
20/06/2025
🧠 “Sono consapevole, ma non basta. Perché continuo a farlo?”
Una storia di Terapia a Seduta Singola
Alessandra è una professionista brillante.
Negli ultimi anni, per fronteggiare una mole crescente di lavoro, ha iniziato a cercare sempre nuove strategie per organizzarsi meglio.
Il problema?
Più cerca la strategia perfetta, più si blocca.
“Mi sento impotente. So che quello che faccio non mi aiuta… ma non riesco a fermarmi.”
Durante l’incontro con il terapeuta, Alessandra scopre qualcosa di sorprendente:
la sua ricerca ossessiva non serve davvero ad “ottimizzare”,
ma è una risposta all’ansia.
👉 Cercare strategie diventa una “pallina antistress mentale”:
non risolve il problema, ma la aiuta a calmarsi nel momento in cui ha paura di non farcela.
🎯 In seduta, Alessandra riformula il suo obiettivo.
Non è più trovare “la strategia giusta”, ma gestire l’ansia in modo consapevole e funzionale.
Due settimane dopo, la sua percezione è cambiata.
Non si sente più sbagliata. Ha riorganizzato il lavoro, ha ritrovato serenità e... ha persino organizzato una cena con i colleghi.
📌 Una sola seduta.
Non per risolvere tutto, ma per capire finalmente cosa fare di diverso.
🔗 Scopri di più sulla Terapia a Seduta Singola:
www.terapiasedutasingola.it