Psicologa Roma dott.ssa Claudia Agostino

Psicologa Roma dott.ssa Claudia Agostino Dott.ssa Claudia Agostino
Psicologia e psicoterapia. Promozione della salute psico-fisica ad approc Fra le varie tecniche utilizzo il training - autogeno.

Il mio lavoro come psicologa e psicoterapeuta si sviluppa in vari ambiti, laddove concepisco la persona come un bene prezioso che può trovare dentro di sé e nelle sue relazioni le risorse per migliorare il proprio stato di benessere o per affrontare momenti di disagio e difficoltà. Il mio approccio è sistemico-relazionale, orientato ad allargare lo sguardo alle relazioni per dare senso al malessere di chi mi chiede aiuto. Lavoro da anni nel campo delle dipendenze patologiche (sostanze stupefacenti, alcol, gioco d'azzardo, internet addiction, dipendenze affettive) ed ho esperienza di interventi nelle varie fasi della problematica: prevenzione nelle scuole medie e superiori, unità di strada e riduzione del danno, gruppi di sostegno per detenuti tossicodipendenti negli istituti penitenziari romani. Attualmente lavoro in una Comunità Terapeutica e mi occupo di formazione per operatori sociali nel settore delle tossicodipendenze. Nel privato lavoro sia in ambito clinico che di promozione della salute. I progetti terapeutici per le persone che portano un disagio individuale, di coppia o familiare sono estremamente personalizzati e concordati coi pazienti sia per la durata che per il prezzo. Nell'ambito della promozione della salute propongo attività individuali e di gruppo volte alla sviluppo delle competenze e delle risorse personali, attraverso una maggiore consapevolezza psico-corporea. Particolare attenzione è data inoltre al miglioramento della vita di coppia, attraverso progetti di preparazione alla convivenza/matrimonio e all' empowerment della relazione. Infatti come FACILITATORE del protocollo PREPARE-ENRICH fornisco ai clienti il questionario on-line ed un "pacchetto" di sedute consulenziali. Questo protocollo è finalmente disponibile nella versione italiana.

📚 Evento formativo – EticaMente Centro Studi e Ricerca in Psicologia Clinica ONLUS“L’uso del Genogramma nella pratica cl...
21/11/2025

📚 Evento formativo – EticaMente

Centro Studi e Ricerca in Psicologia Clinica ONLUS

“L’uso del Genogramma nella pratica clinica”
Quando ampliare lo sguardo alle famiglie di origine permette di dare significato alla sofferenza e di progettare interventi terapeutici più efficaci.

Un incontro formativo prezioso, dedicato alla riflessione su come la lettura delle dinamiche transgenerazionali possa illuminare i vincoli e le risorse presenti nella storia delle persone, e diventare una bussola nel lavoro clinico.

💚 Grazie per questa bellissima occasione di scambio, confronto e crescita professionale.

👩🏻 Sono Claudia Agostino e lavoro come psicologa, psicoterapeuta e insegnante di mindfulness e yoga.

❗️ Contattami per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento👇🏻

✅ I MIEI CONTATTI

📲 WhatsApp: +39 338 196 0871

📧 claudiaagostino@yahoo.it

📍 Via Ostiense 177 C, Roma 00154

📍 Via del Fosso della Magliana, 80 Roma

🌐 www.claudiaagostino.it


🏛️ Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale (SIPPR)La SIPPR nasce nel 1984 con l’obiettivo di riunire i...
19/11/2025

🏛️ Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale (SIPPR)

La SIPPR nasce nel 1984 con l’obiettivo di riunire i didatti dei diversi Centri italiani di psicoterapia relazionale sistemica.
Nel corso della sua storia, la Società è stata guidata da presidenti di grande rilievo scientifico e clinico, tra cui Gaspare Vella, Luigi Cancrini, Gianfranco Cecchin, Camillo Loriedo, Valeria Ugazio e Marisa Malagoli Togliatti.

La SIPPR riunisce oggi professionisti che rappresentano il movimento sistemico-relazionale italiano e promuove ricerca, intervento e formazione all’interno di questo approccio.

📌 Nell’Assemblea del 14 novembre 2025, contestualmente alle votazioni per il rinnovo del Direttivo e delle Commissioni di Studio, ho avuto il piacere e l’onore di essere nominata membro della Commissione Ricerca, insieme a colleghe e colleghi provenienti da diverse Scuole di Specializzazione, in rappresentanza dell’Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale (IIPR).

Un ringraziamento sentito al Prof. Camillo Loriedo, a Enrico Visani e Luigi Schepisi per l’IIPR, e alla Presidente SIPPR Daniela Tortorelli, riconfermata al suo mandato.

💜 Una nuova avventura da intraprendere con passione, responsabilità e idee da condividere.

👩🏻 Sono Claudia Agostino e lavoro come psicologa, psicoterapeuta e insegnante di mindfulness e yoga.

❗️ Contattami per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento👇🏻

✅ I MIEI CONTATTI

📲 WhatsApp: +39 338 196 0871

📧 claudiaagostino@yahoo.it

📍 Via Ostiense 177 C, Roma 00154

📍 Via del Fosso della Magliana, 80 Roma

🌐 www.claudiaagostino.it


🏛️ Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale – Sede di Napoli1° Anno di SpecializzazioneGià dal primo anno del perco...
17/11/2025

🏛️ Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale – Sede di Napoli
1° Anno di Specializzazione

Già dal primo anno del percorso quadriennale in Psicoterapia ad approccio sistemico-relazionale, gli allievi iniziano a sperimentarsi attivamente nella diagnosi relazionale.

Attraverso le sedute simulate e la presentazione di casi clinici, imparano a:
🔹 organizzare e connettere le informazioni raccolte nel colloquio;
🔹 leggere i sintomi nella rete dei legami significativi;
🔹 allenare lo sguardo sistemico per comprendere i vincoli e le risorse presenti nei sistemi familiari.

Il lavoro didattico si integra con role-playing e simulazioni, che permettono agli allievi di iniziare fin da subito a mettere in pratica i modelli teorici e gli strumenti clinici appresi, accompagnati dal sostegno dei didatti e dal confronto del gruppo.

🎓 Una formazione che cresce dalla teoria alla clinica, dall’aula alla relazione terapeutica.

👩🏻 Sono Claudia Agostino e lavoro come psicologa, psicoterapeuta e insegnante di mindfulness e yoga.

❗️ Contattami per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento👇🏻

✅ I MIEI CONTATTI

📲 WhatsApp: +39 338 196 0871

📧 claudiaagostino@yahoo.it

📍 Via Ostiense 177 C, Roma 00154

📍 Via del Fosso della Magliana, 80 Roma

🌐 www.claudiaagostino.it


https://www.instagram.com/reel/DQ3lTDdCfT7/?igsh=MXJraHMwMzl0cHp4dQ==Evento imperdibile all’Istituto Italiano di Psicote...
10/11/2025

https://www.instagram.com/reel/DQ3lTDdCfT7/?igsh=MXJraHMwMzl0cHp4dQ==

Evento imperdibile all’Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale (IIPR)!

Il 22 novembre 2025, il prof. Camillo Loriedo terrà una giornata formativa dal titolo:
“Prescrizioni integrative e interventi sistemici per una terapia efficace della dissociazione” 💬

📅 Quando: 22 novembre 2025
🕤 Orario: 09:30 – 17:30
📍 Dove: Sala Congressi Centro Studi Erickson – Viale Etiopia 20, Roma
💻 Anche online su Zoom!

Un’occasione preziosa per approfondire approcci clinici e strumenti terapeutici innovativi nel trattamento della dissociazione. 🔍

👉 Info e iscrizioni: iipr.segreteria@gmail.com
🌐 www.iipritalia.it

👶💙 Depressione Post Partum PaternaLa nascita di un figlio porta con sé emozioni intense, a volte ambivalenti e contraddi...
10/11/2025

👶💙 Depressione Post Partum Paterna

La nascita di un figlio porta con sé emozioni intense, a volte ambivalenti e contraddittorie.
Poterle esprimere e condividere è fondamentale per affrontare la profonda trasformazione relazionale che la genitorialità comporta.

Da oltre dieci anni la ricerca ha evidenziato l’esistenza della depressione post partum paterna (DPP): una condizione ancora poco riconosciuta, ma tutt’altro che rara.

Da una parte, i neo papà possono sentirsi in difficoltà nel riorganizzare la propria vita attorno ai bisogni del neonato, spesso in contesti già caratterizzati da ritmi serrati e stress.
Dall’altra, i miti culturali sulla genitorialità (che idealizzano il ruolo del padre come sempre forte, efficiente e presente) possono aumentare vissuti di inadeguatezza e solitudine.

I sintomi più frequentemente osservati sono:
🔸 ottundimento emotivo
🔸 irritabilità
🔸 difficoltà decisionali
🔸 ansia
🔸 sensazione di non essere “all’altezza”

👉 È fondamentale che anche i papà possano chiedere aiuto e imparare a comunicare il proprio disagio all’interno della coppia.

In questi casi, una terapia di coppia può risultare particolarmente efficace, permettendo ai genitori di ritrovare un equilibrio condiviso e valorizzare le risorse reciproche.

💚 La salute mentale non è una questione individuale: riguarda la relazione.

👩🏻 Sono Claudia Agostino e lavoro come psicologa, psicoterapeuta e insegnante di mindfulness e yoga.

❗️ Contattami per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento👇🏻

✅ I MIEI CONTATTI

📲 WhatsApp: +39 338 196 0871

📧 claudiaagostino@yahoo.it

📍 Via Ostiense 177 C, Roma 00154

📍 Via del Fosso della Magliana, 80 Roma

🌐 www.claudiaagostino.it


📍 IIPR – Sede di NapoliOPEN DAY | 8 Novembre 2025Preparare un Open Day presso l’IIPR è sempre un momento ricco di emozio...
07/11/2025

📍 IIPR – Sede di Napoli
OPEN DAY | 8 Novembre 2025

Preparare un Open Day presso l’IIPR è sempre un momento ricco di emozione e significato.
Integrare la cornice teorica con la pratica clinica rappresenta una parte fondamentale del nostro lavoro formativo.

Ma la vera sfida, e al tempo stesso la vera bellezza, è trasmettere ai partecipanti la passione per questo approccio e la qualità dell’esperienza che si vive nel percorso di Specializzazione quadriennale.

All’IIPR, la formazione si caratterizza per:
✨ Rigore didattico
🎓 Intensità del Practical Learning
🤝 Forza e autenticità del lavoro di gruppo

Sono questi elementi ( insieme alla relazione, alla supervisione e alla ricerca continua ) a rendere la nostra formazione un’esperienza unica, trasformativa e profondamente radicata nella clinica reale.

Vi aspettiamo per conoscere da vicino l’Approccio Sistemico-Relazionale e farvi respirare la nostra idea di psicoterapia.

👩🏻 Sono Claudia Agostino e lavoro come psicologa, psicoterapeuta e insegnante di mindfulness e yoga.

❗️ Contattami per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento👇🏻

✅ I MIEI CONTATTI

📲 WhatsApp: +39 338 196 0871

📧 claudiaagostino@yahoo.it

📍 Via Ostiense 177 C, Roma 00154

📍 Via del Fosso della Magliana, 80 Roma

🌐 www.claudiaagostino.it


✨ La forza delle menti femminili🎙️ Psicologia, educazione e impresa si incontrano per dare voce al talento silenzioso de...
04/11/2025

✨ La forza delle menti femminili
🎙️ Psicologia, educazione e impresa si incontrano per dare voce al talento silenzioso delle donne.

Creacademy presenta una conferenza gratuita dedicata alle intelligenze femminili e al loro ruolo trasformativo nel mondo di oggi.

🧠 Un dialogo tra psicologa, educatrice e imprenditrici per esplorare le competenze invisibili ma potenti delle donne: cura, connessione, consapevolezza, innovazione.

🤍 Con la partecipazione della Dott.ssa Claudia Agostino, psicologa e psicoterapeuta, che per il secondo anno ci affianca in questa iniziativa preziosa di ascolto, confronto e crescita collettiva.

📍 Evento gratuito con prenotazione obbligatoria

📅 Iscrizioni aperte dal 7 ottobre

📧 creacademy.community@gmail.com

📲 WhatsApp 340 9994021

Un’occasione per sentirsi viste, ascoltate, valorizzate. Perché la forza delle donne non ha bisogno di urlare per cambiare il mondo.

Maggiori info in DM

Il Festival è un progetto di con e come partner fondatori e con la co -promozione di

Tag Facebook
'Eredità delle Donne

CR Firenze
@ Gucci
di Firenze

🔹🔹🔹










✨ La forza delle menti femminili🎙️ Psicologia, educazione e impresa si incontrano per dare voce al talento silenzioso de...
04/11/2025

✨ La forza delle menti femminili
🎙️ Psicologia, educazione e impresa si incontrano per dare voce al talento silenzioso delle donne.

Creacademy presenta una conferenza gratuita dedicata alle intelligenze femminili e al loro ruolo trasformativo nel mondo di oggi.

🧠 Un dialogo tra psicologa, educatrice e imprenditrici per esplorare le competenze invisibili ma potenti delle donne: cura, connessione, consapevolezza, innovazione.

🤍 Con la partecipazione della Dott.ssa Claudia Agostino, psicologa e psicoterapeuta, che per il secondo anno ci affianca in questa iniziativa preziosa di ascolto, confronto e crescita collettiva, e l' Educatrice Paola Sagramola

📍 Evento gratuito con prenotazione obbligatoria

📅 Iscrizioni aperte dal 7 Novembre

📧 creacademy.community@gmail.com

📲 WhatsApp 340 9994021

Un’occasione per sentirsi viste, ascoltate, valorizzate. Perché la forza delle donne non ha bisogno di urlare per cambiare il mondo.

Maggiori info in DM

Il Festival è un progetto di con e come partner fondatori e con la co -promozione di








🔹🔹🔹










🧩 Che cosa si intende davvero per dissociazione?Un fenomeno spesso invisibile, ma con un impatto profondo sulla vita ind...
03/11/2025

🧩 Che cosa si intende davvero per dissociazione?

Un fenomeno spesso invisibile, ma con un impatto profondo sulla vita individuale, relazionale e sociale.

Il 22 novembre 2025, Camillo Loriedo condurrà un seminario dedicato all’esplorazione dei sintomi e dei disturbi dissociativi, ancora oggi troppo poco conosciuti, ma estremamente pervasivi e invalidanti.

Attraverso l’Approccio Sistemico-Relazionale, verranno presentati i più recenti contributi teorici e clinici, offrendo ai professionisti strumenti utili per costruire interventi terapeutici efficaci.

📘 Il seminario prevede:
🔹 l’analisi di casi clinici reali
🔹 attività pratiche ed esperienziali
🔹 una bibliografia aggiornata per l’approfondimento scientifico

Un’occasione preziosa per comprendere le connessioni tra dissociazione individuale e dinamiche familiari, arricchendo la propria pratica clinica con nuove prospettive di intervento.

📅 22 novembre 2025
👤 Conduce: Camillo Loriedo

📅 Open Day IIPR – Sede di Napoli | 8 Novembre 2025Il giorno 8 novembre 2025 avrò il piacere e l’onore di condurre un Ope...
31/10/2025

📅 Open Day IIPR – Sede di Napoli | 8 Novembre 2025

Il giorno 8 novembre 2025 avrò il piacere e l’onore di condurre un Open Day presso la Sede di Napoli dell’Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale (IIPR).

Durante l’incontro presenteremo l’utilità dell’Approccio Sistemico nell’organizzazione di un caso clinico, approfondendo:
🔹 la diagnosi individuale e relazionale;
🔹 la progettazione di possibili interventi terapeutici;
🔹 il valore della visione complessa nel lavoro clinico con individui, coppie e famiglie.

Sarà inoltre illustrato il programma formativo dei quattro anni di specializzazione e la metodologia didattica della nostra Scuola, che integra teoria, pratica e supervisione in un percorso di crescita personale e professionale.

💚 Vi aspettiamo per condividere insieme la passione per la Psicoterapia Sistemico-Relazionale e scoprire da vicino il mondo dell’IIPR.

👩🏻 Sono Claudia Agostino e lavoro come psicologa, psicoterapeuta e insegnante di mindfulness e yoga.

❗️ Contattami per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento👇🏻

✅ I MIEI CONTATTI

📲 WhatsApp: +39 338 196 0871

📧 claudiaagostino@yahoo.it

📍 Via Ostiense 177 C, Roma 00154

📍 Via del Fosso della Magliana, 80 Roma

🌐 www.claudiaagostino.it


🔥 Burn-out e stress lavoro-correlatoSempre più persone si rivolgono allo studio per un malessere legato al contesto lavo...
29/10/2025

🔥 Burn-out e stress lavoro-correlato

Sempre più persone si rivolgono allo studio per un malessere legato al contesto lavorativo.
Spesso queste situazioni rientrano in un quadro di burn-out o di stress lavoro-correlato, condizioni che richiedono attenzione, ascolto e intervento mirato.

Il burn-out si manifesta come una progressiva sensazione di esaurimento delle energie e delle risorse personali, accompagnata da un calo di motivazione, distacco emotivo e ridotta efficacia sul lavoro.

💡 Si tratta di una sindrome complessa, caratterizzata da sintomi psicologici e fisici, che vanno valutati attentamente da un professionista della salute mentale.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dal maggio 2019, riconosce il burn-out come un “fenomeno occupazionale”, ossia una condizione legata allo stress cronico sul posto di lavoro che non è stato gestito in modo efficace.

📌 Quando si manifesta, è importante affrontarlo attraverso interventi multidisciplinari integrati, che tengano conto degli aspetti individuali, relazionali e organizzativi.

🌱 Prendersi cura di sé è il primo passo per tornare a stare bene — anche sul lavoro.

👩🏻 Sono Claudia Agostino e lavoro come psicologa, psicoterapeuta e insegnante di mindfulness e yoga.

❗️ Contattami per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento👇🏻

✅ I MIEI CONTATTI

📲 WhatsApp: +39 338 196 0871

📧 claudiaagostino@yahoo.it

📍 Via Ostiense 177 C, Roma 00154

📍 Via del Fosso della Magliana, 80 Roma

🌐 www.claudiaagostino.it


🪵 Rappresentare le relazioniNei percorsi di Psicoterapia ad approccio sistemico-relazionale, il disagio individuale vien...
24/10/2025

🪵 Rappresentare le relazioni

Nei percorsi di Psicoterapia ad approccio sistemico-relazionale, il disagio individuale viene sempre contestualizzato nella rete dei legami significativi.
Questo permette di comprendere meglio i vincoli che ostacolano il processo evolutivo e di individuare le risorse utili per superare una situazione di stallo.

L’utilizzo dei personaggi di legno è uno strumento clinico che aiuta a visualizzare le connessioni relazionali e a rendere visibile ciò che spesso è solo percepito.
Attraverso questa rappresentazione, le persone possono riconoscere la propria posizione all’interno delle relazioni importanti e osservare da una nuova prospettiva le dinamiche affettive che li coinvolgono.

A partire da questo scenario si lavora sulle risonanze emotive, sui bisogni profondi e sulle possibilità di cambiamento, restituendo consapevolezza e movimento alle proprie relazioni.

👩🏻 Sono Claudia Agostino e lavoro come psicologa, psicoterapeuta e insegnante di mindfulness e yoga.

❗️ Contattami per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento👇🏻

✅ I MIEI CONTATTI

📲 WhatsApp: +39 338 196 0871

📧 claudiaagostino@yahoo.it

📍 Via Ostiense 177 C, Roma 00154

📍 Via del Fosso della Magliana, 80 Roma

🌐 www.claudiaagostino.it


Indirizzo

Via Ostiense 177 C
Rome
00151

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393381960871

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Roma dott.ssa Claudia Agostino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Roma dott.ssa Claudia Agostino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Il mio lavoro come psicologa e psicoterapeuta si sviluppa in vari ambiti, laddove concepisco la persona come un bene prezioso che può trovare dentro di sé e nelle sue relazioni le risorse per migliorare il proprio stato di benessere o per affrontare momenti di disagio e difficoltà. Il mio approccio è sistemico-relazionale, orientato ad allargare lo sguardo alle relazioni per dare senso al malessere di chi mi chiede aiuto. Lavoro da anni nel campo delle dipendenze patologiche (sostanze stupefacenti, alcol, gioco d'azzardo, internet addiction, dipendenze affettive) ed ho esperienza di interventi nelle varie fasi della problematica: prevenzione nelle scuole medie e superiori, unità di strada e riduzione del danno, gruppi di sostegno per detenuti tossicodipendenti negli istituti penitenziari romani. Attualmente lavoro in una Comunità Terapeutica e mi occupo di formazione per operatori sociali nel settore delle tossicodipendenze. Nel privato lavoro sia in ambito clinico che di promozione della salute. I progetti terapeutici per le persone che portano un disagio individuale, di coppia o familiare sono estremamente personalizzati e concordati coi pazienti sia per la durata che per il prezzo. Nell'ambito della promozione della salute propongo attività individuali e di gruppo volte alla sviluppo delle competenze e delle risorse personali, attraverso una maggiore consapevolezza psico-corporea. Fra le varie tecniche utilizzo il training - autogeno. Particolare attenzione è data inoltre al miglioramento della vita di coppia, attraverso progetti di preparazione alla convivenza/matrimonio e all' empowerment della relazione. Infatti come FACILITATORE del protocollo PREPARE-ENRICH fornisco ai clienti il questionario on-line ed un "pacchetto" di sedute consulenziali. Questo protocollo è finalmente disponibile nella versione italiana.