Altafor Sicurezza Luoghi di Lavoro Sicurezza Dati Privacy

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Altafor Sicurezza Luoghi di Lavoro Sicurezza Dati Privacy

Altafor Sicurezza Luoghi di Lavoro Sicurezza Dati Privacy Consulenza del lavoro
Assistenza Sindacale Conciliazioni lavoratori Sicurezza luoghi di lavoro
GDPR

12/07/2025

🚗 Novità importanti per i datori di lavoro che concedono mezzi aziendali ad uso promiscuo.

📝 L'Agenzia delle Entrate ha infatti fatto chiarezza sulla relativa nuova disciplina fiscale con la pubblicazione della Circolare n. 10/E del 3 luglio 2025.

Si tratta di un documento particolarmente importante, perché recepisce le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) e dal Decreto "Bollette" (DL n. 19/2025).

👉 Puoi approfondire qui i dettagli:

https://lnkd.in/dejgXZj6

15/06/2025
15/06/2025
06/06/2025

🩺 Il 15 Maggio ha introdotto significative novità che interessano i di (pubblici e privati), e che riguardano le modalità di richiesta delle fiscali.

👩🏻‍⚕️ Ufficializzate dall’Ente con il messaggio n.1505, le nuove opzioni sono state rilasciate allo scopo di semplificare le relative procedure, riducendo i tempi necessari e di conseguenza il numero di errori/imprecisioni.

🔍 Scopri di più: ⏬⏬

https://lnkd.in/dq85d38a

01/05/2025

📆 Il 17 Aprile scorso, a conclusione di un iter iniziato formalmente ad ottobre 2024, la Stato - Regioni ha approvato il nuovo relativo alla per la Sicurezza sul Lavoro.

🎯 Lo scopo principale è quello di riorganizzare, unificandole, le attività formative previste e svolte ai sensi dall’Art. 37 - comma 2, del D.Lgs. n.81 del 9 aprile 2008 (o TUS - "Testo Unico Sicurezza").

🔍 Nella Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro, con il nostro Presidente Nazionale Roberto Plini oggi facciamo il punto sulle principali novità.

👉🏻 Leggi l'approfondimento: ⏬⏬⏬

https://lnkd.in/dtSd5KKs

01/05/2025

⚠️ INAIL ha aperto, a partire dal 14 aprile, il ISI 2024/2025.

⏳ Fino al 30 maggio prossimo le aventi diritto avranno la possibilità di compilare e registrare la domanda di partecipazione, ed accedere così ad un a fondo perduto, facente parte dei 600 milioni di Euro che l'ente ha stanziato quale supporto al miglioramento della e delle condizioni di dei lavoratori.

🔍 Scopri tutte le caratteristiche ed i dettagli del bando: ⏬⏬⏬

https://lnkd.in/dcP4gZ5U

01/05/2025

❤️ "Chi lavora con le sue mani è un lavoratore.
Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano.
Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista."

👉🏻 A tutti, buon Primo Maggio 👈🏻

25/04/2025

"La Libertà è come l'aria"
(Piero Calamandrei)

Buon 25 Aprile! 💚🤍♥️

06/04/2025

🤝 Poche settimane fa ha visto la luce il nuovo Multiservizi, al quale abbiamo lavorato e che abbiamo sottoscritto insieme a FESICA, AIFOS, ASSOESERCENTI, CONFIMPRESEITALIA, FEDERAZIONE IMPRESE, ITALPMI ed UNCI.

📚 Il contratto si rivolge alle aziende e ai di settori quali ad esempio , , aree verdi, e molti altri, e si propone come strumento attuale, che tiene conto delle esigenze delle imprese nel loro complesso, dando il doveroso risalto ad un tema di fondamentale importanza quale quello della nei luoghi di lavoro.

🔍 Conosci meglio il nuovo contratto e scopri tutti i settori interessati: ⏬⏬⏬

https://lnkd.in/db6P5AUt

20/03/2025

‼️ Il 17 marzo Il Ministero del e delle Politiche Sociali, tramite la Direzione Generale delle Politiche Attive del Lavoro, dei Servizi per il Lavoro e degli Incentivi all’Occupazione, ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 115/2025 dedicato alle “Linee guida per la programmazione e progettazione delle attività di propedeutiche all’ottenimento della certificazione della di genere”.

▶️ Le linee guida citate hanno molteplici scopi:

👉 Promuovere la formazione propedeutica alla certificazione

👉Fornire alle Regioni uno strumento che possa integrarsi con quanto già previsto sul tema

👉 Mettere a disposizione un riferimento che possa aiutare ad orientarsi in merito agli interventi formativi.

🔍 Approfondisci la conoscenza della certificazione e del qui:
⏬⏬⏬

https://lnkd.in/eisk55SJ

16/03/2025

Nuova classificazione Ateco 2025: gli adempimenti statistici e amministrativi di imprese e liberi professionisti.

L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 entrata in vigore dal 1° gennaio 2025 e sostituisce la versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022.

La realizzazione dell’ATECO 2025 è il risultato di un’articolata operazione di revisione effettuata in collaborazione con altri enti istituzionali sotto il coordinamento dell’Istat in qualità di responsabile della classificazione delle attività economiche.

La nuova classificazione verrà adottata a partire dal 1° aprile 2025 al fine di consentirne l’implementazione operativa da parte delle diverse amministrazioni che la utilizzano per la produzione primaria di dati amministrativi e per la raccolta e diffusione di dati statistici.

La nuova classificazione dovrà essere utilizzata per tutti gli adempimenti non solo di natura statistica ma anche di natura amministrativa.

https://www.istat.it/wp-content/uploads/2024/12/Nota-metodologica-1.pdf

Indirizzo

Via G. Belli, 6
Rome
00100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

3927710459

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Altafor Sicurezza Luoghi di Lavoro Sicurezza Dati Privacy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Altafor Sicurezza Luoghi di Lavoro Sicurezza Dati Privacy:

Condividi