Federfarma Roma

Federfarma Roma Assiprofar - FEDERFARMAROMA Associazione Sindacale Titolari di Farmacia

18/11/2025

Oggi, nella Giornata Mondiale degli Antibiotici, riportiamo l’attenzione su un tema che riguarda la salute di tutti: l’antibiotico-resistenza.
Si verifica quando i batteri diventano capaci di resistere agli antibiotici, rendendo le terapie meno efficaci. Un fenomeno in crescita, spesso legato a comportamenti scorretti: l’assunzione senza prescrizione, l’uso per infezioni virali come l’influenza o l’interruzione anticipata della cura.

Preservare l’efficacia degli antibiotici è una responsabilità condivisa.
Un uso consapevole oggi ci permette di continuare a trattare in modo efficace le infezioni anche domani.

In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Tumore alla Cervice Uterina, ieri Federfarma Roma ha ospitat...
18/11/2025

In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Tumore alla Cervice Uterina, ieri Federfarma Roma ha ospitato la tavola rotonda “Il ruolo della farmacia nella lotta al tumore del collo dell’utero”, un confronto dedicato al contributo che le farmacie del Lazio possono offrire per rafforzare l’accesso alla vaccinazione anti-HPV e raggiungere gli obiettivi previsti dai LEA.

Il Presidente Andrea Cicconetti ha evidenziato come “il Lazio sia ancora lontano dagli obiettivi previsti, e come anche il nostro aiuto sia fondamentale”. Le farmacie, già in prima linea nelle campagne vaccinali contro Covid-19 e influenza, hanno ribadito la loro disponibilità a diventare parte attiva anche nella somministrazione del vaccino anti-HPV, seguendo l’esempio delle regioni che lo consentono già.

Un confronto importante, reso ancora più significativo dall’inaugurazione dei nuovi uffici di Federfarma Roma, che rappresentano un ulteriore passo avanti verso una rete di farmacie sempre più moderna, capillare e vicina ai cittadini.

Alla tavola rotonda hanno partecipato, tra gli altri, il Presidente di Federfarma Lazio Eugenio Leopardi, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il Presidente del Consiglio Regionale Antonello Aurigemma, il Direttore della Direzione Salute Andrea Urbani, e i consiglieri regionali Marco Colarossi e Orlando Angelo Tripodi.

Foto a cura di Manuele Adami.

🎗 Giornata della Prevenzione del Tumore alla Cervice UterinaL’HPV è un virus molto diffuso e spesso asintomatico. In alc...
17/11/2025

🎗 Giornata della Prevenzione del Tumore alla Cervice Uterina
L’HPV è un virus molto diffuso e spesso asintomatico. In alcuni casi può essere all’origine di diverse patologie, tra cui il tumore della cervice uterina.

La vaccinazione è la forma di prevenzione più efficace ed è gratuita per:
• ragazze e ragazzi dagli 11 anni
• maschi fino al compimento dei 19 anni
• femmine fino al compimento dei 26 anni
• persone che dichiarano di aver avuto rapporti a rischio, senza limiti di età
• donne che hanno trattato lesioni precancerose del collo dell’utero, senza limiti di età

In farmacia puoi ricevere informazioni e orientamento sui percorsi vaccinali e sui servizi disponibili nella tua ASL, compresi gli Spazi Giovani dei consultori.

La prevenzione nasce dalla conoscenza. Sempre.

Oggi è la Giornata Mondiale del Diabete.Un appuntamento importante per ricordare quanto la prevenzione e il monitoraggio...
14/11/2025

Oggi è la Giornata Mondiale del Diabete.
Un appuntamento importante per ricordare quanto la prevenzione e il monitoraggio siano fondamentali per prendersi cura della propria salute.

💙 In farmacia puoi trovare un supporto concreto, ogni giorno:
• Glicemia istantanea per un controllo veloce e accessibile.
• Test dell’emoglobina glicata, fondamentale per valutare l’andamento glicemico nel tempo.

Le farmacie del territorio sono un punto di riferimento per informazione, ascolto e prevenzione: un aiuto vicino, affidabile e sempre disponibile.

13/11/2025

Dal Rapporto OsMed 2024 di AIFA emerge che nel Lazio il consumo di psicofarmaci in età pediatrica ha registrato un aumento negli ultimi dieci anni, con valori superiori alla media nazionale. In crescita anche l’utilizzo dei farmaci per l’ADHD, che raggiunge 12,3 confezioni ogni 1.000 bambini, rispetto alle 4,9 rilevate a livello italiano.

Il Presidente di Federfarma Roma, Andrea Cicconetti, commenta così questi numeri:
«Lazio e Roma sono realtà molto grandi e, confrontando i dati con altre regioni che includono grandi città come la Lombardia, le differenze non sono così marcate. L’incremento c’è stato, ma sul consumo dei farmaci per l’ADHD il Lazio è comunque al dodicesimo posto».

Un punto centrale riguarda il contesto familiare:
«Si sta perdendo la capacità di sedersi la sera a tavola e parlare con i bambini delle difficoltà che incontrano. E così si tende a vedere un caso patologico anche nelle situazioni più semplici».

Viene inoltre evidenziato come l’uso di questi medicinali in età adolescenziale possa generare dipendenza, con il rischio che i ragazzi – nei momenti di maggiore difficoltà – cerchino ulteriori farmaci o tentino di procurarseli attraverso pratiche illecite, come la falsificazione delle ricette.

Da qui l’importanza della ricetta elettronica bianca, uno strumento inviolabile e anti-contraffazione già previsto dalla legge, ma ancora poco utilizzato nel Lazio: un presidio fondamentale per garantire sicurezza alle famiglie e tutelare la salute dei più giovani.

Novembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione contro la violenza di genere.Anche quest’anno le farmacie aderiscono ...
11/11/2025

Novembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione contro la violenza di genere.
Anche quest’anno le farmacie aderiscono al Progetto Mimosa, nato per offrire ascolto e supporto alle donne che subiscono violenza.

Un impegno condiviso da Federfarma, insieme all’Associazione Farmaciste Insieme, al Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, a FOFI, Assofarm e Farmacie Unite, per rafforzare la rete di tutela e prevenzione sul territorio.

❤️ Le farmacie sono un punto di ascolto e di sostegno.

Da novembre 2025 puoi vaccinarti in farmacia, in modo semplice e sicuro.I nuovi vaccini, aggiornati alla variante LP.8.1...
05/11/2025

Da novembre 2025 puoi vaccinarti in farmacia, in modo semplice e sicuro.

I nuovi vaccini, aggiornati alla variante LP.8.1, sono raccomandati per over 60, persone fragili, donne in gravidanza, operatori sanitari e sono accessibili gratuitamente a tutti i cittadini over 18.

Un servizio che conferma il ruolo delle farmacie come presidio sanitario di prossimità, sempre al fianco dei cittadini e della prevenzione.

📍 Scopri tutte le informazioni sulla campagna sul sito di Federfarma Roma.

31/10/2025

📍 Vuoi sapere dove ritirare il tuo kit gratuito per il rilevamento del drink spiking?

Sul nostro sito trovi l’elenco completo delle farmacie di Roma e provincia che aderiscono all’iniziativa “Il consenso non si scioglie in un drink”.

Un passo in più per promuovere consapevolezza, sicurezza e prevenzione, insieme alle farmacie del territorio.

👉 Scopri le farmacie aderenti qui:

Nel mese di novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, in molte farmacie di Roma e p...
27/10/2025

Nel mese di novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, in molte farmacie di Roma e provincia saranno distribuiti gratuitamente i kit anti stupro in grado di rilevare la presenza di sostanze stupefacenti nei drink (drink spiking).

L’iniziativa, dal titolo “Il consenso non si scioglie in un drink”, nasce grazie alla collaborazione tra Federfarma Roma, Farmaciste Insieme , Telefono Rosa, Differenza Donna, PonteDonna, Casa delle Donne Lucha y Siesta, Donna Lisa, Cooperativa Be Free e GenerAct.

“La prevenzione è un tassello fondamentale nella lotta alla violenza di genere: informazione, ascolto e strumenti utili possono salvare una serata e, talvolta, la vita” – spiega Andrea Cicconetti, Presidente di Federfarma Roma.

Un impegno condiviso per rendere la farmacia un luogo di tutela, ascolto e protezione, sempre più vicino alle persone.

25/10/2025

Nel Lazio sono oltre 600 le farmacie impegnate nella campagna vaccinale antinfluenzale partita il 1° ottobre, accanto a medici di famiglia, pediatri e strutture ospedaliere.
Un servizio di prossimità, sotto casa dei cittadini, con 20.000 dosi in più rispetto allo scorso anno.

Nei prossimi giorni prenderà il via una nuova iniziativa contro la violenza di genere: nelle farmacie aderenti saranno distribuiti stick per rilevare la presenza di sostanze stupefacenti nei drink, uno strumento concreto di prevenzione e tutela per le donne.
Un impegno che si affianca alle tante attività di salute pubblica portate avanti ogni giorno sul territorio.

Le farmacie, pubbliche e private, sono sempre più presidi di salute e assistenza, grazie anche alla telemedicina, che consente di individuare tempestivamente anomalie e, in alcuni casi, salvare vite.

Servizio di Tommaso Cherici.

🩺 Nel mese di novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, nelle farmacie di Roma e pr...
24/10/2025

🩺 Nel mese di novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, nelle farmacie di Roma e provincia saranno distribuiti gratuitamente i test per il riconoscimento del drink spiking, strumenti semplici e immediati per rilevare la presenza di sostanze stupefacenti nelle bevande e tutelare la propria sicurezza.

L’iniziativa, dal titolo “Il consenso non si scioglie in un drink”, nasce dalla collaborazione tra Federfarma Roma, Farmaciste Insieme, Telefono Rosa, Cooperativa BeFree, Associazione PonteDonna, Differenza Donna, Casa delle Donne Lucha y Siesta e Centro Donna Lisa.

Indirizzo

Via Dei Tizii 10
Rome
00185

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 16:30
Martedì 08:30 - 16:30
Mercoledì 08:30 - 16:30
Giovedì 08:30 - 16:30
Venerdì 08:30 - 16:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federfarma Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Federfarma Roma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

FEDERFARMA ROMA

STORIA E SERVIZI

L'Assiprofar - FEDERFARMA ROMA, Associazione Sindacale dei Farmacisti Titolari di Roma e Provincia, è stata fondata nel 1946, aderisce a livello nazionale a Federfarma Nazionale e regionale a Federfarma Lazio e ha lo scopo di tutelare gli interessi economici, sindacali e professionali delle farmacie associate ubicate nella provincia di Roma. Questo impegno si concretizza in un quotidiano e costante lavoro organizzativo per mettere a disposizione dei propri associati i necessari supporti per l'espletamento della propria attività. Federfarma Roma offre, infatti, alle farmacie associate una serie di servizi integrati di seguito elencati:

· Informazione