M. Gabriella Manno Psicoterapeuta a Roma

M. Gabriella Manno Psicoterapeuta a Roma Psicoterapeuta, Psicotraumatologa e Psiconcologa. Ansia, attacchi di panico, depressione, dipendenze,

"L'intersoggettività è dunque più di un incontro o una comunicazione di cognizioni esplicite. Il campo intersoggettivo c...
12/09/2025

"L'intersoggettività è dunque più di un incontro o una comunicazione di cognizioni esplicite. Il campo intersoggettivo co-costruito da due individui include non solo due menti ma due corpi"
~ Schore

"I nostri sensi amano ingannarci, e gli occhi sono i più ingannevoli di tutti. Ci inducono ad avere troppa fiducia in lo...
11/08/2025

"I nostri sensi amano ingannarci, e gli occhi sono i più ingannevoli di tutti. Ci inducono ad avere troppa fiducia in loro. Crediamo di vedere quello che c'è intorno, ma quello che percepiamo è solo la superficie. Dobbiamo imparare a comprendere l'essenza delle cose, la loro sostanza, e per fare questo gli occhi ci sono più d'impedimento che altro. Ci inducono a distrarci, e noi ci lasciamo abbagliare. Chi si fida troppo dei propri occhi trascura gli altri sensi, e non intendo solo le orecchie o il naso. Parlo di quell'organo che è dentro di noi e per il quale non c'è un nome. Chiamiamolo la bussola del cuore".
~J.P.Sendker

«E se vi debbo dire ancora una cosa, è questa: non crediate che colui, che tenta di confortarvi, viva senza fatica in me...
08/08/2025

«E se vi debbo dire ancora una cosa, è questa: non crediate che colui, che tenta di confortarvi, viva senza fatica in mezzo alle parole semplici e calme, che qualche volta vi fanno bene. La sua vita reca molta fatica e tristezza e resta lontana dietro a loro. Ma, fosse altrimenti, egli non avrebbe potuto trovare queste parole».
~R.M.Rilke

Stress traumatico e meccanismi biologici. Effetti sul corpo e la mente dei traumi psicologici e relazionali: _il riconos...
01/06/2025

Stress traumatico e meccanismi biologici. Effetti sul corpo e la mente dei traumi psicologici e relazionali:
_il riconoscimento degli effetti della psicoterapia "trauma-focusing" sulla vita individuale e sull' epigenetica_



Nativi Digitali: rischi e prevenzione degli abusi infantili on line.
31/05/2025

Nativi Digitali: rischi e prevenzione degli abusi infantili on line.



Protagonisti della psicoterapia sul trauma in Europa: Ricerca scientifica e Pratica
30/05/2025

Protagonisti della psicoterapia sul trauma in Europa: Ricerca scientifica e Pratica


Accade che quando cominci a formulare le note dell'impegno a contribuire al benessere psicologico, non ti fermi facilmen...
30/05/2025

Accade che quando cominci a formulare le note dell'impegno a contribuire al benessere psicologico, non ti fermi facilmente...




Che cos’è il Bonus PsiconcologiaIl Bonus Psiconcologia è  un’importante iniziativa, promossa dalla Regione Lazio, che si...
13/05/2025

Che cos’è il Bonus Psiconcologia
Il Bonus Psiconcologia è un’importante iniziativa, promossa dalla Regione Lazio, che si rivolge a pazienti adulti con diagnosi oncologica e ai loro familiari, con un'attenzione particolare alle fasce più vulnerabili, come i figli minorenni, con l'obiettivo di agire in ottica preventiva nella gestione delle conseguenze emotive e relazionali, dirette e indirette, legate alla malattia stessa.

La Regione Lazio, con fondi europei, finanzierà gli interventi psicologici erogati da professionisti iscritti alla sezione A dell'Albo degli Psicologi, in favore di pazienti oncologici e familiari/congiunti residenti o domiciliati nella regione da almeno sei mesi e con un ISEE inferiore a 40.000 euro.

A supporto della realizzazione, con DGR 711 del 6 novembre 2023 è stato approvato un Protocollo d’Intesa tra la Regione Lazio e l’Ordine degli Psicologi del Lazio. L’accordo vuole facilitare l’accesso ai servizi psicologici per i pazienti oncologici e le loro famiglie, e prevede uno stanziamento complessivo di 5 milioni di euro, a valere sul PR FSE+ 2021-2027 della Regione Lazio, Priorità Inclusione sociale.

Cos'è l'emozione?Una tendenza all'azione relazionaleUn processo di creazione di significatoUn sistema primario di segnal...
17/04/2025

Cos'è l'emozione?
Una tendenza all'azione relazionale
Un processo di creazione di significato
Un sistema primario di segnalazione
Il nostro sistema emotivo reagisce prima del sistema corticale
L'emozione chiede alla ragione di analizzare...
La nostra esperienza primaria è emotivo-narrativa e continua tutta la vita

Teniamoci strette le emozioni, sono preziose e non artefatte.

Le esperienze psicopatologiche, le loro diverse forme di espressione, non sono se non disturbi della comunicazione: ques...
17/03/2025

Le esperienze psicopatologiche, le loro diverse forme di espressione, non sono se non disturbi della comunicazione: questa è la tesi di Ludwig Binswanger, uno dei grandi psichiatri del secolo scorso, al quale si deve la rifondazione fenomenologica della psichiatria, ricondotta al suo statuto di scienza radicalmente umana, e la cura non può se non essere ricerca e ricostruzione della comunicazione perduta. Sí, comunicazione, relazione, colloquio e dialogo sono sfere semantiche che sconfinano le une nelle altre, e sono fra le esperienze piú complesse e piú difficili, piú ambigue e piú imprevedibili, della vita.

~E.Borgna

«Ché non si deve solo alla pigrizia se le relazioni umane si ripetono cosí indicibilmente monotone e senza novità da cas...
14/03/2025

«Ché non si deve solo alla pigrizia se le relazioni umane si ripetono cosí indicibilmente monotone e senza novità da caso a caso, ma alla paura di un’esperienza nuova, imprevedibile, a cui non ci si crede maturi. Ma solo chi è disposto a tutto, chi non esclude nulla, neanche la cosa piú enigmatica, vivrà la relazione con un altro come qualcosa di vivente e attingerà sino al fondo la sua propria esistenza».
~R.M.Rilke

Quando un atteggiamento o comportamento scorretto, di subdola aggressività mascherata dietro azioni triangolate, di proi...
17/02/2025

Quando un atteggiamento o comportamento scorretto, di subdola aggressività mascherata dietro azioni triangolate, di proiezioni nevrotiche di persone frustrate che si sentono "ferite" dalla tua felicità, ti abbattono o intristiscono io uso questo metodo. Mi prendo 5 minuti e faccio un elenco di tutti i gesti apparentemente piccoli che ho ricevuto e che ormai fanno parte delle mie abitudini quotidiane: la frase di P. Che dimostra un bene inaspettato, la mia compagna di scuola che mi insegnò a indossare una sciarpa in modo creativo e come mettere il rossetto che pare un velo, il caffè che mi arriva appena sveglia, un'amica che mi ha portato al mare perchè "sapeva", chi ti scrive perchè ti pensa, chi dice grazie mille volte, chi ti esorta a prenderti cura di te......sono piena di elenchi, fa bene catalogare e riempire la memoria dei sorrisi che questi ricordi ti suscitano, sempre.

Indirizzo

Piazzale Degli Eroi 16/Via Costantino Morin 44
Rome
00195

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando M. Gabriella Manno Psicoterapeuta a Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a M. Gabriella Manno Psicoterapeuta a Roma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare