19/10/2024
Ieri è andata in onda la puntata di “Casa Italia” alla quale ho partecipato con estremo piacere per parlare del consumo di carne in Italia.
Vi lascio il link per rivedere l’intervista, ma anche un piccolo riassunto qui sotto ⬇️
La carne (sia bianca che rossa) può far parte di un’alimentazione equilibrata, ma è importante consumarla nelle giuste quantità e con la giusta frequenza.
Secondo le linee guida italiane (LARN 2014) e la Piramide Alimentare della Dieta Mediterranea, il consumo raccomandato è:
🔸 Carne rossa: non più di 1 volta a settimana
🔸 Carne bianca: 2 volte a settimana
📏 La porzione ideale si aggira intorno ai 100 g per pasto, ma bisogna chiaramente personalizzarla in base al soggetto.
💡Ricorda che è essenziale variare le fonti di proteine, includendo anche quelle vegetali come legumi, tofu e tempeh per un’alimentazione equilibrata, completa e sostenibile 🌱
⚖️ Ad ogni modo, la scelta di consumare carne è personale e soggettiva: trova il giusto equilibrio che si adatta al tuo stile di vita e alle tue necessità.
La carne e la sua produzione, un settore importante per la filiera agroalimentare in Italia che importa il 60% del suo fabbisogno di carne bovina. 80 miliardi di animali vengono macellati nel mondo ogni anno da un'industria che globalmente fattura più di un trilione di dollari. Parleremo dunque di ...