La Cura

La Cura Studio di Psicologia . Cura del disagio emotivo dell'infanzia, dell'adolescente, dell'adulto e della famiglia.

All'interno del centro ci si avvale della tecnica della "Sand play therapy", o Terapia del gioco della sabbia, che permette di individuare in maniera non traumatica dolori e conflitti nascosti nell’inconscio. Il modo in cui il paziente modella la sabbia e sceglie, dagli scaffali che lo circondano, alcuni micro oggetti e personaggi, appartenenti alla realtà quotidiana o al mondo fantastico e al sac

ro, può migliorare il lavoro terapeutico. Consulenze combinate ed integrate all'interno di una équipe multidisciplinare costituita da professionisti qualificati come psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri, logopedisti e avvocati. INTERVENTI DI PREVENZIONE E DI PROMOZIONE AL BENESSERE NELLE SCUOLE E NEI SERVIZI EDUCATIVI.

28/06/2025
09/04/2025

Lo psichiatra e psicoterapeuta: «C’è troppa solitudine»

03/04/2025
10/12/2024
25/11/2024
25/05/2024

Siamo sempre più stanchi e senza un motivo specifico. Nel suo saggio “La società della stanchezza”, il filosofo coreano Byung-Chul Ha ha spiegato come l’ossessione dell’iperattività e la tendenza al multitasking arrivino a produrre disturbi di natura depressiva e nevrotica.

Secondo l’autore, questi segnali di stanchezza sono causati dall’incapacità dell’uomo di stare al passo con i ritmi dell’iperproduzione della società moderna: non è un caso che sempre più persino lascino il proprio lavoro per trovare un migliore equilibrio tra la vita privata e il lavoro.

Come sottolineato dal presidente CNOP David Lazzari, tutto ciò sembra un paradosso: un mondo che richiede meno sforzi fisici del passato ma fa aumentare la stanchezza. Questo perché c’è molto più stress psicologico, un bombardamento di stimoli e ritmi sempre più veloci.

Vedere le persone stanche, che magari cercano un rimedio nei troppi caffè o in sostanze stimolanti, è diventato un fatto frequente. Non si tratta di una stanchezza fisiologica, naturale, dopo intensi sforzi fisici e/o psichici e dalla quale ci si riprende col riposo, ma di una stanchezza cronica che può diventare un problema invalidante e che in genere origina da stress acuti o da condizioni di stress cronico, ma anche da problemi fisici.

Lo stress brucia sempre energia e in situazioni di stress eccessivo o cronico non siamo più nelle condizioni di recuperare adeguatamente. Così compare un senso di stanchezza, sia a livello fisco che mentale.

Inoltre, la connessione ai dispositivi eccessiva è dimostrato che è fonte di stress e produce stanchezza, è come un rumore di fondo che ci impedisce di pensare con calma, di assaporare le cose nel modo giusto, di elaborare gli stimoli.

Per approfondire 👇🏻
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/05/20/ecco-perche-siamo-sempre-piu-stanchi-puo-diventare-un-problema-invalidante/7554917/

12/04/2024

Un malato fisico con disagio psicologico costa più del doppio per il sistema sanitario, solo per la sua malattia, senza considerare i costi per gli aspetti psi…

04/02/2024

La narrazione sugli adolescenti fragili sta cominciando ad essere pericolosa. Non in quanto sbagliata: ma in quanto unica. «Non tutto è patologia», ci ricorda Jacopo Dalai, psicologo psicoterapeuta

26/01/2024
10/01/2024

Ve ne avevamo già parlato quest’estate: il noto cestita NBA Ricky Rubio aveva deciso di prendersi una pausa dalla sua carriera professionistica per dedicarsi al suo benessere mentale.

Questa storia, negli ultimi giorni, ha avuto un ulteriore sviluppo: l’atleta ha pubblicato sui suoi social una lettera in cui ha annunciato ufficialmente il ritiro dalla carriera di giocatore NBA.

Queste sono alcune delle sue parole: “Un giorno, quando mi sentirò pronto, mi piacerebbe condividere con voi la mia esperienza in modo da supportare chiunque affronti situazioni simili… Sono felice di dire che sto molto meglio e che sto migliorando giorno dopo giorno”.

Non ci deve essere nessuna vergogna nel parlare dei percorsi psicoterapici. Storie come questa, cioè quelle dei cosiddetti “vincenti” che parlano apertamente dei propri problemi e riconoscono i propri limiti, sono un importante assist nella lotta ai tabù.

Indirizzo

Via Sannio 48
Rome
00183

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Cura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Cura:

Condividi