16/09/2025
🌿 OGNI ORGANO HA UN SIGNIFICATO E UNA FUNZIONE ; SCOPRIAMOLI INSIEME UNO PER UNO ....
PS : Salva questo post o condividi; e' un vadenecum completo; riassuntivo da memorizzare assolutamente .
Quando guardo il corpo con lo sguardo dell’osteopata, non vediamo solo organi e apparati: ogni apparato ha funzioni che dialogano tra loro ed emozioni che si intrecciano.
Ogni organo ha un ruolo biologico, ma porta con sé anche un messaggio più profondo: parla della nostra capacità di adattarci, di trasformarci, di liberarci.
La cosa interessante e' che attraverso i test kinesiologici e attraverso il mio personale approccio the bridge method ( che ricalca l'essenza dell'osteopatia) si riesce ad avere una mappa precisa dello stato energetico e funzionale di ogni apparato; organo o sistema.
Con il paziente parlo poco di questo semplicemente per il fatto che ancora l'opinione pubblica non e' pronta ad accogliere concetti che legano la salute all'aspetto energetico funzionale e simbolico degli organi.
Il paziente comprende per lo piu concetti legati alla meccanica ; percio' parlo spesso di blocchi di disallineamento ; disarmonia che sono parole e concetti che tutti possono comprendere .
💧 Reni e Vescica
I reni sono i nostri filtri vitali: regolano l’acqua, depurano il sangue, mantengono l’equilibrio interno. La vescica completa il processo, liberando ciò che non serve più.
👉 Sul piano simbolico ci ricordano la capacità di lasciar andare, di non trattenere paure e tossine (fisiche ed emotive). Quando sono in equilibrio ci danno radici e sicurezza.
🌬️ Polmoni
Inspirare significa accogliere il nuovo, espirare è lasciar andare il vecchio. I polmoni ci mettono in contatto col mondo, ci aprono allo scambio vitale con l’esterno.
👉 Un polmone che respira male spesso racconta di emozioni trattenute o di una comunicazione bloccata.
🔥 Fegato
Il grande trasformatore del corpo: metabolizza, immagazzina, detossifica. In osteopatia è un organo centrale, collegato al diaframma e al sistema portale.
👉 A livello simbolico, il fegato è legato alla rabbia, alla frustrazione e alla capacità di trasformare le emozioni in energia costruttiva.
🍽️ Stomaco
Accoglie, scompone, digerisce. Non solo i cibi, ma anche le esperienze della vita.
👉 Quante volte diciamo “non riesco a digerire questa cosa”? Lo stomaco somatizza tensioni e conflitti, spesso in relazione diretta con diaframma e cuore.
🌱 Intestino tenue e crasso
Il tenue seleziona: trattiene ciò che nutre, lascia andare il resto.
Il crasso chiude il ciclo: elimina le scorie e ci insegna a lasciar andare il passato.
👉 Sono organi del discernimento e della liberazione: quando funzionano bene ci sentiamo leggeri, vitali, puliti.
❤️ Cuore
Il cuore è ritmo, armonia, pulsazione. P***a sangue e vita, ma soprattutto è centro energetico ed emozionale.
👉 È il simbolo del dare e ricevere, dell’amore e della connessione profonda con gli altri. Ogni variazione cardiaca racconta una variazione dell’intero essere.
🧠 Sistema nervoso
È il centralino del corpo: coordina, regola, integra.
Il sistema autonomo ci ricorda che la vita è ritmo: azione e riposo, tensione e rilassamento.
👉 Simbolicamente rappresenta il pensiero, la coscienza, ma anche la capacità di mollare il controllo e fidarsi del flusso della vita.
⏳ Ghiandole endocrine
Tiroide, ipofisi, surrenali… regolano tempi e fasi della vita: crescita, maturità, adattamento allo stress.
👉 Sono l’orologio interno che scandisce i passaggi e i cambiamenti della nostra esistenza.
🌸 Apparato riproduttivo
Utero, ovaie, testicoli, prostata: organi della generazione e della creatività.
👉 Non parlano solo di fertilità biologica, ma anche della capacità di creare e generare progetti, idee, vita. Sono radicati nella pelvi, la base del nostro equilibrio.
🛡️ Sistema immunitario e linfatico
Milza, linfonodi, canali linfatici: ci difendono, filtrano, riconoscono ciò che è nostro e ciò che è estraneo.
👉 Rappresentano la nostra identità profonda, la capacità di dire: “questo sono io, questo no”.
✨ Conclusione
Ogni organo è più di una funzione biologica: è un linguaggio del corpo, un ponte tra materia ed emozione.
👉 L’osteopata ascolta questi messaggi, legge i collegamenti, restituisce unità e movimento alla persona, aiutandola a ritrovare equilibrio e salute.