Alfa Studio di Psicologia

Alfa Studio di Psicologia Psicologia

16/06/2018

Nei topi, una famiglia di proteine accumula marcatori mano a mano che trascorrono le ore di veglia. Una buona dormita li azzera, riportando il tutto alla situazione di partenza.

15/06/2018

Articolo a cura del Dott. Diego Bonifazi, assistente sociale a Roma.

12/06/2018

Test su cellule in vitro e su modelli animali hanno mostrato che varie sostanze psichedeliche innescano un incremento delle ramificazioni dei neuroni e delle loro mutue connessioni, come già documentato per la ketamina. Sono indicazioni importanti per possibili nuovi trattamenti farmacologici di di...

08/06/2018

Lo psicoanalista è supervisore clinico della Residenza Gruber, a Bologna: «La diffusione epidemica della malattia dimostra che il disturbo riguarda i miti del nostro tempo»

08/06/2018

Si parla oggi di "governo del cambiamento", parola ben conosciuta alla Psicologia che è "scienza del cambiamento". Siamo abituati ad accompagnare le persone, i gruppi e le organizzazioni nei percorsi della consapevolezza, dello sviluppo delle risorse e del cambiamento.

08/06/2018

Le onde cerebrali, che riflettono i ritmi di attività dei neuroni nelle diverse aree cerebrali, in realtà si propagano attraverso la corteccia e hanno un ruolo significativo per la memoria e l'attività cognitiva

06/06/2018

Lo hanno scoperto i ricercatori dello Stevens Institute of Technology del New Jersey che, insieme a quelli dell’Università di Auckland e della Stanford University, hanno sviluppato una tecnica di imaging che cattura il cervello in movimento, in tempo reale

04/06/2018

Articolo a Cura della Dott.ssa Giulia Radi, Psicologa, Ph.D. e Psicoterapeuta a Perugia

Vedere la musica. Anestesia e arte. A cura della dottoressa Valeria Colasanti.
31/05/2018

Vedere la musica. Anestesia e arte. A cura della dottoressa Valeria Colasanti.

Articolo a Cura della Dott.ssa Valeria Colasanti, Psicologa Roma e Villanova

24/05/2018

In un'area cerebrale preposta alla gestione dello stress, un centinaio di geni si attiva in modo diverso nei maschi e nelle femmine di topo. Questa differenza potrebbe spiegare perché la depressione colpisca maggiormente le donne, e il disturbo da deficit di attenzione e iperattività gli uomini

19/05/2018

Un numero crescente di studi sta evidenziando il ruolo cruciale del sistema immunitario nella demenza e nella neurodegenerazione, stimolando progetti terapeutici per ridurre l'infiammazione che, insieme agli accumuli di beta amiloide e proteine tau, rappresenta una firma caratteristica della malatti...

17/05/2018

Articolo a cura della dott.ssa Clarissa Cavallina, psicologa e psicoterapeuta in formazione a Roma

16/05/2018

Profilo falso del docente, sospesi due studenti di 14 anni

Avete mai visto un volto in un oggetto o in un paesaggio? Ecco perché.
15/05/2018

Avete mai visto un volto in un oggetto o in un paesaggio? Ecco perché.

"Riconoscere" un viso in un paesaggio o in un oggetto inanimato - un fenomeno noto come pareidolia - non è un semplice errore della nostra mente, ma un processo rapidissimo e subconscio, che coinvolge funzioni cognitive cruciali: come dimostra il primo studio che ha analizzato il fenomeno attravers...

10/05/2018

Articolo a cura della dott.ssa Emanuela Sonsini Psicologa, Psicoterapeuta e Musicoterapeuta a Chieti

Cosa pensano i bambini piccoli della mente degli altri.
09/05/2018

Cosa pensano i bambini piccoli della mente degli altri.

Già all'età di sette mesi i bambini sono in grado di comprendere alcuni stati mentali delle altre persone, sono cioè in possesso di una "teoria della mente" sia pur parziale. La scoperta, avvenuta grazie a una nuova tecnica di imaging cerebrale non invasiva, smentisce l'ipotesi che questa capacit...

08/05/2018

In Svezia i figli dei rifugiati cadono in uno stato di apatia totale, vittime dello spettro del rimpatrio. I medici parlano di "Sindrome da Rassegnazione" per definire una condizione che deve ancora essere compresa

08/05/2018

Qualche mese fa ho ricevuto una lettera. Non un’email, un tweet o un sms, ma una lettera scritta a mano.

Indirizzo

Rome
00198

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

3488197748

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alfa Studio di Psicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alfa Studio di Psicologia:

Condividi

Digitare