Farmacia dott.ssa Ada Passaretta

Farmacia dott.ssa Ada Passaretta Farmacia Passaretta Ada Farmacia Passaretta Ada al servizio della salute

15/09/2025

📅 Save the Date – 16 settembre 2025
“Prevenzione cardiologica: strategie integrate per la salute del cuore”
Settembre è il mese dedicato alla salute del cuore e il prossimo 16 settembre si terrà un convegno al Senato, organizzato da Sic Societa Italiana Cardiologia e con il patrocinio di Federfarma, per discutere di prevenzione cardiovascolare e delle strategie integrate a tutela del benessere della popolazione.
Il farmacista sarà al centro del dibattito, con un focus sul suo ruolo in prima linea per la promozione di stili di vita sani, il supporto all’aderenza terapeutica e alla compliance, il contributo all’innovazione grazie alla telemedicina e la collaborazione con i medici nella gestione dei fattori di rischio.
Un’occasione di confronto che ribadisce l’importanza delle farmacie come presidi di salute di prossimità per la prevenzione e la tutela della salute cardiovascolare.

https://www.italianacongressi.it/congresso/prevenzione-cardiologica-strategie-integrate-per-la-salute-del-cuore/

09/09/2025
08/09/2025
08/09/2025

Le farmacie rappresentano un presidio di prossimità fondamentale per la promozione delle vaccinazioni antinfluenzali.
Grazie alla loro presenza capillare sul territorio, possono informare correttamente i cittadini sui benefici e la sicurezza del vaccino, intercettare le fasce di popolazione per cui la vaccinazione è raccomandata – come anziani, persone fragili e con patologie croniche – e contribuire a rafforzare la cultura della prevenzione come tutela della salute individuale e collettiva.
Un ruolo centrale per rafforzare l’adesione e garantire una più ampia protezione della comunità.

02/09/2025

🔎 Trova la tua farmacia e i servizi disponibili, in un clic

Grazie alla sezione dedicata del sito Federfarma puoi cercare facilmente la farmacia più vicina e scoprire quali servizi offre, dalla prenotazione di visite ed esami, ai programmi di prevenzione e assistenza sanitaria.

Accedi qui https://www.federfarma.it/Farmaci-e-farmacie/Farmacia-dei-Servizi.aspx

02/09/2025

𝐈𝐧 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐩𝐮𝐨𝐢 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐢𝐚 𝐥’𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐥𝐢𝐜𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐥’𝐞𝐦𝐨𝐠𝐥𝐨𝐛𝐢𝐧𝐚 𝐠𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚, 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐥𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝’𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐢 𝐞 𝐯𝐞𝐥𝐨𝐜𝐢.

L’emoglobina glicata è quel valore del sangue che permette di fare la 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐥𝐢𝐜𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐢 𝟑 𝐦𝐞𝐬𝐢
Traccia la presenza degli zuccheri nel sangue in un arco temporale di 90 giorni e restituisce un valore espresso in percentuale.

Secondo la Società Italiana di Diabetologia:

🟢al di sotto del 6% il valore è considerato normale

🟠tra 6 e 6.49% si profila un alto rischio di diabete nei 5 anni successivi

🔴 uguale o superiore a 6,5% in due misurazioni condotte in tempi diversi, si conferma la diagnosi di diabete.

⭕Valori superiori al 7% indicano un rischio elevato di sviluppare complicazioni cardiovascolari, renali e oculari.
È un esame che il 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐨 𝟐 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐥’𝐚𝐧𝐧𝐨, ma è fondamentale anche per un’effettiva diagnosi di diabete.

𝐐𝐮𝐚𝐥 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞𝐬𝐚𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐥𝐢𝐜𝐞𝐦𝐢𝐚?
La glicemia fotografa il livello degli zuccheri nel sangue in un 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, mentre l’emoglobina glicata restituisce l’andamento e i valori medi di 𝐮𝐧 𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐨

29/08/2025

La stagione delle vaccinazioni antinfluenzali è alle porte. Il Ministero della Salute ha annunciato l’avvio della campagna 2025-2026 a partire da ottobre, con l’obiettivo minimo del 75% di copertura tra le fasce più a rischio: anziani, persone fragili, donne in gravidanza, bambini e operatori sanitari.
Le farmacie, insieme agli altri presidi sanitari, confermano il proprio ruolo centrale nella prevenzione e nella tutela della salute pubblica, offrendo, con la possibilità di effettuare la vaccinazione, un servizio di prossimità che facilita l’adesione dei cittadini.

https://www.federfarma.it/Edicola/Filodiretto/VediNotizia.aspx?id=27402&titolo=Campagna-antinfluenzale-al-via-a-ottobre,-obiettivo-minimo-7

27/08/2025

Il nuovo Testo Unico per la legislazione farmaceutica rappresenta una svolta nella riforma della normativa del settore, oggi troppo frammentata da decenni di modifiche stratificate.
Questi gli ambiti principali di intervento: occorre semplificare l’accesso ai farmaci, promuovere la sanità territoriale, digitalizzare i processi e garantire sostenibilità della spesa. Il disegno di legge presentato il 31 luglio alla Camera intende rispondere a queste esigenze in modo coordinato e moderno, inserendosi in una visione di sanità più equa ed efficiente per tutti i cittadini.
https://www.federfarma.it/Edicola/Filodiretto/VediNotizia.aspx?id=27413&titolo=Legislazione-farmaceutica,-verso-un-Testo-unico-L%E2%80%99incontro

20/08/2025

🎯 Obesità: non abbassiamo la guardia

La campagna "Obesità: non ignorarla", promossa da Cittadinanzattiva APS in collaborazione con Federfarma, continua. Un’iniziativa fondamentale per tenere alta l’attenzione su una condizione troppo spesso sottovalutata, ma che rappresenta un rischio per la salute di milioni di persone.

Le farmacie aderenti sono al fianco dei cittadini per informare, ascoltare e promuovere comportamenti utili alla prevenzione e alla corretta gestione dell’obesità.

Per approfondire i rischi legati all’obesità e scoprire consigli pratici per affrontarla, è disponibile un leaflet informativo scaricabile al link https://www.cittadinanzattiva.it/component/edocman/274-obesita-non-ignorarla-affrontiamola-insieme-2025/download.html?Itemid=0

Indirizzo

Via Enrico Fermi 1, 3, 5
Rome
00146

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:30
Venerdì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Sabato 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia dott.ssa Ada Passaretta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia dott.ssa Ada Passaretta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare