24/07/2025
Puntiamo i riflettori sulla 🤍
Questa causa la perdita di pigmentazione della pelle, con la comparsa di chiazze bianche. Non è contagiosa e non compromette la salute fisica, ma può avere un grande impatto psicologico e sociale.
Ancora troppo spesso fraintesa, oggi la vitiligine ha opzioni terapeutiche efficaci come la mirata, che stimola la ripigmentazione. È ancora più efficace se abbinata a farmaci immunomodulanti e supporto psicologico.
Sensibilizzare e promuovere cure accessibili è fondamentale. Per questo, il 22 giugno, l'Ospedale Israelitico di Roma, uno dei centri più all'avanguardia in Italia, ha organizzato un incontro-dibattito all'Associazione Civita a Roma. Esperti, istituzioni e, soprattutto, i pazienti hanno condiviso esperienze e conoscenze.
Come ha sottolineato il Prof. Andrea Paro Vidolin, responsabile del Centro di Fotodermatologia, l'obiettivo è combattere lo stigma e promuovere un approccio che sia terapeutico, ma anche di comprensione e accompagnamento per i pazienti. "Parlare di vitiligine significa combattere lo stigma e promuovere cure efficaci e accessibili".
➡️ Leggi l’articolo completo su https://mondosanita.it/vitiligine-quelle-macchie-sulla-pelle-si-possono-attenuare-le-applicazioni-della-fototerapia/