Dott.ssa Angela Di Tuccio Psicologa Psicoterapeuta Gruppoanalista

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Angela Di Tuccio Psicologa Psicoterapeuta Gruppoanalista

Dott.ssa Angela Di Tuccio Psicologa Psicoterapeuta Gruppoanalista Psicologa Psicoterapeuta Gruppoanalista
Terapeuta EMDR
Sand Play Therapy
Riceve su appuntamento

Psicologa Psicoterapeuta
Gruppoanalista Terapeuta Emdr
Sand Play Therapy
Ordine degli Psicologi del Lazio
n.22453

🌱 **MATRES TORNA IN SCENA | La replica attesa del nostro viaggio collettivo** 🌱Essere figli è la trama invisibile che ci...
04/09/2025

🌱 **MATRES TORNA IN SCENA | La replica attesa del nostro viaggio collettivo** 🌱

Essere figli è la trama invisibile che ci unisce tutti. Radici, eredità, assenze e amori che non abbiamo scelto, ma che ci portiamo addosso.

Dopo il suo potente debutto, ** ** ritorna per una replica straordinaria. Questo spettacolo è nato dalle vostre voci, dai frammenti di memoria che avete donato con coraggio. È un archivio emotivo e corale che ha preso vita sul palco, un vero e proprio “viaggio nel sé attraverso l’Altro”.

🎧 **Il cuore pulsante dello spettacolo sono le vostre storie.** Riascolta le voci, i ricordi e i sussurri che hanno generato la drammaturgia, magistralmente lavorati dalla musica originale di Alessandro Gamba e Mouthofindifference.
🔗 **YouTube:** https://youtu.be/yELEmqae8Sk?si=0LnRYpbjxn7_Hcy 🔗 in BIO

La critica ha colto il cuore profondo di questo progetto:
“**Un groviglio di stimoli che evoca la parola casa. Tessiture generazionali che rivelano come si è sempre ‘figli del proprio tempo, per tutto il tempo’**” - Salvati per
Leggi le riflessioni complete qui ➡️ https://quartapareteroma.it/un-cesto-di-ricordi/ 🔗 in Bio

Un appuntamento intimo e necessario. Posti limitati per custodire il rituale.
Prenota ora il tuo posto in questo viaggio.

🗓 **DOMENICA 21 SETTEMBRE**
⏰ **ORE 18.30**
📍 **EX MERCATO DI TORRESPACCATA** - Viale dei Romanisti 43, Roma

🔐 **PRENOTA SUBITO!**
📞 WhatsApp/Tel: 3804680158
✉️ Email: organizzazione@asscalpurnia.it
🎟 **Biglietto:** 15€ (10€ spettacolo + 5€ tessera associativa)

Perché reinventare il passato è un atto di coraggio. Perché ascoltarsi, insieme, è già cura.

Grazie a e per aver accolto questo rituale condiviso.


“Piccola storia grande” di Marion Fayolle non è un romanzo tradizionale, ma un’opera poetica e visiva che esplora le rad...
24/08/2025

“Piccola storia grande” di Marion Fayolle non è un romanzo tradizionale, ma un’opera poetica e visiva che esplora le radici, la perdita e il peso dell’eredità familiare. È una riflessione potente e silenziosa sulla continuità della vita, sul lasciare andare e su come i nostri traumi e le nostre radici si ripresentano, trasformati, nelle generazioni successive. Racconta di una famiglia, di una stalla, di una montagna che non fa sconti. Racconta di una ragazza che cresce con un peso dentro, un ingombro emotivo che per gli altri è ormai “normalità”, una croce da portare in silenzio.
Un libro prezioso per chi, come noi, cerca sempre le parole per dire l’indicibile.
Un libro che non si legge, si sente.

** **

MATRES: UN VIAGGIO COLLETTIVO RITROVATOEssere figli: condizione primordiale che ci lega tutti in una trama invisibile di...
04/08/2025

MATRES: UN VIAGGIO COLLETTIVO RITROVATO
Essere figli: condizione primordiale che ci lega tutti in una trama invisibile di radici e assenze. Dopo l’eco della prima creazione, torna in una replica straordinaria – tessitura viva di memorie donate dal pubblico.
Grazie a e per accogliere questo rituale condiviso, dove le vostre tracce anonime (quei frammenti di ricordi, immagini, parole sulla filiazione) hanno plasmato la drammaturgia. Un archivio emotivo che continua a pulsare: ascolta le voci raccolte nel nostro cesto sonoro 👇
🔗 Riascolta le storie che hanno generato lo spettacolo:
YouTube: https://youtu.be/yELEmqae8Sk?si=0LnRYpbjxn7_Hcy
📢 La critica ne parla: le riflessioni profonde di Salvati in Quarta Parete svelano il cuore del progetto. Leggile qui ➡️ https://quartapareteroma.it/un-cesto-di-ricordi/
Un appuntamento intimo e necessario: pochi posti disponibili per questo viaggio nel sé attraverso l’Altro. L’eredità emotiva che ci portiamo addosso chiede di essere ri-narrata, e voi ne siete i coautori.

🗓️ Data replica 21 settembre H 18.30
EX MERCATO DI TORRESPACCATA (viale dei Romanisti 43)
🔐 Posti limitati ➡️
PRENOTAZIONI: 3804680158
organizzazione@asscalpurnia.it
🎫 15 euro ( 10 spettacolo 5 tessera associativa )

Con musica originale di Alessandro Gamba e Mouthofindifference .santin.nalin

Il silenzio non è vuoto.Andrea Bajani mostra come l’assenza parli attraverso oggetti, luoghi, gesti. Un insegnamento pot...
04/08/2025

Il silenzio non è vuoto.
Andrea Bajani mostra come l’assenza parli attraverso oggetti, luoghi, gesti. Un insegnamento potentissimo per chi si sente muto davanti al dolore.La colpa è un labirinto senza uscita.
Ricostruire ≠ dimenticare
La rinascita passa dall’accettare che alcune ferite restano aperte – e possono diventare luoghi da cui osservare il mondo con nuova tenerezza.
Questo libro non dà risposte, ma **addestra allo sguardo poetico sulla realtà** – competenza essenziale per chi vuole trasformare il caos in significato.

 Siparioincasa { SPECCH ^ IO } 5LUGLIO Piuttostoche
04/07/2025

Siparioincasa
{ SPECCH ^ IO }
5LUGLIO Piuttostoche

C'è una linea fragile tra chi guarda e chi viene guardato: lì si muove qualcosa che assomiglia alla verità.

SPECCH-IO
5 luglio, ore 19 latina

Una storia che non giudica, ma ascolta.
Un corpo scompare, un legame si frantuma.
Maschile e femminile si dissolvono: restano solo esseri umani.

Con
Sabrina Attanasio, Francesca Consiglio, Sandro Luciani, Vincenzo Marano, Antonio Orsini
Regia Angela Di Tuccio .dituccio
Musica dal vivo Folcast
Scatti Marco Tuccinardi .wa.ra

Francesca Consiglio Vincenzo Marano Antonio Orsini Angela Eschine Piuttostoche Sabrina Attanasio

 Siparioincasa Piuttostoche Vincenzo Marano Francesca Consiglio Antonio Orsini Sabrina Attanasio
28/06/2025

Siparioincasa Piuttostoche Vincenzo Marano Francesca Consiglio Antonio Orsini Sabrina Attanasio

 Il Giardino di Torricola Siparioincasa
27/06/2025

Il Giardino di Torricola Siparioincasa

Il venerdì sera il giardino è aperto ✨

Gli appuntamenti di luglio 👇

Venerdì 11 luglio
• Serata a sostegno di EMERGENCY 🔴

Venerdì 18 luglio
• Tamantile: Reading Teatrale Musicale & Mostra a cura di 🎭
con , .dituccio, , Raffaele Attanasio, Valentina Attanasio, Alessandra Attanasio

Venerdì 25 luglio
• Stand-up Therapy: una serata di Stand-up Comedy 🎤
con , , ,

🌳 Giardino aperto dalle 18:00
🍕 Pizza dal forno a legna e bar aperto
🌿 Ingresso libero con tessera 2025
🪴 Necessaria la prenotazione

📌 Per prenotare vai al link qui sotto:
clicca su 'Eventi associativi' per registrarti e su 'Tesseramento 2025' per la tessera associativa annuale obbligatoria (il costo è di 5€, da versare direttamente in sede)
https://linktr.ee/torricola

📷 Louise fotografa

SIPARIOinCASApresentaSPECCH*IoLiberamente ispirato a una storia vera**Prima assoluta: 5 luglio - Piuttostoche, Latina** ...
15/06/2025

SIPARIOinCASA
presenta

SPECCH*Io
Liberamente ispirato a una storia vera
**Prima assoluta: 5 luglio - Piuttostoche, Latina**

Uno specchio oscuro sul lato invisibile dell’amore.

Tutti giurano che il proprio sentimento sia unico. Finché la vita non ne incrina la superficie.
Questa storia che prende avvio da un frammento di una storia vera non è un racconto d’amore: è un viaggio negli abissi di un legame dove luce e ombra si fondono, e i ruoli si dissolvono.

Dopo anni di sofferenza silenziosa, un gesto estremo rompe l’equilibrio: un corpo scompare nelle acque del fiume.
Ma cosa trasforma il dolore in furia? Quale patto segreto unisce chi subisce e chi agisce?

Attraverso un’indagine poetica dell’animo umano, lo spettacolo attraversa territori senza confini:
non cerca colpevoli, ma svela i chiaroscuri intrecciati di ogni rapporto.
Maschile e femminile perdono significato; restano solo esseri umani, prigionieri di un groviglio di bisogni, paure e ossessioni.

Uno specchio infranto in mille frammenti.
Ogni frammento riflette una verità nascosta:
ciò che non vogliamo vedere, ciò che non osiamo riconoscere.
Perché l’amore, a volte, è la prigione che costruiamo insieme.

Uno spettacolo che non giudica: esplora.
Per guardare, finalmente, ciò che lo specchio nasconde.

IV GIORNATE ESTIVE DI GRUPPOANALISI | 13-15 GIUGNO 2025**  📍 Città della Pieve  AI: TRA REALTÀ, GIOVANI E NUOVE FRONTIER...
15/06/2025

IV GIORNATE ESTIVE DI GRUPPOANALISI | 13-15 GIUGNO 2025**
📍 Città della Pieve

AI: TRA REALTÀ, GIOVANI E NUOVE FRONTIERE
Si è conclusa la quarta edizione del nostro appuntamento annuale, quest’anno dedicato all’impatto rivoluzionario dell’**Intelligenza Artificiale** sui processi di socializzazione e sui codici narrativi delle nuove generazioni.

🌒 | Le stanze che ereditiamo|Ci sono case che abitiamo senza averle mai scelte.  Voci che ci precedono, silenzi che ci p...
02/06/2025

🌒 | Le stanze che ereditiamo|

Ci sono case che abitiamo senza averle mai scelte.
Voci che ci precedono, silenzi che ci plasmano, gesti che ripetiamo senza sapere a chi appartenevano.
Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.


📖”CORPO UMANO” DI VITTORIO LINGIARDIIl corpo non è solo una macchina perfetta, ma una mappa di emozioni, traumi e ricord...
24/04/2025

📖”CORPO UMANO” DI VITTORIO LINGIARDI

Il corpo non è solo una macchina perfetta, ma una mappa di emozioni, traumi e ricordi.
�✨ In “Corpo umano”, Vittorio Lingiardi- psichiatra e scrittore – ci guida in un viaggio tra scienza e poesia, esplorando come mente e corpo siano inseparabili.

🔍 in questo libro trovi :
✔️ Il legame tra emozioni e fisicità
✔️ Storie cliniche che sembrano romanzi
✔️ Riflessioni su identità, sessualità e invecchiamento
✔️ Uno sguardo tra psicoanalisi, arte e vita

💡Ci ricorda che ogni cicatrice, ogni risata, ogni battito ha una storia da raccontare.

^a chi cura ^

Adolescence ci mostra una generazione che grida senza voce. Ma il problema non sono i ragazzi ‘fragili’. È un mondo che ...
10/04/2025

Adolescence ci mostra una generazione che grida senza voce. Ma il problema non sono i ragazzi ‘fragili’. È un mondo che non insegna a stare nel dolore.

📢 “Una generazione che grida senza voce”
L’adolescenza non è fragilità. È un urlo muto in un mondo che non sa ascoltare.
I ragazzi non hanno paura del dolore. Hanno paura di affrontarlo soli, in una società che glorifica la perfezione e cancella la fatica.

Mi capita di osservare cosa significa non avere strumenti per stare nel disagio:
* Si impara a scrollare, non a elaborare.
* Si insegna a “essere forti”, non ad accogliere la propria umanità.
* Si normalizza la sofferenza, ma si nega il diritto di chiedere aiuto.
La psicoterapia non è riparare ciò che è rotto. È restituire voce a chi è stato convinto di non averne una.
Perché il dolore, quando condiviso, smette di essere un macigno.


Indirizzo

Via Bradano 6, Roma
Rome
00199

Orario di apertura

08:00 - 22:00

Telefono

+393492867301

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Angela Di Tuccio Psicologa Psicoterapeuta Gruppoanalista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Angela Di Tuccio Psicologa Psicoterapeuta Gruppoanalista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dott.ssa Angela Di Tuccio

Psicologa Psicoterapeuta Gruppoanalista Specializzata in Psicoterapia individuale e di gruppo Socia del Laboratorio di Gruppoanalisi LdG. Svolge attività clinica in ambito psicosociale, comunitario e all’interno di progetti domiciliari rivolti a preadolescenti, adolescenti e al loro nucleo familiare. Si occupa di interventi psicologici e assistenza domiciliare rivolti a nuclei familiari con minori in difficoltà socio-ambientale, Asl Roma2. Si dedica altresì di interventi psicoterapeutici individuali, di gruppo e familiari presso il Dipartimento di Salute, Asl Roma1. Collabora con uno studio Multiprofessionale di Psicoterpia, Neuropsichiatria e Riabilitazione dell’età evolutiva. Pratica la libera professione e conduce consulenze e psicoterapie rivolte all’individuo, alle coppie e alle famiglie.

Psicologa clinica, Psicoterapeuta, Gruppoanalista Ordine degli Psicologi del Lazio n.22453

“.. Parlare come sognare..”

Accogliere, ascoltare e promuovere un progetto d’intervento psicoterapeutico.