Aupi

Aupi L’AUPI è l’organizzazione sindacale che rappresenta Psicologhe e Psicologi in tutta Italia dal 1977.

L’AUPI si impegna:

-ad assicurare ed organizzare la propria presenza ovunque operino gli psicologi ed a rappresentarli in ogni sede;

-a conseguire trattamenti giuridici ed economici conformi alle loro reali esigenze procedendo alla stipula di accordi e contratti con le controparti pubbliche e private, sorvegliandone la fase di attuazione;

-a contribuire ad elevare il loro livello di qualificazi

one professionale promovendo adeguati provvedimenti legislativi, nonché programmando e gestendo l’attività di formazione;

-a tutelarli ed assisterli, nelle forme opportune, nelle vertenze sindacali in genere e nelle controversie nelle quali abbiano a trovarsi per l’espletamento delle loro attività sindacali. L’AUPI è organizzata su base nazionale, regionale, provinciale e aziendale. Il Segretario Generale è il rappresentante legale del sindacato ed ha la responsabilità di rappresentare il sindacato nelle sedi istituzionali e contrattuali. L’obiettivo dell’AUPI è la valorizzazione delle attività professionali degli Psicologi e dei Dirigenti del Servizio Sanitario, nonché la promozione, il collegamento e l’unità degli stessi in Europa e a livello internazionale. L’AUPI, oltre che tutelare gli interessi degli iscritti, intende sviluppare l’informazione, la ricerca, la sperimentazione, la formazione, la verifica della efficacia, della qualità, dell’appropriatezza delle prestazioni, considerando questi come momenti fondanti della sua stessa attività, finalizzata al benessere e alla salute dei cittadini. Tale attività deve avere lo scopo di arricchire e valorizzare la professione nei suoi campi d’intervento sulla persona, sul gruppo, sugli organismi sociali e sulla comunità. L’AUPI ritiene che i cardini su cui deve poggiare la vita sindacale siano la garanzia della massima partecipazione di tutti gli interessati alla decisione, poiché lo sviluppo della democrazia sindacale richiede la tutela delle minoranze, la salvaguardia delle pari dignità delle opinioni a confronto prima della decisione, la libera circolazione delle idee e delle proposte all’interno dell’organizzazione, come descritto dallo stabilito dallo Statuto dell’AUPI. All’interno dell’AUPI operano organi direttivi esecutivi nazionali (il Congresso Nazionale; il Consiglio Direttivo Nazionale; la Conferenza delle Regioni; la Segreteria Nazionale) e decentrati (i delegati di sezione; le segreterie provinciali; le segreterie regionali). Nel 2009 è stata decisa la confluenza dell’AUPI nella federazione Fassid. Questo passaggio si è reso necessario per mantenere la rappresentatività della nostra organizzazione nell’ottica del ricompattamento delle aree contrattuali che, a seguito dell’applicazione del decreto legislativo 150/2009, dovrebbero ridursi. Al fine di preservare il diritto alla rappresentatività, visto che si era anche alla vigilia delle rilevazioni delle deleghe da parte dell’Aran, il congresso nazionale AUPI ha deciso di aderire alla federazione Fassid. Tale scelta è stata fatta anche nella prospettiva di garantire all’AUPI il mantenimento della propria autonomia e identità. Infatti all’interno di Fassid il nostro sindacato conserva, al pari di tutte le altre organizzazioni aderenti, il proprio status, logo e organizzazione. Siamo però, al contempo, garantiti sul diritto ad essere presenti alle future contrattazioni della istituenda area unica attraverso la federazione che, all’ultimo rilevamento Aran relativo all’anno 2011, grazie anche alle deleghe assicurate dall’ingresso di Aupi e Sinafo, si è attestata al secondo posto nella graduatoria numerica. Nel caso poi le aree dovessero rimanere distinte, Aupi e Sinafo rappresenterebbero la prima forza nel tavolo della dirigenza sanitaria.

🔴 Aupi Puglia per lo Psicologo di Base!In data odierna la Presidente del Consiglio Regionale della Puglia Loredana Capon...
06/08/2025

🔴 Aupi Puglia per lo Psicologo di Base!

In data odierna la Presidente del Consiglio Regionale della Puglia Loredana Capone ha informato i referenti Aupi Puglia dell’incontro che la stessa Presidente ha tenuto in regione con il Direttore del Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale Vito Montanaro e la Dirigente del Servizio Strategie e Governo dell’Assistenza Ospedaliera - Gestione Rapporti Convenzionali Antonella Caroli in merito all’attuazione della Legge Regionale del Servizio di Psicologia di Base (LEGGE REGIONALE 15 giugno 2023, n. 11).

L’incontro è stato proficuo.

Nei prossimi giorni la Regione Puglia inoltrerà nota alle Aziende Sanitarie della Regione Puglia per sollecitare il reclutamento dei professionisti Psicologi inseriti negli elenchi definitivi predisposti con Determinazione Dirigenziale n. 435 del 22/12/2023.

| www.aupi.it

🔴 Senato della Repubblica, si segnala il testo integrale della sottoindicata interrogazione a risposta orale in 10a Comm...
06/08/2025

🔴 Senato della Repubblica, si segnala il testo integrale della sottoindicata interrogazione a risposta orale in 10a Commissione (Sanità e lavoro), presentata lunedì 4 agosto 2025 al Senato dalla Sen. Zampa (PD) e riguardante il piano di azione nazionale per la salute mentale (PANSM) 2025-2030 con la posizione AUPI:



| www.aupi.it

🔴 AUPI Umbria: "Oggi la delegazione sindacale AUPI ha partecipato all’incontro con la nuova Direzione della Azienda USL ...
01/08/2025

🔴 AUPI Umbria:

"Oggi la delegazione sindacale AUPI ha partecipato all’incontro con la nuova Direzione della Azienda USL Umbria2.
Siamo lieti di comunicare che ci è stato confermato che verrà dato seguito alla procedura di stabilizzazione dei 5 psicologi prevista e di cui eravamo in attesa.
Inoltre la delegazione ha posto all’attenzione l'esigenza di discutere altri temi professionali specifici, che possano riguardare tutti gli psicologi attualmente in servizio, ricevendo disponibilità al confronto da parte della Direzione.
Un passo importante per il riconoscimento del nostro lavoro e per garantire continuità e qualità nei servizi offerti.
Continueremo a seguire da vicino l’iter e a tutelare la sostenibilità del nostro lavoro!"

| www.aupi.it

🔴 "Solo dopo la pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale, le date per la presentazione delle domande per l'acc...
29/07/2025

🔴 "Solo dopo la pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale, le date per la presentazione delle domande per l'accesso al bonus psicologo 2025 saranno pubblicate sul sito di Inps con un preavviso di almeno trenta giorni. È già in programma un incontro tra il Ministero della Salute e Inps per individuare le date in una finestra temporale che garantisca equità nell'accesso al beneficio".

News:
https://www.quotidianosanita.it/m/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=131208

| www.aupi.it

27/07/2025

🔍 Piano d’Azione sulla Salute Mentale: a capo.

Ulteriori approfondimenti e considerazioni emergono dal dibattito acceso che questo Piano ha generato, sollevando perplessità non solo tra le professioni della salute mentale, ma anche all’interno della stessa categoria degli psichiatri.

Quando un piano per la salute mentale viene elaborato da un tavolo tecnico composto quasi esclusivamente da psichiatri – con la sola presenza di qualche sparuta collega di altra estrazione – è legittimo chiedersi quale sia l’obiettivo reale. Perché escludere le professioni maggiormente presenti e operative nei servizi di salute mentale, come gli psicologi, gli educatori, gli assistenti sociali?

Così facendo, non si costruisce un Piano per la salute mentale, ma si disegna il progetto di una “grande psichiatria”, autoreferenziale e anacronistica.

Il documento, pur ricco di enunciazioni condivisibili nei principi generali, si rivela nella sostanza monocategoriale e piramidale, rievocando modelli organizzativi superati e logiche professionali verticali, simili a quelle della psichiatria degli anni ’70.

Una narrazione moderna solo in apparenza, che dietro una veste aggiornata nasconde una visione parziale, chiusa e poco rappresentativa della complessità reale della salute mentale oggi.

📢 Serve un vero cambio di passo: un Piano che metta al centro il paziente, riconoscendo la pluralità delle competenze e la necessità di una reale integrazione multiprofessionale.

🟢 Lo Psicologo e gli ATS: un’identità da costruire insieme💪 Entra nella Chat Whatsapp di Supporto AUPI divisa per macror...
24/07/2025

🟢 Lo Psicologo e gli ATS: un’identità da costruire insieme

💪 Entra nella Chat Whatsapp di Supporto AUPI divisa per macroregioni:
https://chat.whatsapp.com/FW1LsGF1HWdH9NDEYmrJjQ

Posti messi a Bando in tutta Italia:
Abruzzo 23
Basilicata 10
Calabria 40
Campania 70
Emilia Romagna 81
Friuli Venezia Giulia 28
Lazio 60
Liguria 33
Lombardia 135
Marche 37
Molise 8
Piemonte 72
Puglia 76
Sardegna 31
Sicilia 102
Toscana 67
Provincia Bolzano 8
Umbria 17
Valle d’Aosta 2
Veneto 79

Una nuova e importante opportunità si apre per la nostra professione: il concorso nazionale per l’assunzione di questi 979 Psicologi.

🌱 Gli ATS: un contesto in cui contribuire
Gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) sono forme associative tra Comuni nate per:

✅ pianificare e gestire in modo coordinato i servizi sociali e sociosanitari
✅ favorire l’integrazione e la qualità degli interventi

Essi si occupano di:
• contrasto alla povertà e all’esclusione sociale
• tutela dell’infanzia e sostegno alla famiglia
• supporto alle persone con disabilità
• promozione dell’autonomia e dell’inclusione attiva

Gli Psicologi selezionati entreranno a far parte delle équipe multidisciplinari, portando uno sguardo professionale che favorisce un approccio integrato e attento alla complessità dei bisogni.

📌 Le caratteristiche del concorso
• Contratti: tempo pieno, durata 36 mesi
• Inquadramento: funzionari (contratto enti locali, senza dirigenza)
• Retribuzione: circa 1.600 € netti mensili (variabile a livello locale)
• Possibili vincoli: limitazioni nell’esercizio della libera professione

⚠️ Le sfide e la nostra responsabilità
Come AUPI vigileremo sulle attività, affinché non si creino problematiche legate alla diagnosi o ai trattamenti clinici, che devono rimanere propri del contesto sanitario.

Non possono essere svolte attività cliniche all’interno degli ambienti sociali, e su questo punto intendiamo essere garanti e promotori di chiarezza.

Al tempo stesso, questo nuovo scenario può rappresentare un’occasione per:

🌟 valorizzare le valutazioni delle competenze genitoriali, che non sono attività sanitarie e che spesso vengono richieste dai giudici ai servizi sociali
🌟 arricchire le attività sociali con il contributo tecnico e qualificato degli Psicologi
💙 Il nostro impegno come sindacato professionale
👉 accompagnare i colleghi con formazione specifica e supervisione
👉 garantire la qualità degli interventi, in linea con i bisogni reali dei cittadini
👉 sostenere un dialogo costante con le istituzioni, per valorizzare la figura dello Psicologo

Per questo AUPI ha già attivato:
• una sezione dedicata all’iscrizione al contratto enti locali
• gruppi macro-regionali per offrire supporto e tutela durante tutto il percorso

| www.aupi.it

23/07/2025

📌 Piano Nazionale della Salute Mentale: un’occasione mancata.

Nel nuovo Piano c’è l’insano tentativo di affidare ai consultori attività giuridiche, inefficaci, in un maldestro tentativo di occuparsi del disagio e della prevenzione nelle scuole.

Erroneamente si pensa che il Dipartimento di Salute Mentale possa farsi carico della prevenzione e del post parto. In realtà, sarà costretto a demandare tutto – ancora una volta – alle solite cooperative esterne.

Ma la vera questione è un’altra: nessun servizio sarà mai in grado di prendere in carico la cronicità fintanto che l’approccio resterà rigidamente psichiatrico.
È necessario un cambio di paradigma: passare a un modello ecologico-sociale, capace di leggere i contesti, le relazioni, i bisogni. Solo così si può parlare davvero di presa in carico e di prevenzione.

🔴 Grazie all'intervento AUPI gli Psicologi possono partecipare alla selezione per il conferimento dell’incarico di respo...
22/07/2025

🔴 Grazie all'intervento AUPI gli Psicologi possono partecipare alla selezione per il conferimento dell’incarico di responsabile della U.O.S. “Centro di Salute Mentale" dell'ASL Napoli 3.

Il Giudice ha ritenuto che:

"sia irragionevole e foriera di disparità di trattamento l’esclusione dei dirigenti psicologi dall’avviso di selezione interna impugnato, posto che è incontestato che gli stessi operano presso questa realtà territoriale insieme ai dirigenti medici, come, del resto, dimostrato dall’incontestato utilizzo del ricorrente al vertice di una U.O.S. analoga a quella per cui è causa" fissando il principio per cui "la categoria professionale degli psicologi è idonea alla direzione di strutture complesse e semplici nelle quali operano anche i medici, e ciò anche quando tra le funzioni attribuite al servizio figurano trattamenti farmacologici, che gli psicologi non possono prescrivere".

| www.aupi.it

🔴 Soddisfazione per l’interrogazione ai Ministri della Salute e della Giustizia, depositata dall’on. Ciocchetti, sull’ut...
18/07/2025

🔴 Soddisfazione per l’interrogazione ai Ministri della Salute e della Giustizia, depositata dall’on. Ciocchetti, sull’utilizzo improprio degli psicologi nei procedimenti di famiglia. “La psicoterapia non può essere imposta”, così Salvatore Guastella. “C’è bisogno di partecipazione vera del paziente”, ha spiegato Ivan Iacob.

News:
https://beesanitamagazine.it/utilizzo-improprio-psicologi-nei-procedimenti-di-famiglia-aupi-la-psicoterapia-non-si-prescrive

| www.aupi.it

Indirizzo

Rome
00186

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:00
Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aupi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Aupi:

Condividi