29/05/2025
🏆 II° Torneo Internazionale di Skymano (Resquare handball)
🌍 Inclusione, sport e fair play a Marina di Ugento
📅 23–26 maggio 2025
Dal 23 al 26 maggio 2025, nella suggestiva località di Marina di Ugento (Lecce), si è svolto il Secondo Torneo Internazionale di Skymano (Resquare handball), organizzato con grande cura e passione dall’Ente di Promozione Sportiva ACSI, all’interno della manifestazione sportiva “La Testa nel Pallone”, giunta alla sua sedicesima edizione.
🤝 L’evento ha riunito sportivi, tecnici, volontari e appassionati in una quattro giorni intensa, fatta di gare, emozioni e relazioni autentiche.
⭐ Ma ciò che ha davvero reso speciale questo torneo è stato il suo spirito: inclusività totale, in cui ogni partecipante ha avuto la possibilità di esprimersi pienamente, a prescindere da caratteristiche fisiche, abilità o età.
🎯 Un’organizzazione professionale al servizio dell’inclusione
La direzione tecnica del torneo è stata affidata a Skymano Italia, con il coordinamento del prof. Michele Panzarino, ideatore dello Skymano, affiancato da:
👤 Dott. Roberto Lombardi – Direttore Tecnico
🧠 Dott.ssa Francesca De Lucia – Psicologa dello sport
🏋️♀️ Dott.ssa Annamaria Lapalorcia e dott. Fabrizio Pepe Sciarria – Preparatori della Nazionale
🔧 Il Comitato Organizzatore Locale ha visto protagonisti:
📍 Dott.ssa Antonella Alemanno – Presidente regionale ACSI
📍 Simona Cagnazzo – Tecnico Skymano
📍 Dott. Carmine Ignoni – Presidente provinciale ACSI Brindisi
🌐 Partecipazione internazionale e un messaggio universale
Ben 16 squadre da tutta Italia e dall’estero:
🇬🇧 Londra • 🇺🇦 Ucraina • Andria • Viterbo • Eboli • Como • Molfetta • Umbria • Matera • Voltri • Casarano • Genova… e molte altre!
🌈 Il valore aggiunto? La naturale inclusione di atleti con diverse abilità, tutti protagonisti sullo stesso campo, con le stesse regole e lo stesso entusiasmo.
Lo Skymano, per sua natura, si conferma uno sport accessibile, equo e coinvolgente.
❤️ Uno sport che emoziona e unisce
Fair play, rispetto e partecipazione sono stati i veri protagonisti.
Ogni match è stato molto più di una gara:
🎶 Musica, applausi, sorrisi e una straordinaria voglia di stare insieme.
Ogni partita un piccolo evento, dove il risultato contava meno dell’esperienza vissuta.
🎤 Il prof. Panzarino ha dichiarato:
"Questo torneo rappresenta la visione con cui abbiamo creato Skymano: uno sport aperto a tutti, dove la diversità è risorsa e ricchezza."
"L’entusiasmo di questi giorni ci conferma che siamo sulla strada giusta."
🥇 Un vincitore, tanti campioni
🏅 La squadra di Londra ha conquistato il titolo, ma tutti i partecipanti – atleti, tecnici, volontari, accompagnatori e spettatori – sono stati veri protagonisti di questa straordinaria edizione.
📌 L’appuntamento è già fissato per la prossima edizione, con l’augurio che sempre più squadre, regioni e Paesi possano unirsi a questa festa dello sport e dell’inclusione.
📲 Seguiteci su:
👉 www.resquare.eu
👉 www.skymano.it
II° Torneo Internazionale di Skymano (Resquare handball) – Inclusione, sport e fair play a Marina di Ugento (23–26 maggio 2025)
Dal 23 al 26 maggio 2025, nella suggestiva località di Marina di Ugento in provincia di Lecce, si è svolto il Secondo Torneo Internazionale di Skymano (Resquare handball) organizzato con grande cura e passione dall’Ente di Promozione Sportiva ACSI, all’interno dell’importante manifestazione sportiva “La Testa nel Pallone”, giunta alla sua sedicesima edizione.
L’evento ha riunito sportivi, tecnici, volontari e appassionati in una quattro giorni intensa, fatta di gare, emozioni e relazioni autentiche. Ma ciò che ha davvero reso speciale questo torneo è stato il suo spirito: un torneo inclusivo, in cui ogni partecipante ha avuto la possibilità di esprimersi pienamente, a prescindere dalle proprie caratteristiche fisiche, abilità o età.
Un’organizzazione professionale al servizio dell’inclusione
La direzione tecnica del torneo è stata affidata a Skymano Italia, guidata da un team di esperti che ha saputo coniugare competenza sportiva e sensibilità sociale. Il coordinamento è stato curato dal prof. Michele Panzarino, ideatore dello Skymano e Direttore Generale Skymano Italia, affiancato dal dott. Roberto Lombardi, Direttore Tecnico, dalla dott.ssa Francesca De Lucia, psicologa dello sport, e dai preparatori della Nazionale Italiana di Skymano, la dott.ssa Annamaria Lapalorcia e il dott. Fabrizio Pepe Sciarria.
Fondamentale è stato anche il lavoro del Comitato Organizzatore Locale, coordinato dalla dott.ssa Antonella Alemanno, Presidente regionale ACSI, da Simona Cagnazzo, tecnico Skymano, e dal dott. Carmine Ignoni, Presidente provinciale ACSI Brindisi. L’unione di intenti tra figure istituzionali, tecniche e associative ha reso possibile un evento impeccabile sotto ogni punto di vista.
Partecipazione internazionale e un messaggio universale
Ben 16 squadre hanno preso parte al torneo, portando con sé lingue, culture e storie diverse. Tra queste: Londra, Ucraina, Andria, Viterbo, Eboli, Como, Molfetta, la rappresentativa dell’Umbria, Matera, Voltri, Casarano, Genova e molte altre realtà. La presenza di squadre provenienti dall’estero ha reso l’evento ancora più ricco e stimolante, offrendo un’occasione di scambio interculturale oltre che sportivo.
Ciò che ha colpito maggiormente è stata la naturalezza con cui persone con diverse abilità fisiche hanno potuto gareggiare insieme, condividendo lo stesso campo, le stesse regole e lo stesso entusiasmo. Skymano, per sua stessa natura, si presta perfettamente a un modello di sport accessibile e paritario, in cui nessuno è escluso, ma tutti sono protagonisti.
Uno sport che emoziona e unisce
Durante il torneo, inclusione, fair play, rispetto e partecipazione sono stati i valori cardine che hanno ispirato ogni singolo incontro. Il campo non è stato solo luogo di competizione, ma uno spazio di incontro, ascolto e crescita reciproca.
Le squadre si sono affrontate con grinta ma anche con grande rispetto, supportandosi e sostenendosi a vicenda. I momenti di gioco sono stati accompagnati da musica, sorrisi, applausi e una contagiosa voglia di star
insieme. Questo ha reso ogni partita un piccolo evento a sé, in cui il risultato contava, sì, ma molto meno dell’esperienza vissuta.
Il prof. Michele Panzarino, intervistato a margine delle finali, ha espresso la propria soddisfazione per il successo dell’iniziativa:
“Questo torneo rappresenta esattamente la visione con cui abbiamo creato Skymano: uno sport aperto a tutti, dove la diversità diventa risorsa e ricchezza. L’entusiasmo e la partecipazione che abbiamo visto in questi giorni ci confermano che siamo sulla strada giusta. L’ACSI ha creduto in questo progetto e lo ha reso possibile con una macchina organizzativa impeccabile.”
Un vincitore, tanti campioni
Il torneo si è concluso con la vittoria della squadra di Londra, che ha conquistato il titolo con grande merito, ma i veri vincitori sono stati tutti coloro che hanno partecipato: atleti, tecnici, volontari, accompagnatori e spettatori. Tutti hanno contribuito a creare un’atmosfera speciale, in cui lo sport ha dimostrato ancora una volta il suo straordinario potere di unire.
L’appuntamento è già fissato per la prossima edizione, con l’augurio che sempre più squadre, regioni e Paesi possano unirsi a questa festa dello sport e dell’inclusione.
Seguiteci su www.resquare.eu o www.skymano.it