Clinical Risk Managers

Clinical Risk Managers Associazione scientifica per la gestione del rischio clinico

17/09/2025
🎥 Intervista ad Alberto Firenze, Presidente Nazionale HCRM sul tema della sicurezza delle cure in occasione della Giorna...
16/09/2025

🎥 Intervista ad Alberto Firenze, Presidente Nazionale HCRM sul tema della sicurezza delle cure in occasione della Giornata Mondiale della sicurezza del paziente.

👶 Il tema individuato quest'anno dall'OMS è "Patient Safety from the Start!" con un focus sulla popolazione pediatrica.

✍️ Ne parleremo con esperti e istituzioni all'evento di domani, promosso da HCRM in collaborazione con Motore Sanità.

👉 Seguici sui nostri canali per restare aggiornato.

📍

Un errore evitabile può cambiare per sempre la vita di un bambino. È questa la consapevolezza che anima la Giornata mondiale della sicurezza del paziente, istituita dall’Oms e celebrata il 17 settembre in tutto il mondo. L’edizione 2025 porta un messaggio chiaro “Patient safety from the star...

🔬 In pediatria e neonatologia, l’uso dei farmaci è spesso off-label.🧩 Ma come garantire sicurezza, efficacia e appropria...
15/09/2025

🔬 In pediatria e neonatologia, l’uso dei farmaci è spesso off-label.

🧩 Ma come garantire sicurezza, efficacia e appropriatezza?

👉 Ne parliamo con esperti clinici e farmacologi il 17 settembre a Palermo, durante l’evento organizzato da HCRM in collaborazione con Motore Sanità.

📍Dove: Villa Magnisi - Ordine dei Medici di Palermo, Aula Magna

📌 Focus anche su tecnologie innovative e tracciabilità terapeutica.

📩Per info iscrizioni: info@clinicalriskmanagers.com

La sicurezza delle cure nel mondo pediatrico e neonatale Patient Safety from the start!   ⇒ Iscrizione per partecipare in presenza (NO ECM) ⇒ Programma   ISCRIZIONE ECM Provider OMCEeO Palermo 1224 E-mail: formazione@ordinemedicipa.it Tel. 0916723420 Info e iscrizioni www.ordinemedicipa.it –...

Chi è HCRM – Hospital & Clinical Risk Managers?🎯 Una rete di professionisti sanitari dedicata alla promozione della qual...
12/09/2025

Chi è HCRM – Hospital & Clinical Risk Managers?

🎯 Una rete di professionisti sanitari dedicata alla promozione della qualità e sicurezza delle cure.

🧠 Iscritta all’elenco delle società scientifiche ai sensi del DM 2 agosto 2017, HCRM opera in tutta Italia con:

✅ Referenti regionali
✅ Formazione evidence-based
✅ Eventi scientifici e divulgativi
✅ Promozione del risk management clinico

📌 Scopri il nostro lavoro il 17 settembre a Palermo, Ordine dei Medici – Villa Magnisi

📩Per info iscrizioni: info@clinicalriskmanagers.com

I NOSTRI APPUNTAMENTI eventi 🩺 Giornata Mondiale della Sicurezza delle Cure 2025 Titolo tema OMS: “Patient safety from the start!” 📍 Luogo: Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Palermo 📅 Data: Mercoledì 17 settembre 2025 🕘 Orario: dalle 9:00 alle 18:00 In occasione della...

👩⚕️👨⚕️ La sicurezza del paziente pediatrico non è mai un’azione solitaria.Richiede coordinamento clinico, etica professi...
10/09/2025

👩⚕️👨⚕️ La sicurezza del paziente pediatrico non è mai un’azione solitaria.

Richiede coordinamento clinico, etica professionale, innovazione e formazione.
In occasione del World Patient Safety Day, il 17 settembre a Palermo ci confronteremo su:

🔸 Sicurezza del parto e post-natale
🔸 Uso off-label dei farmaci in età pediatrica
🔸 Vaccinazioni e diagnosi sicura
🔸 Coinvolgimento della famiglia nel processo di cura

📍Dove: Ordine dei Medici di Palermo, Villa Magnisi – Aula Magna
⏰ Orario: 9.00 - 18.00

📌Evento gratuito accreditato ECM dalle 14.00 alle 18.00
↘ Iscrizione obbligatoria

🔗 Partecipa con HCRM, insieme ai migliori professionisti del settore:
https://ordinemedicipa.it/notiziaecm.php?tid=7132

📅 17 Settembre 2025 | Villa Magnisi, Palermo🎯 Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente👶 "Patient Safety from the S...
08/09/2025

📅 17 Settembre 2025 | Villa Magnisi, Palermo
🎯 Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente

👶 "Patient Safety from the Start!"

La sicurezza dei più piccoli è una responsabilità condivisa.

HCRM – Hospital & Clinical Risk Managers ti invita a un’intera giornata di confronto, aggiornamento scientifico e buone pratiche sulla sicurezza delle cure in ambito pediatrico e neonatale.

📍Dove: Villa Magnisi - Ordine dei Medici di Palermo, Aula Magna
⏰ Orario: 9.00 - 18.00

📌 Evento gratuito accreditato ECM dalle 14.00 alle 18.00 – Iscrizione obbligatoria

👉 Programma completo:
https://files.fm/u/jfjsc9ygsn #/view/qvdnw3s9qr

📢 Reminder – Save the Date📍 Palermo, Villa Magnisi – OMCEO📅 17 settembre 2025 | 🕘 Ore 9:00 – 18:00In occasione della Gio...
26/08/2025

📢 Reminder – Save the Date

📍 Palermo, Villa Magnisi – OMCEO
📅 17 settembre 2025 | 🕘 Ore 9:00 – 18:00

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente, HCRM e Motore Sanità promuovono l’evento: “La sicurezza delle cure nel mondo pediatrico e neonatale”.

📌 Focus sul tema OMS 2025: “Patient Safety from the Start”.

🔸 Ingresso libero
🔸 Evento accreditato ECM dalle ore 14:30 alle 18:00

🖋 Programma in arrivo a breve!

📌 Promemoria Scadenza Domande di Ammissione🕑 Hai tempo fino al 30 settembre 2025 per iscriverti al Master Universitario ...
23/08/2025

📌 Promemoria Scadenza Domande di Ammissione

🕑 Hai tempo fino al 30 settembre 2025 per iscriverti al Master Universitario di II livello in “Risk Management e Direzione Strategica delle Aziende Socio-Sanitarie (RiDiASS)”, promosso dall’Università degli Studi di Enna “Kore” – Dipartimento di Medicina e Chirurgia.

🎯 Un percorso pensato per professionisti del settore sanitario e socio-sanitario che vogliono acquisire competenze manageriali e accedere all’elenco nazionale dei direttori generali.

📍 Tra gli ambiti formativi approfonditi nel Master:
🔹 Risk management sanitario;
🔹 Direzione strategica e programmazione;
🔹 Leadership e gestione HR;
🔹 Controllo di gestione;
🔹 Innovazione e digitalizzazione dei processi.

📝 Modalità di presentazione online tramite il portale dell’Ateneo o presso l’Ufficio Protocollo.

📑 Puoi consultare personalmente il bando a questo link:
https://uke.it/didattica/corsi/master-di-ii-livello-in-risk-management-e-direzione-strategica-delle-aziende-socio-sanitarie-ridiass?tab=presentazione

UKE Università Kore Enna - pagina ufficiale

HCRM vi augura buon Ferragosto ⛱
14/08/2025

HCRM vi augura buon Ferragosto ⛱

📢 Aperte le iscrizioni al Master Universitario di II livello in “Risk Management e Direzione Strategica delle Aziende So...
12/08/2025

📢 Aperte le iscrizioni al Master Universitario di II livello in “Risk Management e Direzione Strategica delle Aziende Socio-Sanitarie (RiDiASS)”.

🎓Università degli Studi di Enna “Kore” – Dipartimento di Medicina e Chirurgia.

Un percorso avanzato pensato per professionisti del settore sanitario e socio-sanitario che aspirano a ruoli dirigenziali e alla certificazione per l’iscrizione all’elenco nazionale dei direttori generali.

🖊 Focus del Master:
▪️ Risk management sanitario;
▪️ Direzione strategica e programmazione;
▪️ Leadership e gestione HR;
▪️ Controllo di gestione;
▪️ Innovazione e digitalizzazione dei processi.

Il titolo è conforme al DPR 484/1997 e al D.Lgs 171/2016 per l’accesso a incarichi dirigenziali.

🕦 Scadenze importanti:
▪️ Pubblicazione bando: 5 agosto 2025
▪️ Domande entro il 30 settembre 2025 ore 23:59

📑 Modalità di presentazione online tramite il portale dell’Ateneo o presso l’Ufficio Protocollo.

🔗 Per saperne di più consulta personalmente il bando al seguente link:

https://uke.it/didattica/corsi/master-di-ii-livello-in-risk-management-e-direzione-strategica-delle-aziende-socio-sanitarie-ridiass?tab=bando-e-regolamenti

Corsi di Laurea triennali e Magistrali - Università degli Studi di Enna "Kore"

📅 SAVE THE DATE  “La sicurezza delle cure nel mondo pediatrico e neonatale” 📍 Palermo – Villa Magnisi, Ordine dei Medici...
04/08/2025

📅 SAVE THE DATE  “La sicurezza delle cure nel mondo pediatrico e neonatale” 

📍 Palermo – Villa Magnisi, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri
📅 17 Settembre 2025 | 🕘 Ore 9:00 – 18:00

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente promossa dall’OMS, HCRM in collaborazione con organizza un evento di approfondimento scientifico a partire dallo slogan globale 2025:  “Patient Safety from the Start”.

L’incontro si terrà presso la sede OMCEO di Palermo e sarà dedicato alla sicurezza dell’assistenza pediatrica e neonatale, con l’obiettivo di sensibilizzare operatori e istituzioni e rafforzare la ricerca in un ambito tanto delicato quanto fondamentale.

↘️ L'evento è aperto a tutti e accreditato ECM nella fascia oraria 14:30 - 18:00.

🖋️ A breve sarà disponibile il programma completo.

📅 SAVE THE DATE  “La sicurezza delle cure nel mondo pediatrico e neonatale” 📍 Palermo – Villa Magnisi, Ordine dei Medici...
04/08/2025

📅 SAVE THE DATE “La sicurezza delle cure nel mondo pediatrico e neonatale”
📍 Palermo – Villa Magnisi, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri
📅 17 Settembre 2025 | 🕘 Ore 9:00 – 18:00

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente promossa dall’OMS, HCRM in collaborazione con Motore Sanità organizza un evento di approfondimento scientifico a partire dallo slogan globale 2025: “Patient Safety from the Start”.

L’incontro si terrà presso la sede OMCEO di Palermo e sarà dedicato alla sicurezza dell’assistenza pediatrica e neonatale, con l’obiettivo di sensibilizzare operatori e istituzioni e rafforzare la ricerca in un ambito tanto delicato quanto fondamentale.

↘️L’evento è aperto a tutti e accreditato ECM nella fascia oraria 14:30 - 18:00

📝A breve sarà disponibile il programma completo.

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinical Risk Managers pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Clinical Risk Managers:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Clinical Risk Managers

L’Associazione “Hospital & Clinical Risk Managers” è una libera associazione fra professionisti (Medici Chirurghi Specialisti, Liberi Professionisti, Ricercatori, Dottorandi, Assistenti in formazione specialistica, altre figure professionali di ambito sanitario) che persegue scopi esclusivamente scientifici e culturali, senza fini di lucro ed agisce nel pieno rispetto delle norme nazionali e internazionali. Essa si propone di supportare, implementare e coordinare l’azione degli operatori sanitari impegnati, per ruolo e/o funzione aziendale, nella realizzazione di politiche di qualità e sicurezza delle cure e delle strutture in cui le cure sono erogate. Gli scopi dell’Associazione sono realizzati attraverso iniziative scientifiche, culturali e professionali, i cui contenuti si intendono ispirati alle evidenze scientifiche e traggono origine dalle migliori pratiche cliniche ed assistenziali. Attraverso tali iniziative l’Associazione persegue l’aggiornamento scientifico del settore e promuove la diffusione delle attività di gestione del risk management favorendo:


  • la didattica e l’accreditamento formativo secondo le normative vigenti

  • la pubblicazione degli atti di incontri scientifici organizzati

  • la redazione di articoli su riviste nazionali ed internazionali