Dott: Alessio Collalti Fondatore, AD e Direttore scientifico CMO
L'esperienza della "realtà di studio" al servizio dello studente.
Indirizzo
Via Francesco Satolli 30
Rome
00165
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Alessio Collalti Osteopata D.O. & Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Scelte rapide
Digitare
Our Story
CMO fornisce corsi di Terapia Manuale in una visione Osteopatica basati su strategie, concetti e tecniche osteopatiche. Offriamo “armi” di immediata applicazione e sperimentata efficacia che permetteranno al terapista di ottenere risultati, al termine di un anno di formazione, su tutti i problemi di origine strutturale. L’obiettivo dei corsi è trasmettere la nostra esperienza di tutti i giorni e non un riassunto di cose imparate sui libri. Per questo motivo tutti i docenti sono professionisti che svolgono l’attività quotidianamente negli studi con i pazienti, in grado di comunicare quindi l’essenza della “realtà di studio”.
UNA FORMAZIONE COMPLETA
Nei nostri corsi abbiamo deciso di inserire delle figure mediche specialistiche per poter offrire agli "studenti" una formazione completa. Verrà insegnato come eseguire una visita ortopedica su problemi di arto superiore ed inferiore, la visita neurologica sui problemi di sciatalgia e come leggere una rm ed un rx. Lo scopo ovviamente non è quello di sostituirsi al medico specialista -tutt'altro- il primo obiettivo è saper individuare se il problema che si presenta al nostro studio è di nostra competenza o meno. Dobbiamo essere bravi a saper trattare un paziente ma ancora di più bisogna esserlo per capire quando il paziente non è per noi. Saper effettuare una visita ortopedica su un problema di ginocchio, significa capire se un problema è di natura meccanica o infiammatoria e quindi, ci permetterà di esser più precisi quando andremo a concordare il nostro "contratto terapeutico" con il paziente. Sapere quando è il caso di consigliare una visita neurochirurgica ad un paziente per un problema discale - non solo perché abbiamo trovato la presenza di un ernia in RM- o quando è il caso di richiedere un Elettromiografia o un ulteriore indagine strumentale, permetterà di fidelizzare il paziente che vi vedrà come punto di riferimento ogni qualvolta avrà un problema, perché troverà in voi un professionista valido competente ed onesto! Nei nostri corsi abbiamo messo il cuore ma anche "la testa" e abbiamo studiato un programma che soddisfacesse completamente i bisogni quotidiani della pratica di studio.