
05/09/2025
Un argomento di cui non si parla volentieri: l'incontinenza
Spesso si pensa che l'incontinenza sia un problema legato all'età, ma in realtà colpisce molte persone, incluse donne giovani, e può essere causata da fattori come gravidanza, parto, o un pavimento pelvico debole. Anche una piccola perdita di urina non è normale e può peggiorare con il tempo. A volte l'incontinenza è la conseguenza di una cistite non curata.
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'incontinenza è ancora uno degli ultimi tabù della medicina. Lo sapevi che in Italia circa 8 milioni di persone ne soffrono? Eppure, solo il 5% delle donne incontinenti si rivolge al proprio medico. Molte persone tendono a minimizzare il problema di una vescica debole a causa dei timori legati alle terapie e alle loro conseguenze. A differenza di quanto si pensi, un "naso che perde" non è una caratteristica congenita del sesso femminile.
Terapie e soluzioni
Le terapie tradizionali per l'incontinenza includono interventi chirurgici o un lungo e impegnativo allenamento del pavimento pelvico. Per l'incontinenza da urgenza, esistono metodi che riducono lo stimolo a urinare ma possono avere effetti collaterali, come bloccare la produzione di saliva.
Oggi, però, esiste una nuova tecnologia che può aiutare. Si tratta di un dispositivo medico che si usa stando comodamente seduti e vestiti, in sedute da circa 15 minuti. Questo dispositivo utilizza una "pulsazione magnetica" per rafforzare i muscoli che controllano la vescica. Può essere usato anche per la prevenzione, specialmente dopo il parto, per aiutare a ricostruire i muscoli e i legamenti danneggiati.
Se hai problemi con la vescica o perdite di urina, parlane con il tuo medico. Non sei solo e ci sono nuove soluzioni disponibili.