17/06/2020
La storia di Ida Elena ...
Oggi voglio raccontarvi una storia.
C'era una volta una bimba che era nata con dei problemi a un occhio; all'inizio sembrava solo un difetto estetico (l'occhietto destro era molto più piccolo) ma poi si scoprì che la bimba vedeva molto poco da quell'occhio (vennero diagnosticati ipermetropia ed astigmatismo).
La bimba passava la sua infanzia tra occhiali, oculisti, protesi in lattice per allenare quell'occhietto "pigro", tra complessi e fastidi (non è facile per una bambina dover portare sempre gli occhiali, fare esercizi con un occhio bendato, ecc...). La mamma l'ha sempre spronata, anche con grande severità a volte, ad allenare l'occhio pigro, ma lo faceva per lei!
Nonostante tutto questo però, la bimba aveva sempre paura di cadere, non percepiva la profondità e non capiva perché. La Bimba crebbe e imparò a vivere con questo fastidio e questo senso di incompletezza, mentre per fortuna il difetto estetico non si vedeva ormai più (ma la vista era sempre quello che era). Finché un giorno, la bimba cresciuta ruppe gli occhiali e decise di comprarne un nuovo paio: andò quindi da milleocchiali e fece una visita con il suo nuovo (e da quel momento permanente) optometrista Simone Soldani che con una scommessa, fece un nuovo paio d'occhiali per la bimba e le disse: "prima di provarli, siediti! Sarà molto strano". Appena messi, la bimba si sentì come su una barca in tempesta! Che sensazione strana! Ma dopo qualche minuto tutto era diverso: vedeva tutto! Anche dall'occhio destro che aveva dormito per 34 anni! Tutto aveva profondità! Non aveva più paura di cadere!
" Non metterli sempre, non è necessario". Disse l'optometrista. Ma da quel momento, la bimba li tenne sempre perché finalmente la sensazione di incertezza, di incompletezza non c'era più! Come cambia il mondo quando si vede attraverso due occhi!
Grazie Simone Soldani, e grazie Milleocchiali!
Andate a trovarli, ne vale la pena!
🤓