
09/03/2025
IL NOSTRO BENESSERE INTERIORE DIPENDE DA NOI
Adattarsi agli altri per piacere può sembrare un modo per evitare conflitti o rifiuti, ma spesso questo comportamento ci espone alle stesse ferite che abbiamo sperimentato nei momenti più vulnerabili della nostra crescita.
Quando cerchiamo di compiacere gli altri, senza ascoltare le nostre reali esigenze, riattiviamo inconsapevolmente questi ricordi dolorosi e le nostre risposte sensoriali ed emotive, un tempo protettive, diventano ora meccanismi di difesa che ci allontanano dalla nostra vera essenza e dagli altri.
La perdita del nostro centro sensoriale, che avviene quando ci adattiamo agli altri senza una consapevole connessione con noi stessi, può diventare una prigione invisibile.
Le cicatrici lasciate dalle ferite infantili non guariranno se non impariamo a riconoscerle, a dare loro un nome e a trattarle con compassione. Solo abbracciando la nostra autenticità possiamo "non girare le spalle al nostro bambino interiore"!
Spesso noi adulti crediamo erroneamente che il dolore più forte dipenda da come gli altri ci hanno fatto sentire, ma in realtà è il gesto di autoabbandonarsi nel conflitto che è l'elemento che genere maggiore sofferenza. Questo deve rincuorare!