Fondazione Epilessia LICE

Fondazione Epilessia LICE Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Fondazione Epilessia LICE, Rome.
(235)

La Fondazione non ha scopo di lucro e si propone il sostegno alla ricerca medico-scientifica sulle patologie dell'epilessia e sull'insieme delle malattie ad essa inerenti. Fondazione Epilessia LICE non ha scopo di lucro e si propone il sostegno alla ricerca medico-scientifica sulle patologie dell'epilessia e sull'insieme delle malattie ad essa inerenti. Fondazione Epilessia LICE si impegna nel sos

tegno di ogni aspetto delle attività di ricerca medico scientifica nei suddetti settori, gestendo finanziamenti da assegnare a tale scopo.

26/08/2025

🐾 Oggi, Giornata Mondiale del Cane, celebriamo un legame speciale: quello tra le Persone con Epilessia e i cani da assistenza.

Questi straordinari compagni non sono solo amici fedeli. Grazie al loro addestramento, possono:
🔹 riconoscere e segnalare l’arrivo di una crisi epilettica,
🔹 avvisare chi è vicino quando serve aiuto,
🔹 portare oggetti o medicinali in situazioni di emergenza,
🔹 offrire sicurezza, autonomia e serenità nella vita di tutti i giorni.

👉 Il video che condividiamo racconta il lavoro dell’ il Collare d’Oro, che forma cani da assistenza con percorsi su misura, rispettando sia i bisogni delle Persone con Epilessia che il benessere degli animali.

Perché il cane può essere il miglior amico dell’uomo, ma questa amicizia deve sempre essere reciproca. 💜



il video è del 7 aprile 2021 ed è stato pubblicato sul sito LICE nella rubrica "Epilessia in Pillole"

26/08/2025

Fuori dall’acqua: Un tuffo contro i pregiudizi
Andrea ha un sogno: vincere in piscina. Ma la sua sfida più grande è la vita con l’Epilessia.

👉 Fuori dall’acqua è il cortometraggio di Fondazione Epilessia LICE, presentato al Giffoni Film Festival e nato dal contest LICE “Si va in scena. Storie di Epilessia”.

La storia di un adolescente che, tra sport, amicizie e cure quotidiane, trova la forza di affrontare i pregiudizi.�Un racconto di coraggio, forza e riscatto.

🎬 https://www.youtube.com/watch?v=EzB3BU2QdUs

💜 DEVOLVI IL TUO 5X1000 A FONDAZIONE EPILESSIA LICE ETS�CF 97609380585

💜 Vuoi portare la Panchina Viola nella tua città?Un segno visibile di consapevolezza, inclusione e lotta allo stigma leg...
25/08/2025

💜 Vuoi portare la Panchina Viola nella tua città?
Un segno visibile di consapevolezza, inclusione e lotta allo stigma legato all’Epilessia.

📍 Ad oggi sono 53 le Panchine Viola già presenti in Italia: in piazze, parchi e ospedali.
Un simbolo semplice, ma potente, per un grande cambiamento. 🦋

Ecco come fare per attivarne una nella tua città:
1️⃣ Contatta il tuo Comune o l’Istituzione competente e ottieni il parere favorevole.
2️⃣ Scrivi a fondazionelice@ptsroma.it
, indicando la tua richiesta e l’email dell’ufficio comunale di riferimento.
3️⃣ Individua una panchina da riqualificare (ridipingendola di viola 💜) oppure proponi un luogo dove posizionare una nuova.
4️⃣ Se il Comune non può occuparsene, puoi coinvolgere Associazioni o volontari per la verniciatura e la posa della targa.
5️⃣ Le spese sostenute (con fattura) saranno rimborsate dalla Fondazione Epilessia LICE.

La verniciatura della panchina e l'apposizione della targa saranno a cura dell’ufficio tecnico competente del Comune o di un’Associazione di Volontariato locale. Prima di procedere con l’acquisto del materiale, è necessario inviare alla Fondazione un preventivo di spesa dettagliato, comprensivo dei costi per la vernice e la manodopera, che dovrà essere preventivamente approvato.

Una volta approvato il preventivo e ricevute le relative fatture, le spese per l'acquisto della vernice, i lavori di verniciatura, la produzione e la spedizione della targa saranno interamente a carico della Fondazione LICE.

6️⃣ La Fondazione si occuperà del Patrocinio e dell’invio della targa ufficiale.
7️⃣ Con il Comune sarà concordata una data di inaugurazione, con la presenza della Fondazione.
8️⃣ Foto e video saranno condivisi sul sito e sui canali social della Fondazione 📸

🔗 Info: https://fondazionelice.it/progetto-panchina/

📩 Contatti: fondazionelice@ptsroma.it

👉 Fai il primo passo: la prossima Panchina Viola può nascere nella tua città!

DEVOLVI IL TUO 5X1000 A FONDAZIONE EPILESSIA LICE ETS
CF 97609380585

La Giornata Internazionale contro l'Epilessia del  2026 sarà il 9 febbraio!Stay tuned
22/08/2025

La Giornata Internazionale contro l'Epilessia del 2026 sarà il 9 febbraio!
Stay tuned

🌿 Pausa estiva (con un dono) ☀️Dall’11 al 15 agosto anche i social della Fondazione si prendono una piccola pausa.Torner...
08/08/2025

🌿 Pausa estiva (con un dono) ☀️

Dall’11 al 15 agosto anche i social della Fondazione si prendono una piccola pausa.
Torneremo online lunedì 18 agosto, con rinnovata energia e nuovi contenuti da condividere insieme.

Nel frattempo, vi lasciamo qualcosa di speciale:
📖 due estratti dal libro A volte non abito qui, da leggere. E rileggere. E magari anche da stampare.

💜 La poesia A volte non abito qui di Maria Natalia Iiriti, che dà il titolo alla raccolta.
🦸‍♂️ Il racconto Diario segreto di un supereroe di Sofia Cilio, una voce giovane, sincera, potente.

Un piccolo pensiero da portare con voi, ovunque vi troviate.

Fondazione Epilessia LICE



👉 Qui il link per scaricarli gratuitamente in versione stampabile:
https://fondazionelice.it/wp-content/uploads/2025/08/a_volte_non_abito_qui_estate_25.pdf

✨ Dopo storie che contano. Vite che continuano.Ci vediamo a settembre.Dopo il mese dedicato alle storie, a settembre tor...
07/08/2025

✨ Dopo storie che contano. Vite che continuano.
Ci vediamo a settembre.

Dopo il mese dedicato alle storie, a settembre torniamo al presente.
Alla quotidianità.
A tutto ciò che viene con l’Epilessia E con la Vita.

Si può vivere pienamente scuola, lavoro, relazioni, sogni.
E convivere con l’Epilessia.

💜 Le Epilessie non cancellano le persone.
La Vita trova sempre spazio.

👀 Ecco cosa ci aspetta:

🟣 Con l’Epilessia E con la Vita
Una serie di testimonianze video autentiche, senza filtri.
Persone con Epilessia, amici, genitori, colleghi, caregiver.
Per raccontare la normalità, anche quando è una conquista.

🟣 DOMANDE VIVE – Tu scegli. Noi rispondiamo. In diretta.
Un format interattivo: tre temi. Una votazione.
E una risposta sicura da un esperto LICE. In diretta.

🟣 La vita a scuola con l’Epilessia
Un ciclo di contenuti per famiglie, insegnanti e studenti.
Per un ambiente scolastico più consapevole, sicuro e inclusivo.

💬 Vi aspettiamo a settembre.
Torniamo con nuovi progetti.
Ma la missione resta la stessa: mettere al centro le Persone con Epilessia.

📖 Molte storie. Tante voci. Una sola direzione: ascoltare.Questo mese abbiamo fatto una scelta: partire dalle storie.Le ...
06/08/2025

📖 Molte storie. Tante voci. Una sola direzione: ascoltare.
Questo mese abbiamo fatto una scelta: partire dalle storie.
Le vostre. Quelle che ci raccontate ogni giorno.
Parlano di crisi, farmaci, speranze. Di ostacoli, di piccoli gesti.
Parlano di voi.

Ne è nata una piccola trilogia sul valore dell’ascolto.
🔹 Storie diverse, come le Epilessie.
🔹 Storie invisibili, come certe crisi.
🔹 Storie complesse, come la farmacoresistenza.

Tre storie. Tre prospettive. Un solo messaggio:
🎯 ogni Persona con Epilessia ha una storia che va ascoltata, non semplificata.
Non servono risposte affrettate.
Serve attenzione. Serve tempo. Serve rispetto.

💬 Per questo abbiamo fatto spazio anche alle vostre parole.
Con i vostri messaggi avete costruito la copertina di questa estate:
una farfalla grafica creata con storie reali.
Apparentemente leggere, ma cariche di peso e verità.

🦋 Le vostre storie, il nostro volo.

E non è ancora finita…

Storie complesse e di coraggio. La farmacoresistenza.La farmacoresistenza è una realtà che interessa oltre un terzo dell...
05/08/2025

Storie complesse e di coraggio. La farmacoresistenza.

La farmacoresistenza è una realtà che interessa oltre un terzo delle persone con Epilessia.
Significa che, nonostante l’assunzione di almeno due farmaci anticrisi indicati per quella determinata forma di epilessia, ben tollerati ed assunti alla dose giusta, le crisi continuano a presentarsi.

Questa condizione rende il percorso di cura più difficile e la qualità della vita può risentirne profondamente.

La buona notizia è che la farmacoresistenza non è da considerare come sinonimo di assoluta intrattabilità: con nuove terapie, associazioni farmacologiche diverse o interventi neurochirurgici, molte Persone con Epilessia possono in parte o del tutto risolvere il problema.

Per alcune Persone inoltre, sono possibili trattamenti alternativi come la neurostimolazione o la dieta chetogenica, seppure limitati a specifiche forme di Epilessia.

La ricerca è fondamentale per sviluppare farmaci realmente risolutivi, capaci di agire sulle cause e sui processi che provocano le crisi e non solo di controllare i sintomi.

Dietro ogni storia di farmacoresistenza c’è una Persona con Epilessia, con le sue sfide, la sua forza e il suo coraggio.

Noi della Fondazione Epilessia LICE siamo al fianco di queste storie, per ascoltare, informare e sostenere.

🟣 Ogni storia è diversa. Come l’Epilessia."A mia figlia le crisi arrivano solo di notte.""Io con i farmaci di marca mi s...
04/08/2025

🟣 Ogni storia è diversa. Come l’Epilessia.

"A mia figlia le crisi arrivano solo di notte."
"Io con i farmaci di marca mi sento stordita, quelli generici li tollero meglio."
"La terapia che mi hanno consigliato in quell’ospedale ha funzionato."

Le vostre storie ci arrivano ogni giorno.
Sono diverse, a volte opposte.
E proprio per questo ci aiutano a capire quanto conti l’ascolto, senza giudizi né verità assolute.

🛑 Ma con l’Epilessia non funziona così.
Perché non esiste una sola Epilessia. Esistono le Epilessie.

📌 Crisi diverse. Cause diverse.
📌 Età di esordio diverse. Evoluzioni diverse.
📌 Risposte diverse alla terapia.
📌 Persone diverse.

🎯 Ogni storia è a sé. E ogni voce conta.
Serve cautela. Serve rispetto.

Perché ogni Persona con Epilessia è unica, come l’Epilessia.

🟣 Un chiarimento necessario. Non un’opinione. Un fatto.Sui farmaci equivalenti si possono avere convinzioni personali, e...
02/08/2025

🟣 Un chiarimento necessario. Non un’opinione. Un fatto.
Sui farmaci equivalenti si possono avere convinzioni personali, esperienze diverse, dubbi legittimi. E ogni punto di vista merita rispetto.

Ma è importante distinguere tra opinioni ed evidenze scientifiche.

La Fondazione Epilessia LICE informa in modo responsabile, basandosi su studi clinici, dati ufficiali e raccomandazioni delle principali autorità sanitarie.
Le informazioni che condividiamo non sono pareri soggettivi, ma il risultato di competenze specialistiche e aggiornamento costante.

🟪 Lo ricordiamo sempre:

- ogni storia clinica è diversa, e solo chi conosce a fondo la Persona con Epilessia può valutare cosa è meglio nel singolo caso;
- in caso di dubbi, il riferimento resta sempre il proprio specialista di fiducia.

Il nostro impegno è offrire strumenti affidabili, chiari e sicuri.
Anche quando il tema è complesso.
Anche quando le opinioni personali vanno in un’altra direzione.

Perché quando si parla di salute, le parole contano.
E la fonte conta ancora di più.

💜 Grazie. Un’estate che parla di leggerezza, di forza... di voi!Dietro ogni tassello della farfalla ci sono storie vere....
02/08/2025

💜 Grazie. Un’estate che parla di leggerezza, di forza... di voi!

Dietro ogni tassello della farfalla ci sono storie vere.
Le vostre.

Voi che avete raccontato un frammento della vostra esperienza con l’Epilessia.
Voi che avete costruito insieme a noi questo volo collettivo.

📖 Tutte le storie sono qui
https://fondazionelice.it/banner-estate-2025/

Le vostre storie, il nostro volo.
Per un’estate leggera, insieme. 💜

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Epilessia LICE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi