Master Assistenza infermieristica in area critica cardiologica

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Master Assistenza infermieristica in area critica cardiologica

Master Assistenza infermieristica in area critica cardiologica Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire una specifica e approfondita preparazione nel settore della Cardiologia.

il bando per l’anno accademico 2023/2024 e’ stato pubblicato!! per info vai a
11/11/2023

il bando per l’anno accademico 2023/2024 e’ stato pubblicato!! per info vai a

Master Prorogate le scadenze del Bando di ammissione ai master 2022-2023 di cui Allegato 1 Con D.R. n. 67/2023 è stata prorogata, per i master di cui all'Allegato 1, la scadenza per la presentazione delle domande di ammissione dal 16 gennaio 2023 al 31 gennaio 2023; sono anche prorogati, per tutti ...

08/11/2023

La Sindrome di TakoTsubo, conosciuta anche con il nome di cardiomiopatia da stress, è una cardiomiopatia non ischemica temporanea che...

11/06/2023

Interessante

10/06/2023

Sara Cervellini grazie 1000 volte 👏🏼

Classe 2021-2022 Congratulazioni
22/02/2023

Classe 2021-2022
Congratulazioni

08/12/2022

Sempre nei nostri ricordi

15/11/2022
18/02/2022

Congratulazioni a tutti …
Arianna
Aurora
Bianca
Claudia
Giuseppe
Martina
Michela
Vanessa

♥️
06/12/2021

♥️

La nostra associazione, Lollo per la Sindrome di Brugada OdV, nasce nel 2020 e da subito ha grandi obiettivi ambiziosi: sensibilizzare, promuovere e divulgare la conoscenza della Sindrome di Brugada.
In molti vi chiederete perché, perché questo nome, legato a una patologia ancora poco nota.

La nostra storia inizia nel 2017, o forse molto prima.

Lollo era un Capitano. Il nostro Capitano. 🧡
Era un figlio, un fratello, un amico, un compagno di squadra. Era un punto di riferimento per tutti. Aggregante, solare, generoso. Era un medico. Si era specializzato in cardiologia da una settimana, quando la sua vita si è interrotta bruscamente, a causa della Sindrome di Brugada, e le nostre, altrettanto bruscamente, sono state spezzate. Lollo aveva 30 anni, compiuti da venticinque giorni. Della sua perdita nessuno di noi riuscirà mai a farsene una ragione, ma a questo vuoto tutti insieme stiamo provando a dare un senso.

Il senso, oggi, è in questa Associazione che abbiamo costituito dalle radici con un profondo credo comune: evitare altre morti così ingiuste e portare alla luce una Sindrome poco conosciuta che agisce silente nell’anonimato. Lollo se ne è andato mentre dormiva e come lui tanti ragazzi. La Sindrome di Brugada spesso non è sintomatica, va cercata, scoperta, smascherata.

"Se tutto questo aiutasse anche solo a salvare una vita, noi avremmo raggiunto il nostro obiettivo".
E siamo tutti uniti e vicini alle parole del nostro Presidente.

Può aiutare??
11/08/2021

Può aiutare??

LA FILASTROCCA DELL'ECG

Quando leggi un ecg
cerca sempre le onde P
che per essere normali
saran sempre tutte uguali
e distanti dalla Q
un quadrato e non di più.

Se dell’asse vuoi sapere
corri subito a vedere
cosa fa il QRS
in D1 ed AVF.
Se in entrambi è positivo
l’asse è giusto e sottoscrivo.

Se poi trovi un’onda Q
un infarto, ahimé, ci fu
sol se dura un quadratino
o se invece, bel bambino,
Q in D3 a te paresse
più di un terzo di QRS.

Se ST si dà le arie
vuol stappar le coronarie
ma se invece scende giù
puoi gestirlo pure tu:
dosa un po’ la digitale
e fai un eco parietale.

L’onda T ti dà ischemia
se si inverte in simmetria
ma se scende lentamente
e risal rapidamente
te lo dice anche mia zia
questa è solo ipertrofia.

L’onda T va in alto e in basso
col variare del potassio
e il QT va in qua e in là
quando il calcio varierà.
stai attento, questi ioni
fan girar molto i….oni.

Con Luciani e Wenchebà
il P-R allungherà
fino a quando l’onda P
resta sola lì per lì;
cosa dire, cosa fare:
forse è meglio lasciar stare.

Se il P-R resta uguale
ma la P si blocca è male.
2 a 1, 3 a 1
non ce n’è più per nessuno
questo cuore fa le sue
con il blocco Mobitz due.

Quando l’atrio batte a ottanta
e il ventricolo a quaranta
datti subito da fare
c’è un pace maker da impiantare.
Aspettare è tempo perso
questo è un BAV di grado terzo!

Quando batte forte il cuore
spesso è colpa dell’amore
ma se P a P si lega
come fa il dente di sega
pensa svelto come il lampo:
“Questo è un flutter non c’è scampo!”

Quando batte forte il cuore
forse è colpa dell’amore
ma se batte irregolare
come grandine invernale
pensa: “Che frequenza arzilla!
Questo è un cuore che fibrilla!”

“Esse un, Qu tre, Ti tre”
puoi capirlo anche da te
con dispnea, tachicardia
ipossia e ipocapnia
c’è qualcuno che si duole
per un embolo al polmone.

Questa lunga filastrocca
mi farà sembrare tocca
ma se voglio refertare
non mi resta che rimare
e imparando ‘sto sonetto
son cardiologo perfetto!

Autrice: BARBARA CIVITELLI

24/02/2021

🩸Sfidati: prima rispondi, poi leggi.
❓Qual è la diagnosi?
A: Infarto miocardico
B: Iniezione di blu di metilene
C: Intossicazione da farmaci
✅ La risposta esatta è la: A 🎉

📸 Di cosa si tratta?
Questo è il cuore di un paziente deceduto a causa di .
Il colore azzurro del sangue delle coronarie è dovuto alla mancanza di ossigeno e all’eccesso di diossido di carbonio.

🔎 L’infarto è la di un tessuto o di un organo che non ricevono un adeguato apporto di sangue e ossigeno dalla circolazione arteriosa.

🙅‍♀️ Da non confondere con l’arresto cardiaco: sebbene l’infarto del miocardio possa causare l’arresto cardiaco, non ne è l’unica causa ed un infarto miocardico non determina necessariamente l’arresto cardiaco.

⚠️ L’infarto miocardico è prodotto dall’occlusione parziale o totale di un’arteria coronarica. Questo avviene per la formazione di un coagulo (o trombo) su una delle lesioni aterosclerotiche che possono essere presenti sulla parete vascolare e che sono a stretto contatto con il lume interno.
In rari casi l’infarto è la conseguenza di una malformazione coronarica o dissezione.

😷 I sintomi più frequenti sono dolore al petto, sudorazione fredda profusa, stato di malessere,nausea e vomito.
Il dolore, definito anche precordiale o retrosternale si può irradiare ai vasi del collo e alla gola, alla mandibola, alla porzione di colonna vertebrale che sta fra le due scapole, agli arti superiori (il sinistro è più coinvolto) e allo stomaco.

⏱ Normalmente, un episodio acuto dura circa 30-40 minuti, ma l’intensità dei sintomi stessi può variare.

🩺 L’infarto viene generalmente diagnosticato a partire dai sintomi riferiti dal paziente e mediante l’esecuzione di un elettrocardiogramma, esami di laboratorio, ecocardiogramma e coronarografia.

💉 Il primo obiettivo del trattamento dell’infarto miocardico, all’esordio della malattia, è quello di promuovere la riapertura della coronaria che si è occlusa. In questa fase il tempo risparmiato tra l’arrivo del paziente e la riapertura del vaso si traduce in un guadagno di muscolo cardiaco prima che venga danneggiato in modo irreversibile, come in questo caso.


📸 doctorinsta
✍🏼

25/11/2020

“Lloyd, vedo la luce in fondo al tunnel”
“Molto bene, sir”
“Questo significa che il tunnel è finito, Lloyd”
“Ancora meglio, sir. Significa che al di là ad attenderci c'è il sole”
“Eccellente considerazione, Lloyd”
“Grazie mille, sir”

[Di Lloyd, di sir e di una foto ricevuta che lascia senza parole]

21/01/2020

Si avvisa che sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande per il Master. Il Bando scadrà il 3 Febbraio.

29/03/2019

Complimenti Martina Cocci
orgogliosi di te ...

13/02/2019

Vi comunico che è stato pubblicato il calendario delle lezioni del Master a.a. 2018/2019 sulla pagina web del Master.
L'ordine dei docenti che svolgono le lezioni potrebbe subire delle variazioni.

Indirizzo

Via Di Grottarossa 1049
Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Master Assistenza infermieristica in area critica cardiologica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Master Assistenza infermieristica in area critica cardiologica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare