
15/09/2025
𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐒𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨
L’arresto cardiaco è la terza causa di morte in Europa. Eppure la sopravvivenza resta bassa: solo il 26% dei casi riceve rianimazione da parte dei presenti e appena il 3,2% vede l’uso del defibrillatore. La sopravvivenza complessiva? Solo il 9%.
In Italia, 1 persona su 2 non ha mai fatto un corso di primo soccorso, e solo un quinto lo ha seguito negli ultimi 5 anni. Molti conoscono in modo superficiale le procedure di emergenza e ancora meno si sentono pronti a metterle in pratica.
Per questo la Legge 116/2021 prevede la diffusione dei defibrillatori nei luoghi pubblici, campagne di sensibilizzazione e l’insegnamento della RCP nelle scuole.
👉 Da oltre 25 anni, il Formazione Emergenza San Camillo Roma lavora proprio con questo obiettivo: diffondere cultura, competenze e consapevolezza.
📚 Solo negli ultimi 3 anni abbiamo rilasciato oltre 550 certificazioni BLSD
🏫 portato la formazione nelle scuole (Liceo Russell, Liceo Keplero)
🤝 collaborato con associazioni sportive e comunità (Stars Dance Academy, AISA Sport, Comunità di S. Egidio)
🏥 sviluppato in ospedale percorsi dal BLSD all’ALS per garantire sicurezza e qualità nell’assistenza.
Tutto questo grazie all’impegno costante di istruttori IRC e personale volontario che, con passione e professionalità, insegnano a salvare vite.
💡 Oggi celebriamo il loro lavoro e ricordiamo che imparare il primo soccorso è un atto di responsabilità e di solidarietà.