Forum Terzo Settore Nazionale

Forum Terzo Settore Nazionale Il Forum Nazionale del Terzo Settore è il principale soggetto di rappresentanza del Terzo Settore italiano ed è parte sociale riconosciuta.

www.forumterzosettore.it Il Forum del Terzo Settore ha quale obiettivo principale la valorizzazione delle attività e delle esperienze che le cittadine e i cittadini autonomamente organizzati attuano sul territorio per migliorare la qualità della vita, delle comunità,attraverso percorsi, anche innovativi, basati su equità, giustizia sociale, sussidiarietà e sviluppo sostenibile. Sulla base di un patto coerente con quello nazionale si sono costituiti 16 forum regionali e alcune decine di forum provinciali e locali cui aderiscono le realtà della società civile che operano a livello territoriale.

IMAGINE ALL THE PEOPLE 🌈Domenica 12 ottobre si svolgerà la Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità all’insegna...
07/10/2025

IMAGINE ALL THE PEOPLE

🌈Domenica 12 ottobre si svolgerà la Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità all’insegna del motto “Imagine all the people”.
Decine di migliaia di cittadini, scuole, associazioni ed Enti Locali di tantissime città italiane 🚶‍♀️🚶 si stanno organizzando per partecipare.

Dal 9 al 12 ottobre 2025, la PerugiAssisi sarà preceduta dall’Assemblea dell’Onu dei Popoli: un originale incontro della società civile internazionale che sta resistendo a tutte le crudeltà del mondo, al genocidio di Gaza, all’escalation in Ucraina, alla carneficina del Sudan e di troppe altre parti del mondo, alla corsa al riarmo, alla crescita delle ingiustizie, delle disuguaglianze, dell’autoritarismo e alla distruzione del diritto internazionale democratico. E che vuole costruire l’alternativa.

Tutte le info su
👉 www.perlapace.it e www.perugiassisi.org

IL WELFARE DELLE TRANSIZIONI 📍Al via oggi la terza tappa di Controvento, gli Stati Generali della cooperazione sociale a...
07/10/2025

IL WELFARE DELLE TRANSIZIONI

📍Al via oggi la terza tappa di Controvento, gli Stati Generali della cooperazione sociale a Salerno.

L'iniziativa è promossa da Legacoopsociali insieme a Legacoop Campania e vedrà la partecipazione di oltre 200 persone, oltre agli interventi di scrittori, rappresentanti istituzionali, esperienze cooperative da tutto il Paese, Fondazioni e docenti universitari.

Tema della due giorni sarà il “welfare delle transizioni”: un welfare che abbatte i muri invisibili che ostacolano le persone nei momenti chiave della vita – dalla nascita all’invecchiamento, dalla malattia alla perdita del lavoro – e che combatte l’isolamento, le disuguaglianze, la frammentazione tra salute, assistenza e comunità.

Il programma e tutte le info utili su
👉 www.legacoospociali.it

📚FORMARSI PER IL NON PROFIT  Sempre più Atenei italiani propongono percorsi dedicati al diritto, alla gestione e alla fi...
06/10/2025

📚FORMARSI PER IL NON PROFIT

Sempre più Atenei italiani propongono percorsi dedicati al diritto, alla gestione e alla fiscalità delle organizzazioni del Terzo settore.
Su Cantiere terzo settore l'elenco per l'anno 2025/2026 dei corsi di laurea, master, insegnamenti e perfezionamenti attivati in tutta Italia.

📌 Un’occasione per orientarsi e scegliere consapevolmente.

🔗 https://tinyurl.com/bdh56xnd

Al Festival Nazionale dell’Economia Civile che si è da poco concluso a Firenze, è stata assegnata la 7ma edizione del 🏆 ...
06/10/2025

Al Festival Nazionale dell’Economia Civile che si è da poco concluso a Firenze, è stata assegnata la 7ma edizione del 🏆 Premio Nazionale Comuni di Economia Civile e il Premio Amministrazione Condivisa, in collaborazione con il Forum Terzo Settore.
Per la nostra portavoce Vanessa Pallucchi, «la vera sfida è quella di saper organizzare i modelli di economia basata su un approccio sociale. In Italia sono nate buone pratiche che possono generare un cambiamento: è un passo culturale che dobbiamo compiere insieme».

I vincitori del Premio nell'articolo su VITA Società Editoriale ⤵️

Dagli “architetti di quartiere” di Reggio Emilia al welfare partecipato del Consorzio intercomunale dei servizi socio assistenziali di Cuorgné: il Festival nazionale dell'Economia civile, in collaborazione con il Forum del Terzo settore, ha premiato le migliori esperienze di amministrazione con...

A Gaza è in atto una tragedia che sta scuotendo le coscienze in tutto il mondo.  In questi giorni la società civile, ita...
03/10/2025

A Gaza è in atto una tragedia che sta scuotendo le coscienze in tutto il mondo.

In questi giorni la società civile, italiana e internazionale, si mobilita per Gaza e per la Global Sumud Flotilla. Chiede il rispetto del diritto internazionale, il rispetto del diritto umanitario, aiuto per le vittime di una violenza cieca e disumana.

Anche il Forum Terzo Settore, insieme alle sue organizzazioni che non hanno mai smesso di portare il loro aiuto nelle zone martoriate, è dalla parte di chi opera per la pace e per la dignità dei popoli.

PACE COME CONDIZIONE, GIUSTIZIA SOCIALE COME IMPEGNO 📍Martedì 21 ottobre, a Roma, si svolgerà l’Assemblea elettiva del F...
02/10/2025

PACE COME CONDIZIONE, GIUSTIZIA SOCIALE COME IMPEGNO

📍Martedì 21 ottobre, a Roma, si svolgerà l’Assemblea elettiva del Forum Terzo Settore, in cui gli oltre 100 soci del Forum eleggeranno i nuovi organi che resteranno in carica per i prossimi 4 anni.

La parte pubblica dell’Assemblea si terrà la mattina, a partire dalle 10, e vedrà protagonisti soci e partner del Forum Terzo Settore, stakeholder e rappresentanti istituzionali.

Si discuterà dei temi che maggiormente hanno contraddistinto l’operato del Terzo settore negli scorsi anni e che lo contraddistingueranno nel prossimo futuro: tra questi, l’impegno per la promozione e lo sviluppo dell’economia sociale, per il miglioramento del sistema del welfare, per la diffusione di canali di partecipazione alla vita democratica del Paese.

La cornice di questo confronto non potrà che essere l’urgente necessità di pace, come condizione imprescindibile per perseguire la giustizia sociale.

Il programma sarà disponibile nei prossimi giorni.
👉 https://tinyurl.com/4k4v2h34

L’Associazione delle Organizzazioni Italiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale (AOI) esprime profonda indigna...
02/10/2025

L’Associazione delle Organizzazioni Italiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale (AOI) esprime profonda indignazione e condanna per l’attacco delle forze armate israeliane contro la Global Sumud Flotilla, missione civile e pacifica che trasporta aiuti umanitari con l’obiettivo di rompere l’assedio illegalmente imposto dal governo israeliano alla popolazione di Gaza.

“L’abbordaggio della Flotilla è un atto di estrema gravità e rappresenta una palese violazione del diritto internazionale - dichiara Silvia Stilli, Presidente di AOI - Da oltre 18 anni l’assedio israeliano ha prodotto condizioni disumane nella Striscia di Gaza, con carestia e sofferenze immani. La Flotilla è un’iniziativa di pace e solidarietà, non un atto di provocazione: al governo italiano dico che andava tutelata e accompagnata, non lasciata sola nel Mediterraneo”.

👇

“L’abbordaggio della Flotilla è un atto di estrema gravità e rappresenta una palese violazione del diritto internazionale. La Flotilla è un’iniziativa di pace e solidarietà, non un atto di provocazione: al governo italiano dico che andava tutelata e accompagnata, non lasciata sola nel Medi...

⏳ Si avvicina il termine del Censimento delle Istituzioni non profit di Istat - Istituto Nazionale di Statistica. Sono o...
01/10/2025

⏳ Si avvicina il termine del Censimento delle Istituzioni non profit di Istat - Istituto Nazionale di Statistica.
Sono oltre 60.000 le realtà chiamate a compilare il questionario per completare la fotografia di un settore che ogni giorno contribuisce al benessere del Paese.

Le organizzazioni che hanno ricevuto la lettera dall’Istat possono partecipare, fino al 24 ottobre, in due modi:
💻 compilando il questionario online con le credenziali contenute nella comunicazione ricevuta,
📞 prenotando un’intervista con un rilevatore, chiamando il Numero Unico Istat 1510.

👉 Partecipare significa valorizzare il ruolo del settore in Italia. Scopri di più: https://t.ly/UvN7I

Nei giorni scorsi il Ministero della Giustizia ha pubblicato un 📋decreto con nuove indicazioni relative alle strutture r...
01/10/2025

Nei giorni scorsi il Ministero della Giustizia ha pubblicato un 📋decreto con nuove indicazioni relative alle strutture residenziali per l’accoglienza e il reinserimento sociale dei detenuti, che coinvolgono anche gli enti del Terzo settore.

ll decreto stabilisce diversi criteri, tra cui quelli per:
✅ le modalità di vigilanza delle strutture;
✅i requisiti di qualità e le caratteristiche dei servizi offerti;
✅le modalità di recupero delle spese sostenute per la permanenza dei detenuti nelle strutture.

🖊L'articolo su Cantiere terzo settore
👉 https://tinyurl.com/3nxzfr68

✅Il Forum Terzo Settore è entrato a far parte del CEV -  Centre for European Volunteering, la rete che riunisce oltre 60...
30/09/2025

✅Il Forum Terzo Settore è entrato a far parte del CEV - Centre for European Volunteering, la rete che riunisce oltre 60 organizzazioni impegnate nella promozione e nel supporto del 🤲volontariato in Europa a livello regionale, nazionale ed europeo.

Come membro del CEV, il Forum Terzo Settore rafforzerà il suo impegno per lo sviluppo di politiche che valorizzino e tutelino i volontari, contribuendo ad ampliare gli spazi di partecipazione della società civile.

💬La nostra portavoce Vanessa Pallucchi: “In questi anni abbiamo apprezzato molto il lavoro portato avanti dal CEV in vari ambiti: dal dialogo con le istituzioni per il riconoscimento del ruolo dei volontari, alla promozione dei valori alla base del volontariato, anche attraverso l’iniziativa della Capitale Europea del Volontariato, passando per la realizzazione di importanti progetti nel campo dell’istruzione, dell’inclusione delle persone con disabilità. Siamo quindi felici di poter dare il nostro contributo in qualità di ente che rappresenta il Terzo settore italiano”.

👉 https://tinyurl.com/2fy4demy

DEMOCRAZIA PARTECIPATA🧶La sfida delle intelligenze relazionali 📍Dal 2 al 5 ottobre torna a Firenze il Festival Nazionale...
29/09/2025

DEMOCRAZIA PARTECIPATA
🧶La sfida delle intelligenze relazionali

📍Dal 2 al 5 ottobre torna a Firenze il Festival Nazionale dell’Economia Civile giunto quest'anno alla 7️⃣a edizione.

👉Un appuntamento unico che mette al centro la persona, i suoi legami e il valore delle comunità, in un tempo segnato da sfide globali e accelerazione tecnologica.
💬 Per quattro giorni si alternano talk, workshop, laboratori, performance culturali e momenti di scambio con premi Nobel, economisti, giovani innovatori, istituzioni e cittadini. Si parlerà di sostenibilità, sviluppo inclusivo, generatività dei territori, democrazia, intelligenza artificiale e futuro.

Come ogni anno, inoltre, verranno assegnati il
🏆 Premio Ambasciatori Economia Civile–Comuni 2025 e il
🏆 Premio Amministrazione Condivisa, in collaborazione con il Forum Terzo Settore.

Si darà voce a quei Comuni e a quelle realtà che hanno scelto di amministrare insieme alle persone, valorizzando partecipazione, sostenibilità e inclusione.
🎤Tra gli interventi, anche quello della nostra portavoce Vanessa Pallucchi.

🔗Tutte le info sul programma su
festivalnazionaleconomiacivile.it

📍Domani 27 settembre oltre 150 associazioni provenienti da tutta l'Emilia Romagna si riuniranno per il Primo Festival de...
26/09/2025

📍Domani 27 settembre oltre 150 associazioni provenienti da tutta l'Emilia Romagna si riuniranno per il Primo Festival del Terzo settore della Regione.
Sarà una giornata di festa dedicata al mondo del volontariato, del sociale e all’intera comunità, con un programma ricco di spettacoli, incontri, performance teatrali e occasioni di confronto.

L’evento, intitolato “Partecipare per cambiare!”, è promosso dalla Regione insieme ad Anci Emilia-Romagna, alla Confederazione regionale dei Centri di servizio per il Volontariato dell’Emilia-Romagna e dal Forum Terzo Settore Emilia Romagna.

Info e programma qui
👉 https://tinyurl.com/yyu5zchf

Indirizzo

Via Aniene 14
Rome
00198

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Forum Terzo Settore Nazionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Forum Terzo Settore Nazionale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram