Conoscere e Praticare insieme il Qi Gong ed il Tai Chi e riscoprire, attraverso queste stupende “Arti”, la nostra “Vera Essenza”
CORSI IN ZONA: MARCONI - PORTUENSE – MAGLIANA – SAN PAOLO – OSTIENSE – GARBATELLA - EUR. PRESSO LA SCUOLA A. EINSTEIN IN VIA AVICENNA 57/B, 00146, (Mappa: http://goo.gl/maps/dvFFW ). INFOLINE: 349.4504749.: IL SABATO MATTINA: ORE 10.30-12.30, IL MERCOLEDI’ ore 19:30 – 21:00,
LEZIONE DI PROVA SEMPRE GRATUITA.
Info: email marcellotaichi@supereva.it, Tel. 349-4504749.
SITI
Marcellotaichi: http://www.marcellotaichi.it/
http://marcellotaichi.myblog.it/ - http://taichieqigongaroma.blogspot.it/
http://taichi.xoom.it/
SITO GOOGLE - https://sites.google.com/site/romataijiquan/home VIDEO TAI CHI SU YOU TUBE: IL CANALE DI MARCELLOTAICHIhttp://www.youtube.com/user/marcellotaichi?feature=mhum Facebook: Marcello Taichi — Taijiquan e Qi Gong a Roma : https://www.facebook.com/taijiquanroma
TWITTER: https://twitter.com/marcellotaichi
CORSI DI TAIJI QUAN E QI GONG A ROMA G+
https://plus.google.com/u/0/b/103041828317857071819/103041828317857071819/posts
MARCELLO TAICHI G+
https://plus.google.com/+MarcelloTaichiTaijiquanroma/posts
Come l’agopuntura, il Tai Chi, con i suoi movimenti morbidi e armoniosi, contribuisce a rendere più flessibili le articolazioni, eliminando blocchi cronici e a rendendo più scorrevole e libero il flusso energetico. Insieme ad una dieta, ai massaggi e all’agopuntura, il Tai Chi e il Qi gong integrano l’insieme di tecniche offerte oggi dalla medicina cinese per salvaguardare il benessere psicofisico.
Il Tai Chi e il Qi Gong possono essere definiti come l'arte di sentirsi bene. Fin dall'antichità, in Cina sono state sviluppate delle tecniche di salute per guarire da ogni tipo di malattia, per riequilibrare il corpo, ma anche per aumentare l'energia vitale dell'individuo ed interagire con essa in molte maniere. L'insieme di queste tecniche, in epoca contemporanea, ha preso il nome di Tai Chi e Qi Gong.
Nel Tai Chi si apprendono movimenti estremamente dolci, calibrati e lenti che, uniti ad un forte flusso di energia, portano ad un equilibrio totale del corpo. Questa tecnica Orientale e arma ideale per recuperare la salute, un metodo di "agopuntura naturale" e una arte marziale di difesa non-competitiva. In definitiva un complesso sentimento di totalita.
La prima parte della lezione e incentrata sullo scioglimento, l allineamento posturale, l’ attivazione energetica ed il qi gong, poi si studiano le forme brevi dello stile yang e chen.
Lavoriamo molto sul rilassamento, lo scioglimento del corpo e delle articolazioni, la postura e vari esercizi di Qi Gong per attivare la circolazione dell'energia interna.
Ecco alcune delle sequenze di Qi Gong che pratichiamo:
Il Nei Gong (Lavoro Interno), Gli esercizi della Longevita Gli Otto Pezzi di Broccato, I 18 Esercizi Taoisti, Gli 8 Pezzi di Broccato, Gli esercizi del Drago, Il Qi gong del Bozzolo di Seta, Il Qi gong dei 5 Animali, Ed altri
Inoltre studiamo anche delle brevi e semplici sequenze di Tai Chi, molto facili da imparare.
Forniamo inoltre il materiale didattico per lo studio degli esercizi.
La domenica mattina dalle 10.30 alle 12.30 c’e’ pratica collettiva di Qi Gong e Tai Chi a villa Celimontana, Al Celio, metro B Colosseo, metro A Manzoni o San Giovanni, entrando da via della Navicella n. 12 in fondo al vialetto a sinistra. Info: email marcellotaichi@supereva.it, Tel. 349-4504749. Per la lezione di prova gratuita basta ve**re negli orari indicati con abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica. Durante l'anno si terranno seminari di approfondimento con i maestri della scuola. Per gli interessati e' possibile seguire corsi di formazione per l'insegnamento.