07/08/2025
"Ciò che avviene a Gaza è disumano", afferma Ted Chaiban, vicedirettore dell'UNICEF, rientrato nei giorni scorsi da una missione nella Striscia, in Cisgiordania e in Israele.
"Bisogna inondare Gaza di aiuti, umanitari e commerciali. Occorre l'equivalente di 500 camion al giorno, ma ai valichi ne passano poche decine. Ed è indispensabile un vero cessate il fuoco, che comporti la fine delle ostilità e la restituzione degli ostaggi".
"Oggi è andata bene" dice Fadi, 13 anni. Dopo ore di fila, iniziata prima dell'alba e proseguita nel continuo terrore che qualcuno aprisse il fuoco sulla folla, è riuscito a portare a casa uno scatolone di provviste. Per qualche giorno, lui, sua mamma e i fratelli più piccoli avranno qualcosa da mangiare.
Prima di lui era suo padre a occuparsi di questa pericolosa incombenza, ma un giorno anche lui è rimasto ucciso in una delle stragi per il pane che avvengono quotidianamente nei punti di distribuzione della discussa Gaza Humanitarian Foundation. Una sorte crudele, toccata finora a oltre 1.000 civili, uccisi nel disperato tentativo di non morire di fame.
Durante la tregua umanitaria dello scorso febbraio l'UNICEF aveva allestito 400 punti di distribuzione di cibo, acqua e altri beni di prima necessità, sparsi in tutto il territorio della Striscia: questa modalità di aiuto consentiva a tutti, anche ai più anziani e alle donne, di ricevere beni alimentari in condizioni di sicurezza e dignità. Senza dover lottare corpo a corpo, stando ore sotto il sole cocente e con il rischio costante di non tornare vivi a casa, come purtroppo avviene oggi.
"Ciò che avviene a Gaza è disumano" afferma Ted Chaiban, vicedirettore dell'UNICEF, rientrato nei giorni scorsi da una missione nella Striscia, in Cisgiordania e in Israele. "Bisogna inondare Gaza di aiuti, umanitari e commerciali. Occorre l'equivalente di 500 camion al giorno, ma ai valichi ne passano poche decine. Ed è indispensabile un vero cessate il fuoco, che comporti la fine delle ostilità e la restituzione degli ostaggi."
📷 - © UNICEF/UNI827071/El Baba