Farmacia dott.ssa Ada Passaretta

Farmacia dott.ssa Ada Passaretta Farmacia Passaretta Ada Farmacia Passaretta Ada al servizio della salute

25/11/2025

La violenza contro le donne è una realtà che continua a colpire in silenzio. In questa giornata, le farmacie rinnovano il proprio impegno quotidiano come presidi di prossimità: luoghi in cui ogni donna può trovare ascolto, orientamento e informazioni sui servizi di tutela disponibili, inclusi i canali di aiuto come il 1522.
Con discrezione e professionalità e grazie al supporto di associazioni come Farmaciste Insieme, i farmacisti contribuiscono ogni giorno a sostenere chi vive situazioni di violenza domestica o stalking, favorendo l’accesso ai percorsi di protezione attivi sul territorio.

18/11/2025
17/11/2025
14/11/2025

Oggi è la Giornata Mondiale del Diabete.
Un appuntamento importante per ricordare quanto la prevenzione e il monitoraggio siano fondamentali per prendersi cura della propria salute.

💙 In farmacia puoi trovare un supporto concreto, ogni giorno:
• Glicemia istantanea per un controllo veloce e accessibile.
• Test dell’emoglobina glicata, fondamentale per valutare l’andamento glicemico nel tempo.

Le farmacie del territorio sono un punto di riferimento per informazione, ascolto e prevenzione: un aiuto vicino, affidabile e sempre disponibile.

13/11/2025

Carenze di farmaci: in farmacia informazioni, competenza e supporto
Le carenze di medicinali possono verificarsi per molte ragioni, dalla produzione alla distribuzione. Quando accade, la rete delle farmacie è sempre a fianco dei cittadini per affrontare questi momenti con chiarezza e competenza. I farmacisti supportano nella ricerca delle soluzioni possibili, orientano verso alternative terapeutiche disponibili, gestiscono in modo responsabile le scorte e si coordinano costantemente con medici e autorità sanitarie. È fondamentale che anche i cittadini non facciano scorte di farmaci.

La campagna europea lanciata dall’EMA, ricorda che la gestione delle carenze è un lavoro di squadra, che coinvolge istituzioni, operatori sanitari e comunità, con le farmacie in prima linea per il supporto ai pazienti.

https://www.federfarma.it/Edicola/Filodiretto/VediNotizia.aspx?id=27662&titolo=Carenze-di-medicinali,-campagna-Ema-ItTakesATeam-Farmacie

23/10/2025

Le farmacie sono parte integrante della rete territoriale impegnata nelle campagne vaccinali.
Grazie alla loro capillarità e alla facilità di accesso, da Nord a Sud i cittadini possono contare su un presidio di prossimità che rende più semplice e immediato vaccinarsi.

Ogni anno cresce la disponibilità del servizio e, con essa, l’adesione e la fiducia delle persone nei confronti delle farmacie, punto di riferimento sempre più centrale per la tutela della salute e la promozione della prevenzione.

https://www.federfarma.it/Edicola/Filodiretto/VediNotizia.aspx?id=27580&titolo=Vaccinazioni-antinfluenzali,-farmacie-in-prima-linea-in-tutt

16/10/2025

Al via “Ricordati di stare bene”, la campagna di Happy Ageing e Federsanità - Confederazione Federsanità Anci regionali, con il patrocinio anche di Federfarma, per sensibilizzare sull’importanza dell’aderenza terapeutica.
Seguire correttamente le terapie è essenziale per la salute, soprattutto per chi convive con patologie croniche come diabete o malattie cardiovascolari.
Le farmacie partecipano attivamente al progetto, diventando punti di riferimento per cittadini, caregiver e operatori sanitari nel promuovere una gestione consapevole delle cure e stili di vita più sani.

https://www.happyageing.it/aderenza-terapeutica/

14/10/2025

🛡️ “Abituati a proteggerti” è la campagna di sensibilizzazione promossa da Pfizer Italia, con il patrocinio, tra gli altri, di Federfarma, per ricordare l’importanza della prevenzione vaccinale come strumento di tutela della salute pubblica.
Con l’arrivo dell’autunno, è fondamentale proteggere le persone più fragili dai quattro virus respiratori stagionali che possono causare complicanze gravi ma che, grazie ai vaccini disponibili, sono oggi facilmente prevenibili anche in farmacia. La campagna invita tutti a fare della prevenzione un’abitudine quotidiana, per sé e per chi ci sta accanto.

Scopri di più su come proteggerti: www.azioneprevenzione.it/abituati-a-proteggerti

Indirizzo

Via Enrico Fermi 1, 3, 5
Rome
00146

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:30
Venerdì 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Sabato 08:30 - 13:00
16:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia dott.ssa Ada Passaretta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia dott.ssa Ada Passaretta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare