08/06/2025
💫 “Non basta sapere, serve sentire. Non basta una guida, serve qualcuno che ti ascolti.” 💫
La gravidanza non è solo un tempo di attese, è un tempo di trasformazioni profonde.
Fisiche, certo. Ma anche emotive, relazionali, identitarie.
Ed è proprio in questo cammino che la figura dell’ostetrica può fare la differenza.
💛 Non solo perché è la professionista sanitaria formata e abilitata per seguire in autonomia la gravidanza fisiologica (come raccomandato dall’OMS e dal Ministero della Salute),
ma perché può farlo con uno sguardo che accoglie, che accompagna davvero.
Perché sì, serve competenza.
Ma serve anche empatia, continuità e presenza umana.
➡️ Studi dimostrano che un’assistenza continuativa da parte dell’ostetrica:
🔹 riduce il rischio di interventi inutili,
🔹 aumenta la soddisfazione della donna,
🔹 migliora gli esiti per mamma e bambin*.
📚 Fonte: Sandall J. et al., “Midwife-led continuity models versus other models of care for childbearing women”, Cochrane Database, 2016.
E allora, oggi più che mai, ricordiamolo:
💡 Scegliere un’ostetrica per vivere la gravidanza fisiologica è una scelta di salute.
Ma è anche una scelta di amore, presenza, fiducia.
⸻
💬 Ti sei sentita accompagnata con empatia in gravidanza?
Condividi la tua esperienza nei commenti ❤️👇