Osservatorio Salute e Sicurezza

Osservatorio Salute e Sicurezza L’Associazione persegue finalità di solidarietà sociale, culturale e di tutela. Dal 2022 siamo iscritti al Registro Unico Nazionale Terzo Settore
(RUNTS).

Associazione Osservatorio Salute e Sicurezza (da Maggio 2021 Aps, Associazione di Promozione Sociale)
sede Legale (amministrativa/contabile)
via Veturia 44, 00181 , Roma

Sito web https://www.osas.tv
pagina Fb https://www.facebook.com/osservatoriosalutesicurezza/

Noi Associazione Osservatorio Salute e Sicurezza siamo nati a Febbraio 2015 su ideazione di un gruppo di lavoro, Psicologi e Professionisti della Salute, che crede nell’importanza di porre azioni territoriali per migliorare la qualità di vita e di lavoro Sviluppando benessere sia individuale sia sociale. Siamo professionisti che crediamo nel sociale. OSSERVATORIO perché analizziamo i bisogni e svolgiamo interventi mirati. SALUTE perché ci occupiamo di Prevenzione e interventi sulla salute psicofisica delle persone ( nel privato, luoghi di lavoro, luoghi sociali). SICUREZZA perché crediamo nell'importanza di porre azioni e misure Protettive, di tutela delle Persone, gruppi, Collettività e la nostra parola centrale è il Rispetto, per contrastare la violenza e per riscrivere un nuovo lessico. Destinatari: Persone, Imprese, Scuole, Enti. Metodi: scientifici sempre ma anche artistici su obiettivi specifici. Attività: FORMAZIONE, CONSULENZA, RICERCA, CREATIVITA'. Psicologi in RETE PROFESSIONALE con: medici, avvocati, giuristi, e poi musicoterapeuti, attori, arte terapeuti. Il Presidente dell’Associazione è Flavia M. Margaritelli . Vice Presidente dott. Oreste Candelori, Medico
Responsabile dell’area Sperimentazione Creativa e quindi artistica è la dott. ssa Sara Cesaretti.

Ieri tante persone hanno ringraziato per questo evento organizzato da Osservatorio Salute e Sicurezza . Tantissimi profe...
23/11/2025

Ieri tante persone hanno ringraziato per questo evento organizzato da Osservatorio Salute e Sicurezza . Tantissimi professionisti sia come relatori che come pubblico. Per altre emozioni su questo evento Ve li darò nei prossimi collegamenti.

Primissimi scatti, ne metteremo poi altri più professionali nei prossimi giorni, del Convegno tenutosi ieri pomeriggio, ...
23/11/2025

Primissimi scatti, ne metteremo poi altri più professionali nei prossimi giorni, del Convegno tenutosi ieri pomeriggio, perché desidero esprimere un sentito ringraziamento al Presidente Massimiliano Umberti Presidente appunto del Municipio Roma IV e a tutti gli Assessori,
Annarita Leobruni,
Giovanna Sammarco, Maurizio Rossi,
che ieri hanno incontrato la cittadinanza, salutato e testimoniato quanto sia importante contrastare la violenza e promuovere il rispetto❣️

Rivolgo, inoltre, la mia immensa gratitudine a tutti i relatori
Virginia Vandini
Giulia Falcucci
Elisabetta Ascone
Manuela Vittori
Fabiana Campioni
Simone Lamanna
Ludovica Rossato
Veruska Molle Giovanna

alle attrici
Donatella Asquino, Paola Guzzon, Alessandra Badaloni, Alessandra Taloni

A tutti i Collaboratori, Professionisti e Tecnici,

che con la loro presenza, competenza e professionalità hanno manifestato il loro impegno concreto, la volontà di sensibilizzare, far riflettere e contribuire nell'essere Collettività, diffondere il valore delle Relazioni Umane, Condividere pensieri, emozioni in modo autentico e sincero.

Una menzione speciale per Il moderatore Pierpaolo Polcaro che, con la sua straordinaria competenza, è riuscito a unire tutti i punti di questo meraviglioso tessuto sociale.

Seguiteci con il cuore ❤️, non siamo individui isolati, noi tutti siamo una forza vera se stiamo insieme❣️

Flavia Margaritelli
Presidente
Osservatorio Salute e Sicurezza

NeP edizioni
Gruppo CMB
Studio Legale Beato & Partner
ASSORETIPMI
Fisascat Cisl Roma & Lazio
SUM Interforze









📣 Passaggio Storico: Senza Consenso È Stupro.La Camera dei Deputati ha approvato all'unanimità la proposta di legge che ...
20/11/2025

📣 Passaggio Storico: Senza Consenso È Stupro.
La Camera dei Deputati ha approvato all'unanimità la proposta di legge che riscrive l'articolo 609-bis del codice penale, introducendo finalmente il concetto di consenso libero e attuale come elemento cardine per definire la violenza sessuale.
Cosa Cambia?
Prima: La legge si concentrava sulla violenza, minaccia o abuso di autorità per configurare il reato.
Ora: Qualunque atto sessuale compiuto senza il consenso libero ed attuale della persona coinvolta sarà configurato come reato di violenza sessuale.
Questo allinea l'Italia alla Convenzione di Istanbul e rappresenta non solo un fondamentale aggiornamento legale, ma anche una rivoluzione culturale attesa da tempo.
E Adesso?
Il testo passa ora al Senato per l'approvazione definitiva. È cruciale che l'iter si concluda rapidamente per dare al Paese una norma che rifletta in modo chiaro e inequivocabile un principio fondamentale: il corpo è mio e il consenso non è l'assenza di un "no," ma la presenza di un "sì" esplicito.
Un passo necessario per una giustizia più equa e una società che combatte la violenza di genere partendo dal rispetto assoluto dell'autonomia individuale.



Abbiamo dato il patrocinio gratuito a questo evento ⤵️ che  si terrà a Palermo nei prossimi giorni,  siamo contenti di c...
20/11/2025

Abbiamo dato il patrocinio gratuito a questo evento ⤵️ che si terrà a Palermo nei prossimi giorni, siamo contenti di condividere un progetto molto bello nato dalla volontà della
Dott.ssa Claudia Corbari - Psicologa Psicoterapeuta
Complimenti 🤩❣️❣️

Ringraziamo il Municipio Roma IV per il patrocinio.no alla violenza, si al rispetto ❣️
18/11/2025

Ringraziamo il Municipio Roma IV per il patrocinio.
no alla violenza, si al rispetto ❣️

📣 L’Osservatorio Salute e Sicurezza, presenta un’iniziativa denominata “I segni in-visibili della violenza, trasformarsi tra consapevolezza e trauma, convegno annuale VIII Ed.” che si terrà il 📅 sabato 22 novembre 2025 🕟 dalle ore 16.30 presso il 🏬 Centro Culturale “G. Ferri”, 📍 Via Galantara, 7.

🗣️ L’iniziativa consiste in un convegno con l’obiettivo di promuovere il rispetto e contrastare la violenza in tutte le sue forme. Interverranno relatori di varie discipline, counselor, psicologi, legali, esperti della sicurezza e 🎭 dalle ore 19 un evento finale di performance artistica con quattro attrici.

🆓 Ingresso libero

Informazioni e iscrizioni 📧 associazione@osservatoriosalutesicurezza.it

🛑 Che cosa è lo stalking? Non è Amore: È un Reato.Lo stalking è una serie di comportamenti ripetuti e ossessivi che caus...
18/11/2025

🛑 Che cosa è lo stalking? Non è Amore: È un Reato.

Lo stalking è una serie di comportamenti ripetuti e ossessivi che causano un significativo stato di ansia, paura o alterazione delle proprie abitudini di vita.
Identificalo: Non si tratta solo di messaggi insistenti. Include pedinamenti, appostamenti, intrusioni nella vita privata (online e offline), o l'invio continuo e indesiderato di regali/oggetti.
La Sensazione è la Chiave: Se ti senti insicuro/a, spaventato/a o costretto/a a cambiare la tua routine a causa di un'altra persona, questa è violenza.

Cosa Fare Subito:
Non Rispondere: Evita ogni contatto con lo stalker.
Documenta: Conserva prove di tutte le azioni (screenshot, registri chiamate, messaggi).
Chiedi Aiuto: Parla con una persona fidata e contatta immediatamente le Forze dell'Ordine o un Centro Antiviolenza. Non sei solo/a.
📞 Numero Unico per le Emergenze: 112
📞 Numero Nazionale Antiviolenza e Stalking: 1522 (Attivo 24/7)
La tua sicurezza e la tua libertà vengono prima di tutto.




🛑Ultimi posti disponibili! Se vuoi partecipare prendi ora il ticket gratuito ⤵️https://www.eventbrite.it/e/i-segni-in-vi...
16/11/2025

🛑Ultimi posti disponibili!
Se vuoi partecipare prendi ora il ticket gratuito ⤵️

https://www.eventbrite.it/e/i-segni-in-visibili-della-violenza-trasformarsi-tra-consapevolezza-e-trauma-tickets-1828899931929?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=wsa&aff=ebdsshwebmobile

Con
Municipio Roma IV
NeP edizioni
Gruppo CMB
Studio Legale Beato & Partner
ASSORETIPMI
Fisascat Cisl Roma & Lazio
SUM Interforze











https://youtu.be/ioiL9F3GiCM?si=mwi7_OWDW2yt2u6H

I SEGNI IN-VISIBILI DELLA VIOLENZA, TRASFORMARSI TRA CONSAPEVOLEZZA E TRAUMA,CONVEGNO ANNUALE VIII EDIZIONE.

Indirizzo

Sede Legale Via Cesare Baronio 54
Rome
00181

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 20:00
Martedì 10:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 20:00
Giovedì 10:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 20:00

Telefono

+393406320092

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osservatorio Salute e Sicurezza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story ... verso i laboratori resilienti

Associazione Osservatorio Salute e Sicurezza sede Legale (amministrativa/contabile), via Veturia 44, 00181 , Roma Operatività su Roma e Pescara. Osservatorio Salute e Sicurezza nata a Febbraio 2015 si occupa di Salute, Qualità della vita, benessere sia individuale sia sociale attraverso eventi culturali di sensibilizzazione, progetti innovativi con artisti, progetti scolastici, convegni e laboratori specifici. Siamo membri della Rete Italiana del Dialogo Euromediterraneo (R.I.D.E. Aps ) e Anna Lindht Fundation. Cosa ci piace ? Contrastare la violenza in tutte le sue forme, Rispettare la persona e i gruppi, Sviluppare la Resilienza e l’ Intelligenza emotiva, difendere i diritti , prevenire e intervenire sulle dipendenze da social network , smartphone, internet, ludopatia, dipendenze affettive e relazionali, maltrattamenti sul lavoro (mobbing, straining, vessazioni, conflitti) rischio aggressione ...

Vogliamo informare in modo serio ma non serioso sulla salute (uso e abuso sostanze, alcool farmaci) e ci piacciono le arti terapie, tecniche attive, musicoterapia, creative, teatrali. Tra i Servizi Psicologici alla Persona proponiamo Lo Psicologo a Domicilio e ci occupiamo di valutazioni e perizie (coppie, genitori affidatari o separati o divorziati, counseling individuale, risarcimento del danno non patrimoniale, ossia esistenziale, morale, psichico ecc) . Il Presidente dell’Associazione è Flavia M. Margaritelli

e la nostra squadra puoi conoscerla al completo :)

cliccando su https://www.osas.tv/chi-siamo Sito web www.osas.tv