Forum Compraverde Buygreen

Forum Compraverde Buygreen La XIX edizione si terrà a Roma, il 14-15 maggio 2025.

Compraverde Buygreen è l’evento di riferimento nell’area euro-mediterranea per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement pubblico e privato.

14/08/2025

🌍 Clima. Lavoro. Europa.
Sono le tre parole chiave della campagna BESA - Buy European and Sustainable Act, coordinata da Fondazione Ecosistemi e sostenuta dal Forum Compraverde Buygreen.

Con chiediamo una riforma ambiziosa della direttiva europea sugli appalti pubblici, per ridurre le emissioni, creare occupazione di qualità e rafforzare le filiere produttive europee.

👉 Firma la petizione e sostieni questo cambiamento: https://bit.ly/PetizioneBESA

🟢 Chi lavora per rendere sostenibili gli acquisti pubblici sa che la teoria non basta. Servono strumenti. E buoni esempi...
25/07/2025

🟢 Chi lavora per rendere sostenibili gli acquisti pubblici sa che la teoria non basta. Servono strumenti. E buoni esempi.

Al Forum 2025, la Academy ha raccolto domande, esperienze e soluzioni in una serie di pillole formative brevi e operative, pensate per chi scrive bandi, applica i , lavora ogni giorno per una concreta.

📌 Eventi culturali, mense, edilizia stradale, beni e servizi: ogni pillola affronta un settore chiave con taglio pratico e contenuti subito spendibili.

🎥 Tutti i contributi sono disponibili in formato video: per aggiornarsi, rivedere, condividere. Anche nel tempo più lento e riflessivo dell’estate.

👉 Scopri le pillole formative della ⤵️
https://www.forumcompraverde.it/archivio-gpp-academy-2025/

Archivio della GPP Academy, sessioni formative frontali e approfondimenti sui temi più importanti e attuali che riguardano il Green Public Procurement e la transizione ecologica.

❓Cosa succede se le clausole ambientali e sociali europee finiscono nel tritacarne dei dazi con gli USA?Un'analisi lucid...
18/07/2025

❓Cosa succede se le clausole ambientali e sociali europee finiscono nel tritacarne dei dazi con gli USA?

Un'analisi lucida e concreta di Silvano Falocco ci ricorda che strumenti come il Green Public Procurement e i Criteri Ambientali Minimi sono leve fondamentali per la transizione. 🌱

Noi, come Forum , siamo al fianco di chi lavora ogni giorno per rafforzare queste politiche.

📖 Leggete e condividete questo contributo fondamentale ⤵ https://bit.ly/ClausoleUE

Sbilanciamoci

🌍 Le clausole ambientali e sociali del Green Deal sono sotto attacco.

Nel negoziato sui dazi con , rischiamo di svendere principi chiave: sostenibilità, diritti dei lavoratori, tutela della salute e dell’ambiente.

❗ Non possiamo permettere che si creino corsie preferenziali per le imprese USA, aggirando regole su , , , .

Serve una risposta forte, una soggettività politica europea consapevole e determinata.

Leggi l’analisi di Silvano Falocco su Sbilanciamoci
📖 “Le clausole ambientali e sociali Ue da difendere” 👇
https://bit.ly/ClausoleUE

🌿 Estate 2025 a basso impatto: eventi e festival italiani dove la   è protagonistaSul blog del Forum   trovi una sintesi...
01/07/2025

🌿 Estate 2025 a basso impatto: eventi e festival italiani dove la è protagonista

Sul blog del Forum trovi una sintesi dei che mettono la sostenibilità al centro, con protagonisti premiati come:

🎵 RisorgiMarche , il festival tra le montagne delle Marche
🎷 Fano Jazz Network con Fano Jazz by the Sea, il Green Jazz Festival a

Per scoprire tutti i dettagli e il calendario completo, leggi l’articolo integrale su EconomiaCircolare.com 👇
https://economiacircolare.com/eventi-festival-ecosostenibili-luglio-2025-italia/

🔰 I Comuni italiani alla prova degli appalti verdi!Dopo la presentazione al Forum Compraverde Buygreen di maggio, l’Osse...
25/06/2025

🔰 I Comuni italiani alla prova degli appalti verdi!
Dopo la presentazione al Forum Compraverde Buygreen di maggio, l’Osservatorio Appalti Verdi di Legambiente e Fondazione Ecosistemi torna con nuovi dati.

📍 Il 2 luglio all’ EcoForum di Legambiente scopriremo chi applica davvero i Criteri Ambientali Minimi e chi guida la transizione con il Green Public Procurement . E quest’anno arrivano anche le menzioni speciali ai Comuni più virtuosi!

Un’occasione per premiare il cambiamento e ispirare il futuro degli acquisti pubblici sostenibili.

🔗 Tutte le informazioni: https://www.forumcompraverde.it/green-public-procurement-nei-comuni-i-nuovi-dati-dellosservatorio-appalti-verdi-allecoforum-di-legambiente/

Dopo la presentazione della prima parte al Forum Compraverde lo scorso 15 maggio, l’Osservatorio Appalti Verdi torna con nuovi dati che fotografano l’efficacia del GPP nei Comuni italiani. Sarà la XII edizione dell’Ecoforum Nazionale, in programma l’1 e 2 luglio a Roma, a ospitare la presen...

17/06/2025

📽️ Il racconto del Forum Compraverde 2025 in meno di 3 minuti

Due giornate intense, tanti protagonisti e una visione condivisa: costruire un’Europa più verde, più giusta, più forte.

🎥 Il video raccoglie i temi, i momenti e le emozioni che hanno animato questa edizione.

💬 “L’Europa forte è l’Europa del Green Deal: competitiva, rispettosa, indipendente.”

Guarda il video completo!👇

📅 È passata solo una settimana, ma l’energia del Forum Compraverde Buygreen 2025 è ancora viva.Con quasi 3.000 partecipa...
23/05/2025

📅 È passata solo una settimana, ma l’energia del Forum Compraverde Buygreen 2025 è ancora viva.

Con quasi 3.000 partecipanti, 185 speaker, 250 organizzazioni, 23 eventi, e rappresentanze da 9 Paesi europei, la XIX edizione si è confermata un punto di riferimento per gli acquisti verdi in Italia e in Europa.

🏆 Il Forum si è concluso con la consegna di 20 Premi Compraverde, l’unico riconoscimento nazionale ed europeo dedicato alle migliori esperienze di GPP: dalle politiche pubbliche più innovative alle mense sostenibili, dai bandi verdi alla cultura green.

🔗 Scopri chi sono i premiati 2025 e le loro storie esemplari di sostenibilità:
https://bit.ly/Compraverde2025

🌿 Un grazie speciale a chi ha creduto, partecipato, premiato, raccontato.

Continuiamo a cambiare gli acquisti pubblici, per davvero!

🍃 La prima giornata del Forum   prende vita con uno sguardo verso un'Europa forte, sostenibile e indipendente!E domani?S...
14/05/2025

🍃 La prima giornata del Forum prende vita con uno sguardo verso un'Europa forte, sostenibile e indipendente!

E domani?
Scopri il programma e contribuisci a costruire insieme a noi un futuro .

📆15 maggio 2025 ore 15.00
📍Sala Conti, WeGil, Largo Ascianghi, 5, Roma

Ti aspettiamo domani al .
✅👇️Iscriviti a questo link:
www.forumcompraverde.it/visitatori/

🍃Ci siamo quasi...Manca pochissimo e noi non vediamo l'ora che sia domani!Un programma straordinario con:🟢 23 convegni, ...
13/05/2025

🍃Ci siamo quasi...
Manca pochissimo e noi non vediamo l'ora che sia domani!

Un programma straordinario con:
🟢 23 convegni, workshop e tavoli di lavoro;
🟢180 relatori tra esperti, politici e autorità pubbliche e private;
🟢20 sessioni formative.

🇪🇺 🌱Per costruire insieme un'Europa forte, competitiva, rispettosa e indipendente.

📆14 e 15 maggio 2025
📍WeGil, Largo Ascianghi, 5, Roma

Non perdere questa occasione! Partecipa al .
✅️👇Iscriviti al link qui sotto:
www.forumcompraverde.it/visitatori/

Ci siamo quasi...🍃Mancano solo due giorni al  !L'anno scorso è stato straordinario, ma quest'anno ci aspettano ancora pi...
12/05/2025

Ci siamo quasi...
🍃Mancano solo due giorni al !

L'anno scorso è stato straordinario, ma quest'anno ci aspettano ancora più emozioni, confronto e formazione!

Vieni a scoprirlo il 14 e 15 Maggio a Roma.

Non fartelo raccontare... Vivilo!
✅️👇Iscriviti al link qui sotto:
www.forumcompraverde.it/visitatori/

🍃📚 L’educazione ambientale è uno strumento fondamentale per costruire comunità più consapevoli, resilienti e responsabil...
09/05/2025

🍃📚 L’educazione ambientale è uno strumento fondamentale per costruire comunità più consapevoli, resilienti e responsabili.

Al prende ufficialmente il via la rete regionale INFEAS – Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale per la Sostenibilità, un coordinamento innovativo che unisce enti, scuole, esperti, imprese e cittadini per promuovere la sostenibilità ambientale attraverso esperienze dirette, scambio di buone pratiche e azioni condivise.

Non semplicemente un convegno frontale, ma un'esperienza interattiva attraverso una sessione creativa e animata con tecniche partecipative, per immaginare insieme il futuro dell’educazione alla sostenibilità nella regione.

Un’occasione concreta per attivare nuove collaborazioni, ispirare innovazione educativa e costruire una rete viva, dinamica e proiettata verso il cambiamento.

Interverranno rappresentati della Regione Lazio, Lazio Innova, ARPA Lazio, Sapienza Università di Roma e Progetto Erasmus+ Parkconnect.

🎤 Modera Marco Gisotti, giornalista ambientale

📆15 maggio 2025 ore 15.00
📍Sala Conti, WeGil, Largo Ascianghi, 5, Roma

✅️👇 Iscriviti al link qui sotto:
www.forumcompraverde.it/visitatori/

Indirizzo

Corso Del Rinascimento 24
Rome
00186

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+39066833888

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Forum Compraverde Buygreen pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Forum Compraverde Buygreen:

Condividi