Psico Live - Dott. Orlando Oliva - Psicologo Clinico e Psicoterapeuta

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Psico Live - Dott. Orlando Oliva - Psicologo Clinico e Psicoterapeuta

Psico Live - Dott. Orlando Oliva - Psicologo Clinico e Psicoterapeuta L'idea è quella di creare uno spazio psicologico di discussione multimediale. PsicoLive

Psico Live è una pagine utile a tutti coloro che non riescono a trovare risposta ai tanti interrogativi psicologici che si alternano nella nostra vita quotidiana.

07/02/2025
Scopri i benefici di un percorso terapeutico di crescita e supporto: un cammino verso la serenità e la forza interiore p...
25/01/2025

Scopri i benefici di un percorso terapeutico di crescita e supporto: un cammino verso la serenità e la forza interiore per affrontare le sfide della vita con rinnovata determinazione.

La Noia Tolstoj diceva che «annoiarsi significa desiderare».Il fatto che un bambino non si sappia annoiare di solito è s...
21/04/2024

La Noia

Tolstoj diceva che «annoiarsi significa desiderare».
Il fatto che un bambino non si sappia annoiare di solito è sintomo che è iperstimolato.
Non dimentichiamoci che la noia è il preambolo dello stupore. Se li lasciamo annoiare, inizieranno a cercarsi la vita, ad essere creativi e a mettere in moto le loro funzioni esecutive (pianificazione, attenzione, memoria di lavoro, ecc. ) attraverso il gioco libero.
La noia non è un grido d'allarme che ci deve trasformare in animatori di giochi o organizzatori di compleanni straordinari.
Non è necessario occupare tutte le sue ore. Rilassiamoci.
La vita ordinaria è già abbastanza interessante: bisogna aiutarli a riscoprire lo straordinario dell'ordinario.
Catherine L'Ecuyer

01/11/2023

Passiamo un terzo della nostra vita dormendo, quindi i sogni devono servire a qualcosa...

14/11/2022

Resta qualcosa che ha mantenuto, e vale sempre come consiglio all’analista: disangosciate il soggetto per quanto potete, ma non lo decolpevolizzate mai, perché la è il vettore stesso che indica dov’è il suo desiderio.

J.-A.Miller Il Nuovo, Astrolabio, p. 118

11/08/2022

Si potrebbe anche dire che l’ sia la condizione necessaria perché un avvenimento sia veramente inaspettato.

La Psicoanalisi n. 29, Astrolabio, p. 33

04/08/2022

[...] non è analizzando gli altri che si diventa analista, ma analizzandosi, analizzando se stessi.

A.Harari in Attualità Lacaniana, Rosenberg&Sellier, p. 115

21/07/2022

Tutti sanno che fa bene, l’essere umano si è sempre curato parlando con il prete, il medico, il mago. Ma la scoperta freudiana ha fatto un passo in più. Freud ha scoperto non tanto l’inconscio in sé quanto il fatto che fosse “strutturato come un linguaggio”, per dirla con le parole di Lacan. Dunque, ha scoperto che l’inconscio è rinvenibile nel discorso del soggetto e in tutti gli inciampi che incontra parlando. La causa inconscia della sofferenza non è da rinvenire nel significato di quello che il soggetto dice ma nella struttura, ovvero nella sintassi, grammatica, costruzione della frase, scelta delle parole e del loro posizionamento.

M.R.Conrado, C.Centioni, “Quando la psicoanalisi scende dal lettino” di M.Termini, p. 78, Borla

Indirizzo

Via Girolamo Benzoni Garbatella
Rome
00154

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 22:00
Martedì 09:00 - 22:00
Mercoledì 09:00 - 22:00
Giovedì 09:00 - 22:00
Venerdì 09:00 - 22:00
Sabato 09:00 - 22:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psico Live - Dott. Orlando Oliva - Psicologo Clinico e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare