AITeFeP

AITeFeP Associazione Italiana Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare

Gentilissimi,Il 3 e 4 ottobre 2025 si terrà ad Ancona un congresso dedicato alla nostra figura patrocinato dalla nostra ...
29/07/2025

Gentilissimi,
Il 3 e 4 ottobre 2025 si terrà ad Ancona un congresso dedicato alla nostra figura patrocinato dalla nostra società scientifica.
L’obiettivo dell’evento è quello di descrivere le varie conoscenze e competenze dei TFCPC nei diversi settori tra cui cardiochirurgia, emodinamica, elettrofisiologia ed ecocardiografia.

Sarà un’importante occasione per esplorare e approfondire le diverse esperienze professionali.

In allegato locandina con programma e link di iscrizione.

https://congressare.it/eventi/346/EMECCH+2025.html

🎉 27 luglio – Giornata del Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare ❤️‍🩹Oggi celebriamo...
27/07/2025

🎉 27 luglio – Giornata del Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare ❤️‍🩹

Oggi celebriamo chi ogni giorno, con competenza, precisione e passione, lavora dietro le quinte delle sale operatorie, delle UTIC, delle emodinamiche e delle sale di elettrofisiologia. Ma anche in tutti gli ambulatori di cardiologia e non solo, di tutto il territorio nazionale.
Siamo professionisti silenziosi ma essenziali, al cuore della vita.
Professionisti specializzati in tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, protagonisti della complessità, garanti della sicurezza e dell’eccellenza nelle cure.

👩‍⚕️👨‍⚕️ A tutti noi: grazie per ciò che facciamo, ogni singolo giorno.

Condividiamo l’esperienza del collega TFCPC Giulio Papotto, membro del nostro Consiglio Direttivo. Il TFCPC svolge un ru...
04/07/2025

Condividiamo l’esperienza del collega TFCPC Giulio Papotto, membro del nostro Consiglio Direttivo.
Il TFCPC svolge un ruolo cruciale sia in ambito cardiologico che in ambito cardiochirurgico, nel nostro sistema sanitario nazionale ma anche in missioni umanitarie. Quest’ultime sono fondamentali per rispondere a situazioni di emergenza e crisi, alleviando la sofferenza e salvando vite umane.

Con grande soddisfazione vi invitiamo ad ascoltare il nostro intervento per StoryTime in programmazione su Radio Canale ...
27/06/2025

Con grande soddisfazione vi invitiamo ad ascoltare il nostro intervento per StoryTime in programmazione su Radio Canale Italia disponibile OGGI 27-06-2025 dalle ore 10:00 alle ore 24:00 in modo continuativo.

▶️L’intervento potrà essere ascoltato attraverso il seguente canale:

https://canaleitalia.it/radio/

📻Potrete ascoltare il nostro intervento collegandosi a questo link e cliccando sul banner ‘Ascolta Radio StoryTime’.

Una volta aperto il banner, selezionate la regione di interesse —> EMILIA ROMAGNA E CLICCHI SU PLAY AL NUMERO 4!!▶️
Gli interventi sono in ordine alfabetico.

Grande successo per il primo webinar dal titolo “VALUTAZIONE ECOCARDIOGRAFICA DELLA STENOSI AORTICA: DALLA DIAGNOSI AL F...
26/06/2025

Grande successo per il primo webinar dal titolo “VALUTAZIONE ECOCARDIOGRAFICA DELLA STENOSI AORTICA: DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW-UP” organizzato con il patrocinio di SIECVI .

Più di 70 i partecipanti online, la valutazione della stenosi valvolare aortica nelle diversi fasi della patologia stessa, dalla diagnosi di valvulopatia al follow-up del paziente nel post-operatorio è stata la protagonista del nostro webinar.

Un ringraziamento speciale ai moderatori e ai relatori.

Si è tenuta oggi a Madrid la prima LUX-Dx Allied Health Professionals Training organizzata da . Hanno avuto l’onore di e...
17/06/2025

Si è tenuta oggi a Madrid la prima LUX-Dx Allied Health Professionals Training organizzata da .
Hanno avuto l’onore di essere invitate due membri del nostro consiglio direttivo e , grazie alla collaborazione avviata quest’anno.
Le colleghe già protagoniste della Masterclass LIX-DX organizzata dalla nostra società scientifica in collaborazione con Boston, hanno avuto la possibilità di confrontarsi con professionisti provenienti dall’Italia e dal resto d’Europa, oltre che con il Team Boston e di portare la loro esperienza.
Tanti gli spunti di riflessione e di discussione.

📣📣📣Vi preannunciamo che visto il successo anche delle precedenti edizioni, in autunno organizzeremo la terza Edizione della “Masterclass on LUX- DX ICM System: implantation techniques, algorithms, remote monitoring and patient management”.
Stay Tuned.

📣📣📣Siamo lieti di annunciarvi un nuovo evento formativo tenuto da A.I.Te.FeP. riguardante l’ecocardiografia con il patro...
09/06/2025

📣📣📣
Siamo lieti di annunciarvi un nuovo evento formativo tenuto da A.I.Te.FeP. riguardante l’ecocardiografia con il patrocinio di .

Il 26 giugno dalle ore 18 fino alle 19:45 si terrà il webinar “ VALUTAZIONE ECOCARDIOGRAFICA DELLA STENOSI AORTICA: DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW-UP”.

Nel corso del webinar si approfondirà la metodica ecocardiografica di valutazione della stenosi valvolare aortica nelle diversi fasi della patologia stessa, dalla diagnosi di valvulopatia al follow-up del paziente nel post-operatorio.

Cosa aspetti? Partecipa!! Per le iscrizioni rivolgersi alla nostra segreteria.

Carissimi,dal 24 al 25 giugno a Catanzaro si terrà un evento patrocinato dalla nostra società scientifica, il “Magna Gra...
29/05/2025

Carissimi,
dal 24 al 25 giugno a Catanzaro si terrà un evento patrocinato dalla nostra società scientifica, il “Magna Graecia AORtic Interventional Project (MAORI)”.

In allegato programma e scheda di iscrizione. La scheda di iscrizione dovrà essere mandata entro il 13 giugno a daniela@presentfuture.it ,come indicato nel file.

Save the Date 📆 “SUMMER TALKS IN BOLOGNA ON PEDIATRIC AND CONGENITAL CARDIAC SURGERY” che si terrà il 13 e 14 giugno a B...
10/05/2025

Save the Date 📆

“SUMMER TALKS IN BOLOGNA ON PEDIATRIC AND CONGENITAL CARDIAC SURGERY” che si terrà il 13 e 14 giugno a Bologna, al Royal Hotel Carlton. 

MEETING WEBSITE
https://summertalks2025.noemacongressi.it per la registrazione 💪🏼

L’evento è patrocinato dalla nostra società scientifica.

Una settimana per raccontare chi siamo. Abbiamo raccontato la nostra professione, mostrato competenze, valori, strumenti...
07/05/2025

Una settimana per raccontare chi siamo.

Abbiamo raccontato la nostra professione, mostrato competenze, valori, strumenti e responsabilità.
Ecocardiografia, Elettrofisiologia, Device Cardiaci ma c’è anche un altro ambito dove il nostro ruolo è cruciale:
LA CARDIOCHIRURGIA

🫀Durante gli interventi a cuore aperto, siamo noi Specialisti di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare a prendere in carico le funzioni vitali del paziente.
🩸Gestiamo la Circolazione Extracorporea (CEC), garantendo ossigenazione e perfusione agli organi mentre il cuore si ferma.
🫁In situazioni critiche, interveniamo con l’ECMO, supportando il cuore e i polmoni fino alla loro stabilizzazione.
È una responsabilità enorme, che affrontiamo con competenza, sangue freddo e profondo senso del dovere.

Siamo Specialisti in Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare.

🏥 Ogni giorno in prima linea, con precisione e passione, accanto ai pazienti e ai colleghi, al centro di un lavoro di squadra straordinario.

📚Continueremo a crescere, a formarci e collaborare con professionalità.
E oggi, più che mai, rinnoviamo il nostro impegno per una sanità moderna, sicura e competente.

Grazie a chi ha seguito questa settimana: AITeFeP continuerà a raccontare, rappresentare e valorizzare con orgoglio la nostra figura professionale in continua crescita.

Conoscenza, competenza, crescita 💪🏼La nostra Professione Sanitaria nasce da un percorso universitario ben strutturato pr...
06/05/2025

Conoscenza, competenza, crescita 💪🏼

La nostra Professione Sanitaria nasce da un percorso universitario ben strutturato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia:
il Corso di Laurea in Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare.

Ma non ci si ferma mai: master universitari, corsi ECM e aggiornamenti costanti sono il cuore pulsante di un tecnico consapevole, competente e pronto a rispondere alle sfide della medicina moderna.

Investire nella formazione significa tutelare i pazienti e rafforzare il ruolo della nostra figura sanitaria.
Approfitta delle nostre convenzioni con le
Università SanRaffaele, Unipegaso e Università Mercatorum

Test da sforzo cardiaco:Correre, pedalare, camminare. Sotto controllo.Il test da sforzo è un esame fondamentale per valu...
06/05/2025

Test da sforzo cardiaco:

Correre, pedalare, camminare. Sotto controllo.

Il test da sforzo è un esame fondamentale per valutare la risposta del cuore durante l’attività fisica. Permette di rilevare ischemie silenti, aritmie da sforzo o semplicemente monitorare la tenuta dell’apparato cardiovascolare sotto carico.

Durante l’esame, il paziente viene collegato a un elettrocardiogramma continuo, monitoraggio pressorio e spesso a un saturimetro, mentre affronta uno sforzo graduale su cicloergometro o tapis roulant.

E noi siamo lì.
Attenti a ogni variazione, pronti a fermare o guidare il test con la massima sicurezza.

Un cuore in movimento racconta molto. Noi sappiamo ascoltarlo.

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AITeFeP pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AITeFeP:

Condividi