Percorsi di crescita: genitori e figli

Percorsi di crescita: genitori e figli Sì cresce con e attraverso i figli

https://www.facebook.com/share/p/1KxqHRJoin/Perché è necessario parlare di autismo nel modo giusto? L'autismo non è una ...
02/04/2025

https://www.facebook.com/share/p/1KxqHRJoin/
Perché è necessario parlare di autismo nel modo giusto?
L'autismo non è una patologia quindi non si cura.
Non si tratta di cambiare la natura della persona.
Molto spesso gli adulti che ruotano intorno a bambini e ragazzi autistici agiscono con l'intento di riportarli sui binari di una certa cosiddetta normalità.
Quello che invece devono sapere che è molto più utile osservare e poi agevolare il loro modo di apprendere, di esprimere emozioni e di relazionarsi.
In fondo questo riguarda tutti noi a ben ascoltare....

Non c'è nulla di più profondamente vero.Tanto più cresciamo, tanto più rendiamo i nostri figli liberi dal peso della nos...
30/03/2025

Non c'è nulla di più profondamente vero.
Tanto più cresciamo, tanto più rendiamo i nostri figli liberi dal peso della nostra storia Che inevitabilmente mettiamo nella relazione con loro.
È così che gli permettiamo di sganciarsi da noi


https://www.facebook.com/share/p/15VcudH4YR/

Quando una madre o un padre decide guarire, non lo fa solo per se stesso, ma anche per i propri figli.
Anche se non viene detto a parole, loro lo sentono nell’anima.
Un padre che guarisce dona libertà a suo figlio, gli mostra che è possibile vivere senza portare il peso delle storie del passato.
Una madre che si trasforma insegna a suo figlio che l’amore può essere leggero, senza colpe né paure ereditate.
Non devi essere perfetto, solo consapevole.
Guarire non significa cancellare ciò che hai vissuto, ma abbracciarlo con amore affinché non pesi più.
Puoi essere tu il cambiamento nella tua famiglia.
Fallo per te, per chi è venuto prima e per chi verrà dopo. ❤️

Cuori di neve

15/01/2023

Quando si ha un figlio senza difficoltà che fa quello che gli chiediamo e che ha buone note, siamo felici. Ma è una gioia ′normale', perché ovviamente fa il suo dovere.
Ma quando abbiamo un figlio con certe difficoltà, per il quale ogni apprendimento è più duro e complicato che per un altro bambino o bambina, la felicità è più complicata, soprattutto se il nostro ambiente non lascia spazio inclusivo.
Vorrei chiedervi un favore su un argomento importante per me:
Questa è la settimana dell'educazione speciale, autismo, dislessia, disortigrafia, discalculia, TANG, TEL, ADHD... Per tutti i bambini che lottano ogni giorno per avere successo e per quelli che cercano di aiutarli, sarebbe bello insegnare ai nostri figli e alle nostre figlie, e a tutti gli adulti che ancora si lasciano insegnare, ad essere gentili e accettare tutti i compagni di classe.
I bambini con bisogni speciali non sono strani. Vogliono quello che tutti vogliono: essere accettati!!!
′Copia e incolla′ questo in onore di tutti i bambini unici ma diversi! Per favore, non ′Condividi', ma ′Copia e incolla.
Che tu ci creda o no, ne abbiamo bisogno...
Grazie per essere favorevole all'integrazione e all'inclusione di ognuno di noi.
Sì, perché SIAMO TUTTI DIVERSI... E allora? ❤️💙
Aggiungo che la diversità arricchisce
❤️🧡💛💚💙💜🖤🤍🤎

26/02/2022
Per tutti coloro che per svariati motivi non possono uscire di casa o raggiungere lo studio Potete contattarmi o scriver...
24/02/2022

Per tutti coloro che per svariati motivi non possono uscire di casa o raggiungere lo studio
Potete contattarmi o scrivermi per avere qualunque informazione

Le difficoltà  legate alle Difficoltà di apprendimento,  impattano sulla emotività dei ragazzi, restituendo loro un sens...
12/05/2021

Le difficoltà legate alle Difficoltà di apprendimento, impattano sulla emotività dei ragazzi, restituendo loro un senso di inadeguatezza e di bassa autostima.
Perr questo è molto importante che che essi abbiano intorno a loro degli adulti capaci di:

●saper restituire un'immagine il più possibile tranquilla e ed equilibrata di ciò che stanno vivendo

●Saper passare l'idea che le difficoltà scolastiche non si traducono necessariamente in fallimenti ma in occasioni di crescita e di miglioramento

Per questo È importante:
○ migliorare la comunicazione e con i figli

○Essere consapevoli dei loro vissuti emotivi al fine di restituirgli una visione serena di ciò che gli sta accadendo dando il giusto peso e la giusta misura

https://www.psicocitta.it/psicologi-psicoterapeuti/1885-dottssa-cristina-buccheri.php

🔹️Se siete dei ragazzi, raccontateci come state vivendo questa Dad, che per voi delle superiori c'è sempre stata quest'a...
18/03/2021

🔹️Se siete dei ragazzi, raccontateci come state vivendo questa Dad, che per voi delle superiori c'è sempre stata quest'anno.

🔸️ Se siete dei genitori raccontateci le vostre perplessità e le difficoltà a conciliare il ruolo di genitore con quello di supporto nel momento dello studio.

🔻 Se siete degli insegnanti raccontateci quali osservazioni fate su questi studenti, nell'utilizzo di questa modalità

15/03/2021
Ecco un altro libro interessante: una guida per aiutare i genitori a capire come cambia la comunicazione con i figli ado...
24/02/2021

Ecco un altro libro interessante: una guida per aiutare i genitori a capire come cambia la comunicazione con i figli adolescenti.
Cosa cambia dunque?
I ragazzi assumono un ruolo più attivo nella gestione della comunicazione con i propri genitori: decidono loro se parlare, quando parlare, non ascoltano ciò che gli viene detto è più che parlare sia la sensazione che siano sempre sul piede di guerra per alzare il conflitto.
Dunque con un figlio adolescente importante scegliere il momento giusto per parlare aspettando che sia lui a prendere l'iniziativa.
Una volta che ciò accade è importante mettersi in ascolto.
È necessario dunque un cambio di rotta

19/02/2021

molto molto vera

Youtuber per caso  di Roberto Bratti è un libro per ragazzi ma molto utile anche ai genitori per capire i meccanismi dei...
09/02/2021

Youtuber per caso di Roberto Bratti è un libro per ragazzi ma molto utile anche ai genitori per capire i meccanismi dei social, per poterne cogliere le potenzialità ma anche i pericoli

Alfredo per tutti Fred, perché fa più figo, è un Nerd: odia il calcio e ama le serie TV.
Un giorno, aiutato dalla sua amica, anch'essa nerd , decide di aprire un canale YouTube per poter condividere con gli altri le proprie passioni, ma una br**ta gaffe che fa in diretta lo fa diventare improvvisamente popolare tra i suoi pari. Ciò lo catapulterà nel mondo dei social che lo allontaneranno sempre più da sé stesso.....

Indirizzo

Rome
00142

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 14:00

Telefono

3334392856

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Percorsi di crescita: genitori e figli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Percorsi di crescita: genitori e figli:

Condividi

genitori e figli: crescono insieme

L'esperienza genitoriale e unica e complessa.

Molto spesso chi si approccia ad una consulenza genitoriale, è alla ricerca di consigli pratici, convinto che questi li aiuteranno un po' magicamente a risolvere il problema X del figlio.

Questo a volte funziona. In altre situazioni, può essere necessario un approccio più profondo. In realtà l’esperienza genitoriale è unica e complessa.

Attraverso la relazione che si crea con un figlio, il genitore cresce insieme a lui: si confronta con i suoi modelli educativi che si porta dentro e in molti casi, ripara alcuni bisogni mancati.