Ministri degli Infermi - Camilliani

Ministri degli Infermi - Camilliani Siamo l’Ordine Camilliano che, seguendo San Camillo de Lellis, porta cura, speranza e compassione a chi soffre.

Testimoniamo la fede cristiana e promuoviamo l’inclusione sociale.
👉 Scopri le nostre storie di cura e solidarietà! L’Ordine dei Ministri degli Infermi (Camilliani) è un’istituzione cristiana che, seguendo l’esempio di San Camillo de Lellis, si dedica alla cura dei malati, alla carità e alla missione di portare speranza a chi soffre. Con il nostro ministero sacerdotale, siamo impegnati nel servizio e nella cura delle persone, in particolare nelle comunità vulnerabili. La nostra missione si fonda sulla fede, sull’inclusione sociale e sull’amore cristiano, portando compassione e sostegno a chi ha più bisogno.

VANGELO DELLA DOMENICAIl Vangelo ci presenta il ricco senza nome e il povero Lazzaro, “Dio aiuta”. Una parabola che ci i...
27/09/2025

VANGELO DELLA DOMENICA

Il Vangelo ci presenta il ricco senza nome e il povero Lazzaro, “Dio aiuta”. Una parabola che ci interpella profondamente: non è la ricchezza a condannare, ma l’indifferenza.

Lazzaro giace alla porta, piagato e silenzioso, segno vivente del grido dei poveri. Il ricco non lo vede, non lo ascolta, non lo ama. E così chiude il cuore… anche a Dio.

La misericordia di Dio passa attraverso la nostra misericordia verso il prossimo. Solo spalancando la porta del cuore ai Lazzari di oggi, possiamo accogliere la salvezza.

“Ha innalzato gli umili, ha ricolmato di beni gli affamati…” (Lc 1,52-53)

26 settembreFesta del Beato Luigi Tezza
26/09/2025

26 settembre
Festa del Beato Luigi Tezza

Celebriamo quest’anno il centenario della morte del beato Luigi Tezza (1841-1923), religioso camilliano e fondatore, insieme a Santa Giuseppina Vannini della congregazione delle Figlie di San Camillo. Il beato Luigi Tezza (1841-1923) è stato un interprete fecondo ed originale del carisma camill

26 settembreFesta del Beato Luigi TezzaRicordiamo il Beato Luigi Tezza, figura luminosa della spiritualità camilliana. N...
25/09/2025

26 settembre
Festa del Beato Luigi Tezza

Ricordiamo il Beato Luigi Tezza, figura luminosa della spiritualità camilliana. Nato a Conegliano nel 1841 e morto a Lima nel 1923, ha vissuto la ca**tà come paternità spirituale: discreta, intelligente, paziente e profondamente compassionevole.

In Perù era chiamato “l’apostolo di Lima”, amato per la sua dedizione ai poveri e agli infermi. Il suo esempio, sull’orma di San Camillo, continua a ispirare giovani missionari di ca**tà nelle periferie del mondo.

“Tutto in Dio, per Dio, con Dio… nei dettagli più piccoli della vita.”

21 Settembre: Una data che ha cambiato la storia della ca**tàOggi ricordiamo un anniversario fondamentale: il 21 settemb...
21/09/2025

21 Settembre: Una data che ha cambiato la storia della ca**tà

Oggi ricordiamo un anniversario fondamentale: il 21 settembre 1591, Papa Gregorio XIV eleva a Ordine religioso la compagnia fondata da San Camillo de Lellis, riconoscendola come "Ordine dei Chierici Regolari dei Ministri degli Infermi."

Da oltre quattro secoli, i Camilliani sono al servizio dei malati e dei sofferenti, portando cura, compassione e speranza nei luoghi del dolore. Un cammino di ca**tà che continua, fedele al carisma di San Camillo.

Grazie a tutti coloro che, ieri come oggi, incarnano questo amore concreto verso chi soffre.

XXV Domenica del Tempo OrdinarioGesù ci invita a scegliere tra la logica del mondo e quella del Vangelo. Nella parabola ...
20/09/2025

XXV Domenica del Tempo Ordinario

Gesù ci invita a scegliere tra la logica del mondo e quella del Vangelo. Nella parabola dell’amministratore infedele, ci provoca a usare intelligenza e scaltrezza non per il proprio tornaconto, ma per costruire relazioni, perdonare, donare.

Come Camilliani, siamo chiamati a vivere questa sapienza evangelica nel servizio agli ammalati e ai sofferenti. Il nostro ministero nasce dalla consapevolezza che tutto ciò che abbiamo — tempo, energie, competenze — è dono ricevuto, da restituire con amore.

«Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti» (Lc 16,10)
La spiritualità camilliana si nutre di piccole fedeltà quotidiane: una carezza, un ascolto, una presenza silenziosa accanto a chi soffre. È lì che si rivela la grande fedeltà al Vangelo.

Scegliere Cristo significa scegliere la cura, la compassione, la condivisione.

Visita pastorale del superiore generale e dei suoi consultori in Burkina Faso!
20/09/2025

Visita pastorale del superiore generale e dei suoi consultori in Burkina Faso!

Provincia Camilliana della PoloniaDal 15 al 19 settembre 2025, il primo gruppo di confratelli sta vivendo un intenso tem...
18/09/2025

Provincia Camilliana della Polonia

Dal 15 al 19 settembre 2025, il primo gruppo di confratelli sta vivendo un intenso tempo di esercizi spirituali presso il Centro Giovanile degli Oblati di Maria Immacolata, immerso nella quiete dei dintorni di Tarnowskie Góry.

Giorni di silenzio, preghiera e condivisione fraterna, per rigenerare il cuore e lo spirito alla luce del carisma di San Camillo.

15 Settembre – Memoria della Beata Vergine Maria Addolorata «Stabat Mater dolorosa, iuxta Crucem lacrimosa…»Oggi, la Chi...
15/09/2025

15 Settembre – Memoria della Beata Vergine Maria Addolorata

«Stabat Mater dolorosa, iuxta Crucem lacrimosa…»

Oggi, la Chiesa contempla Maria ai piedi della Croce, icona vivente di compassione e speranza nel dolore. La Vergine Addolorata ci insegna che l’amore vero non fugge dalla sofferenza, ma la abbraccia con fede, silenzio e tenerezza.

Per noi Camilliani, che serviamo Cristo nei malati e nei sofferenti, Maria Addolorata è Madre e Maestra: ci accompagna nel ministero della consolazione, ci sostiene nel cammino accanto a chi porta la croce della malattia, e ci ricorda che ogni ferita può diventare luogo di redenzione.

O Maria, Addolorata, insegnaci a stare accanto a chi soffre, con cuore aperto e mani pronte a servire.

14 settembre – Esaltazione della Santa CroceOggi celebriamo la Croce, non come strumento di morte, ma come rivelazione d...
13/09/2025

14 settembre – Esaltazione della Santa Croce

Oggi celebriamo la Croce, non come strumento di morte, ma come rivelazione dell’Amore Onnipotente di Dio: lì Cristo ha donato sé stesso per ciascuno di noi, lì l’Amore è diventato storia, salvezza, guarigione.

💬 “Dio ha tanto amato il mondo da dare il Suo Figlio unigenito…” (Gv 3,16)

La Croce ci insegna che l’amore vero è capace di donarsi fino alla fine. È scandalo per il mondo, ma per chi crede è vita eterna. È lì che troviamo il senso anche delle nostre croci personali.

🙏 San Camillo de Lellis, nostro fondatore, trovava nel Crocifisso la forza per servire i malati con amore eroico. Davanti al Cristo sofferente, imparava ogni giorno a donarsi senza misura, riconoscendo nelle piaghe del Signore le ferite di ogni fratello. La Croce era per lui scuola di compassione e sorgente di ca**tà.

San Paolo ci ricorda: «Di null’altro mai ci glorieremo se non della Croce di Gesù Cristo, nostro Signore.»

📌 In questa domenica, rispondiamo all’Amore con l’amore. Mettiamo al centro della nostra vita il Crocifisso, come fece San Camillo, e lasciamo che la Croce diventi per noi luce, speranza e salvezza.

12/09/2025

Bucchianico, 12 settembre

Si sono conclusi gli esercizi spirituali interprovinciali con il giubileo sacerdotale e di vita religiosa di P. Alfredo Buracchio e P. Laurent Zoungrana

📍 Ouagadougou (Burkina Faso), 8 settembre 2025Con profonda gioia e gratitudine, ieri il nostro Superiore Generale p. Ped...
09/09/2025

📍 Ouagadougou (Burkina Faso), 8 settembre 2025

Con profonda gioia e gratitudine, ieri il nostro Superiore Generale p. Pedro Tramontin ha accolto la professione perpetua di due confratelli camilliani, segno di una donazione totale e definitiva al servizio dei malati e dei sofferenti. Durante la celebrazione, ha consegnato loro il crocifisso, simbolo vivo della missione camilliana: amare e servire Cristo nei fratelli più fragili.

🙏 Uniti nella preghiera, rendiamo grazie al Signore per il loro “sì” generoso e coraggioso. Che il loro cammino sia sempre illuminato dalla ca**tà evangelica e dalla forza della croce.

8 Settembre – Festa della Natività della Beata Vergine Maria Oggi celebriamo con gioia la nascita di colei che ha portat...
08/09/2025

8 Settembre – Festa della Natività della Beata Vergine Maria

Oggi celebriamo con gioia la nascita di colei che ha portato al mondo la luce del Salvatore. La Beata Vergine Maria, madre di tenerezza e misericordia, è per noi modello di fede, umiltà e disponibilità al servizio.

In questa giornata speciale, affidiamo a Lei le nostre comunità, i malati, gli operatori sanitari e tutti coloro che vivono la sofferenza, affinché possano trovare conforto nel suo abbraccio materno.

🙏 “Maria è la via che ci conduce a Cristo, il volto della compassione del Padre.”

San Camillo de Lellis, che tanto amava la Madre di Dio, ci insegna a guardare a Lei con cuore filiale e fiducia profonda.

Che la celebrazione sia per tutti noi un invito a rinascere nella fede e nella ca**tà.

Indirizzo

Piazza Della Maddalena, 53
Rome
00186

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ministri degli Infermi - Camilliani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ministri degli Infermi - Camilliani:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare