Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica - UPS

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica - UPS

Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica - UPS 𝙎𝙘𝙪𝙤𝙡𝙖 𝙙𝙞 𝙋𝙨𝙞𝙘𝙤𝙩𝙚𝙧𝙖𝙥𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝘼𝙏 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙜𝙧𝙖𝙩𝙖 College e università

Partecipa alla Open Class della SSSPC-UPSSei un laureato in Psicologia e vuoi specializzarti in Psicoterapia? La Scuola ...
23/05/2025

Partecipa alla Open Class della SSSPC-UPS

Sei un laureato in Psicologia e vuoi specializzarti in Psicoterapia? La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia SSSPC-UPS ti invita ad una Open Class nella quale potrai assistere a un incontro del Centro Clinico, osservando la presentazione di un caso clinico seguito da un allievo del quarto anno e la supervisione del caso da parte di un nostro docente.

📅 Quando e Dove

📅 Data: Venerdì 6 Giugno 2025
⏰ Orario: 14.00 – 16:30
📍 Sede: Scuola di Specializzazione in Psicoterapia SSSPC-UPS, Roma

🎓 Perché Partecipare all’Open Class?

Un’occasione per:
✔ Conoscere da vicino il nostro Modello Integrato
✔ Osservare una supervisione e la presentazione di un caso clinico
✔ Interagire con docenti e specializzandi della SSSPC-UPS

MODULO DI REGISTRAZIONE NEI COMMENTI

26/03/2025

Questo breve video è un estratto dalla lezione di Massimo Vasale sulle dipendenze, al quarto anno della nostra scuola di specializzazione. 👉Quando Berne concettualizza le dipendenze, afferma che "le droghe stanno al posto delle persone". In pratica, anticipa quella che oggi è la visione della teoria dell'attaccamento applicata alle dipendenze. 🧠📚Come riporta Vasale, le droghe sono ottimi regolatori, ottimi contenitori, strumenti efficaci per “autocurarsi” quando la persona non è abituata ad avere relazioni interpersonali significative.🫂Quando una persona costruisce legami affettivi profondi, ha la possibilità — e può concedersi la possibilità — di farsi consolare quando è triste, di cercare rassicurazione quando ha paura.⛔️In assenza di queste relazioni, il rischio è che, incontrando una sostanza, la persona trovi qualcosa che crede di poter controllare, che appare sempre disponibile e che spesso produce un effetto rapido e potente.👉Alla base di qualsiasi intervento sulle dipendenze, dunque, è fondamentale da un lato comprendere in che modo e da quale prospettiva la dipendenza rappresenti per la persona una forma di “autocura”, e dall’altro costruire, attraverso la relazione terapeutica, una base sicura, affidabile e prevedibile✅️Una base sicura che permetta alla persona di sperimentare un nuovo modo di stare in relazione 🤝, dove possa sentirsi visto, accolto e contenuto, senza il bisogno di ricorrere alla sostanza per regolare i propri stati interni.🌱Solo in questo modo la dipendenza può iniziare a perdere la sua funzione autoregolatrice, lasciando spazio a forme più sane di regolazione emotiva e a una graduale riconnessione con sé stessi e con gli altri.

23/03/2025
Da leggere, il nuovo post di IRPIR
10/03/2025

Da leggere, il nuovo post di IRPIR

🚀 Vuoi diventare psicoterapeuta e conoscere il nostro approccio integrato?Partecipa all’Open Class della Scuola di Psico...
10/03/2025

🚀 Vuoi diventare psicoterapeuta e conoscere il nostro approccio integrato?
Partecipa all’Open Class della Scuola di Psicoterapia SSSPC-UPS!

💡 La gestione delle emozioni secondo il modello della Gestalt
🎙 Con il Prof. Raffaele Mastromarino
📅 5 Aprile 2024 | 11:20 - 13:20
📍 SSSPC-UPS, Roma
📝 Iscrizione obbligatoria! https://forms.gle/LRZrkTrgr62WZGpr7

Un’opportunità per conoscere da vicino il nostro Modello Integrato di Psicoterapia e il percorso formativo della SSSPC-UPS.

🔗 Posti limitati, iscriviti ora!

📣 Giornate Cliniche Internazionali 2025: un evento imperdibile per psicologi e psicoterapeuti!Dal 21 al 23 marzo, a Roma...
12/02/2025

📣 Giornate Cliniche Internazionali 2025: un evento imperdibile per psicologi e psicoterapeuti!
Dal 21 al 23 marzo, a Roma, esploreremo i Bisogni Relazionali nella pratica clinica con l’Analisi Transazionale Integrativa, grazie alla guida di Mauriz (TSTA), esperta psicologa clinica e docente internazionale.
L’evento, organizzato dall’Associazione IRPIR in collaborazione con le Scuole SSPC-IFREP, SSSPC-UPS e SSPT-SAPA, offre un’occasione unica per approfondire il modello teorico di Richard Erskine, applicarlo ai casi clinici e partecipare a sessioni di supervisione con un approccio integrativo e pratico.
📍 Dove: Università Pontificia Salesiana
🗓️ Quando: 21-23 marzo 2025
• Venerdì e sabato: 9:00-18:00
• Domenica: 9:00-13:00
💡 Scrivici nei commenti per richiedere ulteriori informazioni o dettagli sull’evento!

IRPIR Università Pontificia Salesiana più attivi

📣 Giornate Cliniche Internazionali 2025: un evento imperdibile per psicologi e psicoterapeuti!

Dal 21 al 23 marzo, a Roma, esploreremo i Bisogni Relazionali nella pratica clinica con l’Analisi Transazionale Integrativa, grazie alla guida di Maurizi (TSTA), esperta psicologa clinica e docente internazionale.

L’evento, organizzato dall’Associazione IRPIR in collaborazione con le Scuole SSPC-IFREP, SSSPC-UPS e SSPT-SAPA, offre un’occasione unica per approfondire il modello teorico di Richard Erskine, applicarlo ai casi clinici e partecipare a sessioni di supervisione con un approccio integrativo e pratico.

📍 Dove: Università Pontificia Salesiana
🗓️ Quando: 21-23 marzo 2025
• Venerdì e sabato: 9:00-18:00
• Domenica: 9:00-13:00

💡 Scrivici nei commenti per richiedere ulteriori informazioni o dettagli sull’evento!

più attivi Università Pontificia Salesiana Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica - UPS

💡 Il Copione di Damocle: Una Vita sotto Minaccia CostanteIn Analisi Transazionale, il copione di Damocle descrive uno sc...
26/11/2024

💡 Il Copione di Damocle: Una Vita sotto Minaccia Costante

In Analisi Transazionale, il copione di Damocle descrive uno schema inconscio che porta a vivere con il costante timore che tutto ciò che si è costruito possa crollare. È come vivere con una spada sospesa sulla testa, sempre in allerta, incapaci di godere davvero del presente.

📖 Origini
Questa dinamica si sviluppa nell’infanzia, quando il bambino interiorizza messaggi come:
🔹 “Non rilassarti, qualcosa andrà storto.”
🔹 “Non meriti davvero il tuo successo.”

Questi messaggi, spesso impliciti, derivano da genitori ansiosi o instabili, alimentando una percezione di precarietà che accompagna l’individuo nell’età adulta.

🔍 Come si Manifesta?
Chi vive questo copione spesso:
• Prova ansia anticipatoria, come se il pericolo fosse sempre dietro l’angolo.
• Si auto-sabota, confermando inconsciamente la propria paura del fallimento.
• Percepisce il successo come fragile, incapace di rilassarsi o celebrare i risultati.

🎭 Questo schema non è una condanna, ma una “storia” che guida pensieri e comportamenti. Prenderne consapevolezza è il primo passo per comprendere come influenza la tua vita.

✍️ Il copione di Damocle ci ricorda che, a volte, ciò che temiamo non è il pericolo reale, ma il nostro modo di percepirlo.

🔖

🌟 Oggi celebriamo la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia 🌟Un’occasione per ricordare non solo i diritti fondamen...
20/11/2024

🌟 Oggi celebriamo la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia 🌟

Un’occasione per ricordare non solo i diritti fondamentali di ogni bambino, ma anche il bambino che vive dentro ognuno di noi. 👶💛

Come psicoterapeuti, sappiamo quanto sia importante prenderci cura della nostra parte più autentica e spontanea.

🎈 Festeggiamo oggi tutti i bambini, fuori e dentro di noi. 🌱

💫 Il Copione di Sisifo: L’Illusione della Vetta 💫Chi vive un copione di vita simile a quello di Sisifo si trova intrappo...
13/11/2024

💫 Il Copione di Sisifo: L’Illusione della Vetta 💫

Chi vive un copione di vita simile a quello di Sisifo si trova intrappolato in una lotta costante, spinto da aspettative e desideri profondi che però sembrano sfuggire ogni volta dalle proprie mani. 🌄 Sisifo crede di poter raggiungere la cima, ma ogni tentativo si risolve in un ritorno al punto di partenza. Questo perpetuo movimento ci porta a riflettere su come, a volte, ci troviamo intrappolati in cicli di fallimento e aspettative infrante che alimentano una sensazione di impotenza e frustrazione.

Nell’analisi transazionale, il copione di Sisifo rappresenta una dinamica di autoinganno e illusione di controllo: è la convinzione di poter cambiare qualcosa che, in realtà, si ripete ciclicamente. 🔄 Questi meccanismi possono rispecchiarsi in vari ambiti della vita quotidiana, dal lavoro alla sfera personale e sociale, fino alle dinamiche digitali, come la costante ricerca di validazione sui social media. 👍❤️

È un copione che molti psicologi e psicoterapeuti riconoscono nelle storie dei loro pazienti e, a volte, persino in se stessi. Accettare la consapevolezza di questo ciclo può essere il primo passo per rompere il copione e dare spazio a scelte nuove e più libere. 🌱



🧗‍♀️

Il copione di vita è un concetto fondamentale nell’Analisi Transazionale (AT). Si tratta di un piano inconscio sviluppat...
01/10/2024

Il copione di vita è un concetto fondamentale nell’Analisi Transazionale (AT). Si tratta di un piano inconscio sviluppato nell’infanzia che guida molte delle nostre decisioni e comportamenti futuri. Nasce dall’interazione tra i messaggi ricevuti dai genitori, l’ambiente sociale e le esperienze vissute nei primi anni di vita. Questi elementi formano uno schema di adattamento che influenza il modo in cui interpretiamo la realtà. 🧠

Secondo Ian Stewart e Vann Joines, esperti di AT, il copione di vita si basa su decisioni inconsce prese durante l’infanzia, che erano funzionali in quel contesto ma che, in età adulta, possono limitare la nostra libertà. Questi modelli tendono a ripetersi in modo automatico, portandoci a comportamenti ricorrenti e spesso insoddisfacenti. 🔄

Il copione è strettamente legato agli stati dell’Io (Genitore, Adulto e Bambino). Questi tre stati influenzano il nostro modo di rispondere alle situazioni. In particolare, nei momenti di crisi o stress, ci troviamo spesso a ripetere schemi di comportamento che confermano convinzioni profonde su noi stessi e sul mondo. 🎭

Un esempio di questo è rappresentato dai giochi psicologici, interazioni inconsce che confermano le credenze su noi stessi e mantengono attivo il nostro copione di vita. Questi giochi ci imprigionano in dinamiche relazionali ripetitive, impedendoci di modificare i nostri comportamenti in modo consapevole.

Tuttavia, modificare il copione è possibile! Il primo passo è riconoscere questi modelli inconsci e capire come influenzano la nostra vita quotidiana. Attraverso la terapia, è possibile prendere consapevolezza del proprio copione e, progressivamente, adottare nuovi comportamenti più liberi e funzionali. 💡

Come diceva Eric Berne, fondatore dell’AT: “Ciascun essere umano nasce principe o principessa; poi le prime esperienze convincono alcuni di essere dei ranocchi”. 🐸👑 In terapia, l’obiettivo è trasformare questi “ranocchi” in persone capaci di realizzare il proprio potenziale, riscrivendo il proprio copione di vita.
👉 Se ti interessa continuare a leggere sui copioni di vita, scrivi “COPIONE” nei commenti!

📚

🎓 Vuoi specializzarti e diventare Psicoterapeuta? 🎓La nostra scuola dell' Pontificia Salesiana ha aperto le iscrizioni p...
06/09/2024

🎓 Vuoi specializzarti e diventare Psicoterapeuta? 🎓

La nostra scuola dell' Pontificia Salesiana ha aperto le iscrizioni per il Test di Ammissione 2024!
Possono partecipare tutti i laureati in Psicologia, indipendentemente dall'indirizzo di studio.

🗓️ Data del test: 2 Ottobre 2024
⏰ Orario: Dalle 9:00 alle 14:00
📅 Scadenza per l'invio della documentazione: 30 Settembre 2024

Per maggiori informazioni e per registrarti 👉 linktr.ee/ssspcups

Per qualsiasi domanda, scrivici a: segreteria@unisal.it o nei commenti.

Non perdere questa occasione per approfondire le tue competenze e avanzare nella tua carriera! 🔝



Mettere in evidenza

Indirizzo

Piazza Dell'Ateneno Salesiano 1
Rome
00139

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica - UPS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi