20/10/2024
LIPEDEMA E ORMONi: quale relazione?
📌 Il controllo degli ormoni è fondamentale per gestire il lipedema.
📌 Un eccesso di estrogeni, sia relativo che assoluto, provoca una proliferazione incontrollata delle cellule adipose, mentre la mancanza di progesterone e testosterone permette agli estrogeni di agire liberamente sul tessuto adiposo.
📌 In molte donne affette da lipedema, si nota un accumulo di grasso nella parte superiore ed esterna delle cosce, spesso accompagnato da una ridotta sensibilità al tatto in quella zona, soprattutto dopo lo sviluppo o la gravidanza. È quindi essenziale monitorare i livelli di estrogeni per prevenire l’aggravarsi di questa condizione.
📌Oltre a questo, la fisioterapia svolge un ruolo cruciale. Tecniche come il trattamento manuale, il bendaggio e programmi di esercizi specifici possono migliorare la mobilità, ridurre il dolore e prevenire complicazioni come la fibrosi. Gli esercizi mirati, infatti, aiutano a mantenere l’elasticità dei tessuti, favorendo l’eliminazione di liquidi, tossine e residui metabolici.
📌Un approccio combinato di controllo ormonale e fisioterapia è fondamentale per migliorare la qualità della vita delle donne affette da lipedema.
👉Per approfondire questo argomento farò una diretta con la ginecologa
👉Ti aspetto mercoledì 23 alle ore 21:00
NON MANCARE 😉