividi

Our Story

Il servizio, totalmente gratuito, è rivolto ad adulti ed anziani che lamentino problemi di sonno o vigilanza durante il giorno, o che siano semplicemente interessati a migliorare la qualità del proprio sonno.