Valeria Galfano Nutrizionista (medico dietologo) e Personal trainer

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Valeria Galfano Nutrizionista (medico dietologo) e Personal trainer

Valeria Galfano Nutrizionista (medico dietologo) e Personal trainer Medico Dietologo
Nutrizionista Roma Eur e Online
Specialista in scienza dell'alimentazione
Docente

IFBB, atleta, bikini, fitness, alimentazione, nutrizione sportiva, sport, personal trainer, preparazione atletica, dieta, ricette ipocaloriche, allenamento

Tra meno di 15 minuti, su Isoradio parlerò di benessere femminile e alimentazione nelle donne in menopausa con la bravis...
06/03/2025

Tra meno di 15 minuti, su Isoradio parlerò di benessere femminile e alimentazione nelle donne in menopausa con la bravissima Sabina Stilo... sarà molto interessante!

19/01/2025

Quando si parla di sport come il bodybuilding o il powerlifting, gli atleti possono avere due obiettivi principali:

1️⃣ Mantenere la massa muscolare
2️⃣ Aumentare la massa muscolare

Questi obiettivi richiedono approcci diversi, sia per l’allenamento sia per la dieta. Oggi parliamo di fabbisogno proteico:

✅ Mantenimento muscolare: 1.2-1.4 g/Kg
✅ Aumento della massa muscolare: 1.4-1.8 g/Kg
✅ Sport con categorie di peso: fino a 2 g/Kg

📌 Nei prossimi reel parleremo anche di carboidrati e grassi, fondamentali per supportare la performance sportiva.

👉 Salva questo post per non dimenticare i range di riferimento e scrivimi nei commenti il tuo obiettivo attuale: mantenimento o aumento muscolare? 💬👇

💪 ALLENAMENTO FEMMINILE: COSA DICE LA SCIENZA?❓ Donne e uomini dovrebbero allenarsi nello stesso modo?La risposta è NO! ...
13/01/2025

💪 ALLENAMENTO FEMMINILE: COSA DICE LA SCIENZA?

❓ Donne e uomini dovrebbero allenarsi nello stesso modo?
La risposta è NO! Tutto dipende dalle fibre muscolari. Le donne hanno il 35% in più di fibre di tipo I che:
✔️ si affaticano più lentamente.
✔️ offrono una resistenza maggiore.
✔️ garantiscono un recupero più rapido.

🏋️‍♀️ Come allenarsi al meglio?
➡️ Allenamenti con più ripetizioni e volumi maggiori.
➡️ Cardio e forza strutturati sulle caratteristiche femminili.

🎯 Vuoi approfondire questo argomento?
📅 Sabato 1 febbraio, ore 9:30, parleremo di:
✅ Differenze nutrizionali e sportive tra uomini e donne
✅ Gravidanza, allattamento, menopausa, cellulite
✅ Disturbi alimentari
Con il Dott. Emiliano Caputo e la sua Accademia del Bodybuilding.

✏️ Scrivici nei commenti per tutti i dettagli e per partecipare! 👇

💪 ALLENAMENTO FEMMINILE: COSA DICE LA SCIENZA?❓ Donne e uomini dovrebbero allenarsi nello stesso modo? La risposta è NO!...
13/01/2025

💪 ALLENAMENTO FEMMINILE: COSA DICE LA SCIENZA?

❓ Donne e uomini dovrebbero allenarsi nello stesso modo? La risposta è NO! Tutto dipende dalle fibre muscolari.

Le donne hanno il 35% in più di fibre di tipo I che:
✔️ si affaticano più lentamente.
✔️ offrono una resistenza maggiore.
✔️ garantiscono un recupero più rapido.

🏋️‍♀️ Come allenarsi al meglio?
➡️ Allenamenti con più ripetizioni e volumi maggiori.
➡️ Cardio e forza strutturati sulle caratteristiche femminili.

🎯 Vuoi approfondire questo argomento?
📅 Sabato 1 febbraio, ore 9:30, parleremo di:
✅ Differenze nutrizionali e sportive tra uomini e donne
✅ Gravidanza, allattamento, menopausa, cellulite
✅ Disturbi alimentari

✏️ Scrivici nei commenti per tutti i dettagli e per partecipare! 👇

💪 Meglio mangiare prima o dopo l'allenamento? Entrambi! 🥗Nella nutrizione sportiva, soprattutto per chi pratica sport a ...
10/01/2025

💪 Meglio mangiare prima o dopo l'allenamento? Entrambi! 🥗

Nella nutrizione sportiva, soprattutto per chi pratica sport a livello agonistico o professionale, i pasti pre e post workout sono fondamentali per ottimizzare la prestazione atletica. Ma perché?

👉 Spuntino pre-allenamento:
Il suo scopo è quello di garantire energia e prevenire eventuali cali di zuccheri durante l’esercizio. Scegli proteine di alta qualità e carboidrati a basso indice glicemico. Evita cibi troppo ricchi di grassi e fibre perché potrebbero causare disagio intestinale.

👉 Spuntino post-allenamento:
Qui l’obiettivo è il recupero muscolare. È importante reintegrare le riserve di glicogeno e interrompere il catabolismo muscolare. Consuma proteine a rapido assorbimento con carboidrati a medio o alto indice glicemico. Gli zuccheri semplici stimolano la secrezione di insulina, favorendo l’ingresso degli amminoacidi nelle fibre muscolari.

💡 Ciò che mangi prima e dopo l’allenamento ha un impatto diretto sulla performance e sul recupero!

🎄Natale, sport e inclusività 🏋️‍♀️Le festività sono un momento di pausa e riflessione, ma possono anche essere un period...
22/12/2024

🎄Natale, sport e inclusività 🏋️‍♀️

Le festività sono un momento di pausa e riflessione, ma possono anche essere un periodo pieno di frasi che rischiano di ferire chi ci sta accanto.

Se incontri una persona grassa in palestra, fermati un attimo. Alcuni pensieri possono sembrare innocui, ma in realtà sono discriminanti.

❌ Non giudicare. Non presumere. Non commentare.
✅ Accogli, rispetta e crea uno spazio dove ogni corpo e ogni storia possano sentirsi a proprio agio.

Perché la palestra non è un posto per smaltire calorie, ma per coltivare il benessere. E il regalo più grande che possiamo fare è un ambiente libero da giudizi e pieno di supporto. 🎁

🤝 Tagga chi ha bisogno di sentirselo dire (e chi per professione dovrebbe saperlo 😅) e aiutaci a creare spazi di inclusività nello sport.

E se a Natale, al posto dei soliti calzini, regalassi alle tue amiche le basi per raggiungere e mantenere il benessere?!
19/12/2024

E se a Natale, al posto dei soliti calzini, regalassi alle tue amiche le basi per raggiungere e mantenere il benessere?!

13/12/2024

💧 L’acqua in bottiglia ha una scadenza? Facciamo chiarezza! 💧

L’acqua potabile di per sé non scade, ma la data indicata sulla confezione ha comunque una sua importanza! 🧐 Ecco cosa sapere:

➡️ La bottiglia, soprattutto se in plastica, può degradarsi nel tempo, specialmente se esposta a fonti di calore.
➡️ Le bottiglie in plastica durano circa 2 anni, quelle in vetro possono arrivare a 3 anni.
➡️ Dopo la data indicata, l’acqua conservata correttamente non rappresenta un rischio microbiologico, ma potrebbe perdere le sue proprietà organolettiche, come la gasatura o l’acidità.

📌 Quindi, attenzione a come e dove conservate l’acqua in bottiglia! 😉

Hai notato differenze nel gusto di un’acqua conservata a lungo? Scrivimelo nei commenti!

Pronta a rispondere a tutte le domande!
15/11/2024

Pronta a rispondere a tutte le domande!

Tv2000
14/11/2024

Tv2000

21/10/2024
Oggi andrò a sfatare un po’ di fake news sugli integratori alimentari in ambito sportivo.
04/10/2024

Oggi andrò a sfatare un po’ di fake news sugli integratori alimentari in ambito sportivo.

Indirizzo

Viale Europa 97
Rome
00144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valeria Galfano Nutrizionista (medico dietologo) e Personal trainer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare