Come uscire dai momenti difficili della vita? Dall’abbandono? Dalla solitudine? Dall’incapacità di comunicare? Dal giudizio? Dalla sfiducia o dall’insicurezza? O dal senso di colpa e dalla vergogna?
Dialoghi con l’Anima offre percorsi di meditazione profonda, di introspezione e di autoanalisi per ritrovare l’energia vitale repressa, in un’atmosfera di amore e compassione.
Dialoghi con l’Anima organizza corsi e sessioni private e di gruppo, per imparare ad accettare noi stessi con tutte le nostre insicurezze e le nostre paure. E apprezzare chi siamo dando valore alla nostra vita.
Dialoghi con l’Anima ha creato un percorso di sostegno per le persone con malattie croniche o invalidanti come il cancro. E per i familiari che li devono assistere.
Dialoghi con l’Anima è attiva anche nel mondo del lavoro. Organizza corsi per manager utili ad affrontare con serenità le proprie responsabilità. E a ricreare l’armonia e il dialogo nelle aziende in cui è difficile comunicare.
Dialoghi con l’Anima è un’associazione culturale non a fini di lucro, fondata da Claudio K. Gallone, Analista del Profondo e Consulente Filosofico, alla quale partecipano Psicologici Clinici, Psicoterapeuti e Medici oncologi, specialisti nelle terapie di accompagnamento.
La “Consulenza filosofica” non è una psicoterapia per persone “malate”. La “Consulenza filosofica” è un lavoro rapido ed essenziale adatto a tutte le persone che desiderano entrare in profondità, e vogliono diventare consapevoli del valore della propria vita.
Dialoghi con l’Anima unisce alla meditazione profonda, l’esperienza diretta dei propri stati di disagi attraverso la maieutica, l’arte di porre domande e riconoscere i valori perduto nelle risposte. Per poi vedere e riconoscere i percorsi che possono essere ancora intrapresi, per onorare la propria esistenza.
Chi Siamo
Claudio K. Gallone, fondatore di Dialoghi con l’Anima, scrittore ed editore, Analista del Profondo di formazione Junghiana e Counselor Filosofico. Master alla Scuola internazionale di Studi sull’Anima, C.G. Jung e J.Hillman di Firenze. Counselor al Centro Studi Terapie della Gestalt di Milano. Giornalista professionista, anchorman televisivo su CNBC ha diretto importanti testate giornalistiche di fama internazionale.
Sul fronte delle scienze umane ha maturato una profonda esperienza in dieci anni di guerre e crisi umanitarie che ha seguito come inviato speciale e reporter in oltre novanta Paesi, tra cui Afghanistan, Sierra Leone, Mozambico, Kossovo, Sudan, Somalia, Yemen. In Tibet si è fermato in antichi monasteri per meditare. Ha trascorso un periodo di trasformazione al Kailash la Montagna Sacra dove ha maturato competenze nella pratica della meditazione profonda a fini evolutivi.
Fondatore della Claudio Gallone Editore ha lavorato con Elemire Zolla e ha pubblicato opere della scuola filosofica di Emanuele Severino (Università Ca’ Foscari a Venezia).
Gaia Bergamaschi, fondatrice dello Studio Jyotir, è Psicologa Clinica e Psicoterapeuta specializzanda in Psicoanalisi Relazionale, praticante e insegnante di yoga nonché appassionata studiosa di psicologia analitica junghiana.
L’intima inclinazione di aiutare gli altri, ha alimentato un processo trasformativo di crescita spirituale, che l’ha guidata verso le professioni di aiuto, a contatto con le “ferite dell’anima” e con i disagi psicologici, in seguito agli studi compiuti in economia e management, MBA e ad una carriera professionale in tale ambito.
Autrice del libro “Yoga Therapy: Un ponte tra lo Yoga e la Psicologia”, è impegnata nello sviluppo di specifici progetti di yoga terapia che possano integrare la psicologia yogica di Patanjali e del Vedanta con alcuni elementi di psicologia e di psicoanalisi occidentali.
Ha approfondito lo studio della disciplina yogica in India, in Canada e negli Stati Uniti diventando una “experienced yoga teacher” riconosciuta da Yoga Alliance (E-RYT 500), prima insegnante certificata a trasmettere il lignaggio di Sri Dharma Mittra in Italia. Si è inoltre formata presso gli ashram di Swami Sivananda in Val Morin Quebec e in Italia. Ha svolto corsi intensivi con Sri Sheshadri, Venkatesha e Chitananda a Mysore e Jean Claude Garnier a Mamallapuram. Ha frequentato trainings specialistici di ashtanga vinyasa con Richard Freeman, Matthew Sweeney, Joanne Darby e David Swenson.
Sta continuando ad approfondire lo studio del sanscrito, nonchè della psicologia e filosofia indo-vedica con il maestro Marco Ferrini, Matsyavatara das, presso il Centro Studi Bhaktivedanta.
Nella fotografia Claudio K. Gallone con la poetessa Alda Merini