Fondazione San Camillo Forlanini

Fondazione San Camillo Forlanini Fondazione che ha lo scopo di favorire lo Sviluppo dell’Eccellenza Clinica e della Ricerca Biomedica

𝐂𝐞𝐫𝐜𝐡𝐢 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨? 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢𝐥𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐩𝐩🔵 La Fondazione San Camillo Forlanini lavora ogni giorno per semplificare l’accesso a...
01/10/2025

𝐂𝐞𝐫𝐜𝐡𝐢 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨? 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢𝐥𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐩𝐩

🔵 La Fondazione San Camillo Forlanini lavora ogni giorno per semplificare l’accesso alle cure e migliorare l’esperienza dei cittadini all’interno dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini.

Con la nuova app informativa e di localizzazione trovi subito reparti, padiglioni, ambulatori e contatti utili.
Un supporto pratico e immediato, per essere sulla corsia giusta al primo colpo.

👉 Scopri di più sul sito: www.fondazionesancamilloforlanini.org

𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞!❤️ Dal 26 settembre al 2 ottobre il San Camillo partecipa alla settimana della Giornata mondiale de...
25/09/2025

𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞!

❤️ Dal 26 settembre al 2 ottobre il San Camillo partecipa alla settimana della Giornata mondiale del Cuore promossa da Fondazione Onda.

📞 Dal 29 settembre al 2 ottobre, dalle 10 alle 12, i nostri specialisti saranno a disposizione con consulenze telefoniche gratuite su infarto cardiaco e patologie valvolari: chiama lo 06 58705344.

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte e riguardano anche le donne, spesso più degli uomini dopo la menopausa.

Prevenzione e diagnosi precoce possono fare la differenza. 💪❤️

❤️ Dal 26 settembre al 2 ottobre il San Camillo partecipa alla settimana della Giornata mondiale del Cuore promossa da Fondazione Onda.

📞 Dal 29 settembre al 2 ottobre, dalle 10 alle 12, i nostri specialisti saranno a disposizione con consulenze telefoniche gratuite su infarto cardiaco e patologie valvolari: chiama lo 06 58705344.

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte e riguardano anche le donne, spesso più degli uomini dopo la menopausa.

Prevenzione e diagnosi precoce possono fare la differenza. 💪❤️

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐒𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨L’arresto cardiaco è la terza causa di morte in Europa. Eppure la sopravvivenza rest...
15/09/2025

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐒𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨

L’arresto cardiaco è la terza causa di morte in Europa. Eppure la sopravvivenza resta bassa: solo il 26% dei casi riceve rianimazione da parte dei presenti e appena il 3,2% vede l’uso del defibrillatore. La sopravvivenza complessiva? Solo il 9%.
In Italia, 1 persona su 2 non ha mai fatto un corso di primo soccorso, e solo un quinto lo ha seguito negli ultimi 5 anni. Molti conoscono in modo superficiale le procedure di emergenza e ancora meno si sentono pronti a metterle in pratica.

Per questo la Legge 116/2021 prevede la diffusione dei defibrillatori nei luoghi pubblici, campagne di sensibilizzazione e l’insegnamento della RCP nelle scuole.
👉 Da oltre 25 anni, il Formazione Emergenza San Camillo Roma lavora proprio con questo obiettivo: diffondere cultura, competenze e consapevolezza.

📚 Solo negli ultimi 3 anni abbiamo rilasciato oltre 550 certificazioni BLSD

🏫 portato la formazione nelle scuole (Liceo Russell, Liceo Keplero)

🤝 collaborato con associazioni sportive e comunità (Stars Dance Academy, AISA Sport, Comunità di S. Egidio)

🏥 sviluppato in ospedale percorsi dal BLSD all’ALS per garantire sicurezza e qualità nell’assistenza.

Tutto questo grazie all’impegno costante di istruttori IRC e personale volontario che, con passione e professionalità, insegnano a salvare vite.

💡 Oggi celebriamo il loro lavoro e ricordiamo che imparare il primo soccorso è un atto di responsabilità e di solidarietà.

𝐄𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐢𝐧 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝟐𝟎𝟐𝟓Nella splendida cornice della Sala della Protomoteca in Campidoglio, si è tenuta la decima edi...
28/07/2025

𝐄𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐢𝐧 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝟐𝟎𝟐𝟓

Nella splendida cornice della Sala della Protomoteca in Campidoglio, si è tenuta la decima edizione del Premio promosso dalla Fondazione San Camillo Forlanini. Un riconoscimento a chi ogni giorno costruisce, con competenza e dedizione, il volto migliore della sanità italiana.

Dal cuore dell’emergenza-urgenza alla ricerca sulle neuroscienze, dai trapianti all’impegno instancabile di chi ha dedicato una vita intera all’assistenza, abbiamo celebrato i protagonisti di una Sanità che funziona, cura, innova e guarda al futuro.

🏆 I nostri premiati 2025:

🔹 Reparti d’Eccellenza: UOSD Diagnostica per Immagini Urgenza-Emergenza – Dott. Michele Galluzzo
🔹 Ricerca Scientifica: Dott. Antonio Petrucci – Neurologo, resp. Centro Malattie Neuromuscolari e Neurologiche Rare
🔹 Giovani – Costruire il Futuro: Dott.ssa Chiara Alessio – Psicologa
🔹 Una vita per l’Ospedale: Prof. Luigi Valenzano – giá primario Dermatologo
🔹 Professioni Sanitarie: Team Infermieristico del Blocco Operatorio Trapianti POIT – Coordinatrice Dott.ssa Pasqualina Cirillo

Un grande grazie a chi, ogni giorno, sceglie la cura come missione.

𝐑𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐮𝐬𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐛𝐮𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐧𝐧𝐚𝐛𝐢𝐬Si è svolto martedì 26 novembre il simposio "Rischi dell'uso e dell'abuso del...
28/11/2024

𝐑𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐮𝐬𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐛𝐮𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐧𝐧𝐚𝐛𝐢𝐬

Si è svolto martedì 26 novembre il simposio "Rischi dell'uso e dell'abuso della Cannabis". Un appuntamento che ha visto l'intervento del Direttore Scientifico della Fondazione San Camillo Forlanini Giovanni Minisola "Nel corso del Simposio Scientifico, Esperti della materia hanno fatto il punto sull'appropriatezza d'impiego terapeutico della cannabis, sulle implicazioni negative legate alla sua assunzione in età giovanile e sugli strumenti di prevenzione dei danni da sostanze psicoattive."

𝐋𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐂𝐚𝐦𝐢𝐥𝐥𝐨 𝐚𝐥 𝐟𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐍𝐎La nostra Fondazione San Camillo Forlanini sostiene il Congresso Regionale ...
13/11/2024

𝐋𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐂𝐚𝐦𝐢𝐥𝐥𝐨 𝐚𝐥 𝐟𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐍𝐎

La nostra Fondazione San Camillo Forlanini sostiene il Congresso Regionale SNO - Scienze Neurologiche Ospedaliere - Sezione Lazio. "Le neuroscienze discutono ed affrontano i grandi temi dell’ictus della patologia demielinizzante e dei tumori cerebrali non solo a Roma ma in tutti i capoluoghi di provincia regionali" spiega il prof. Cotroneo, moderatore della prima sessione e membro del Consiglio della Fondazione.


Amici della Fondazione San Camillo Forlanini

Indirizzo

Cir. Ne Gianicolense 87
Rome
00152

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione San Camillo Forlanini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione San Camillo Forlanini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram