Perineo InForma - Stefania Rapolla, Fisioterapista

Perineo InForma - Stefania Rapolla, Fisioterapista Riabilitazione del Pavimento Pelvico

Le Vulvine son tornate! 🤩🦪 Grazie sempre ad Elena,  , per aver contribuito in questi mesi a COLORARE i momenti più bui d...
18/07/2025

Le Vulvine son tornate! 🤩🦪

Grazie sempre ad Elena, , per aver contribuito in questi mesi a COLORARE i momenti più bui di ogni Donna entrata in questo studio 💖

Un piccolo portafortuna per chi ha scelto di entrare in un percorso di cura tanto impegnativo e fuori dalla propria "zona comfort" 🪷

Tornare a vivere e mai sopravvivere 💛



02/11/2024

"Approccio integrato del dolore genito-pelvico: riabilitazione e sessuologia"😊

Questa volta in compagnia della Dottoressa Daniela Botta, psicoterapeuta e sessuologa per affrontare un tema così delicato ed essere finalmente sempre più a fianco di ogni donna che soffre di dolore pelvico🤝👥

❓Cos'è il dolore genito-pelvico?
❔Vaginismo e dispareunia: cosa differenzia le due condizioni e come si trattano in riabilitazione e in sessuologia?

Approccio multidisciplinare e presa in carico riabilitativa 🎯

Grazie sempre per la meravigliosa opportunità di divulgazione a 🙏

02/11/2024

"Disbiosi, nutrizione e riabilitazione del pavimento pelvico nelle disfunzioni pelvi-perineali femminili"😊

A voi questo breve e interessantissimo approfondimento in compagnia della Dott.ssa Biologa Nutrizionista Cecilia V***a Falzacappa🤝👥

Cos'è esattamente il microbiota intestinale e cosa c'entra con le disfunzioni del pavimento pelvico? Cistiti ricorrenti, endometriosi, vulvodinia, stipsi da rallentato transito e stipsi espulsiva, sindrome del colon irritabile (IBS) e malattie intestinali croniche infiammatorie (IBD).

Approccio multidisciplinare e presa in carico riabilitativa 🎯

Grazie sempre per la meravigliosa opportunità di divulgazione a 🙏

25/09/2024

"Prolasso tricompartimentale degli organi pelvici": cos'è, come si presenta e quali sono le strategie terapeutiche di tipo conservativo in riabilitazione? 😊
A voi questo breve approfondimento, a cui seguirà nelle prossime settimane un'intervista doppia per definire gli ambiti chirurgici e i confini della riabilitazione in pazienti con prolasso 🤝👥
Grazie sempre per la meravigliosa opportunità di divulgazione a Medicina Regione Lazio 🙏

• Prolasso e Sindrome da Defecazione Ostruita •Cos'è un prolasso tricompartimentale e quali sono le sue cause maggiori? ...
26/08/2024

• Prolasso e Sindrome da Defecazione Ostruita •
Cos'è un prolasso tricompartimentale e quali sono le sue cause maggiori? Quali sono i sintomi? Come prevenire e curare un prolasso con la riabilitazione del pavimento pelvico? Chirurgia si o chirurgia no?

Questi e tanti altri i quesiti dell'intervista fatta oggi per 🤩 Grazie per la grandiosa opportunità! 🙏

Non perdete l'intera intervista a partire dal prossimo 7 Settembre su www.medicinaregionelazio.it! 😉

07/08/2024
Un ringraziamento speciale al Prof Carlo Ratto, Proctologo UOC Gemelli Isola Tiberina di Roma, per la preziosissima oppo...
12/01/2024

Un ringraziamento speciale al Prof Carlo Ratto, Proctologo UOC Gemelli Isola Tiberina di Roma, per la preziosissima opportunità di accompagnarlo in questa interessante intervista! 🙏

Che emozione aver potuto contribuire a far conoscere l'importanza della riabilitazione del pavimento pelvico in uno nei disturbi funzionali del compartimento posteriore: la Sindrome da Defecazione Ostruita (SDO).

In pochi minuti sono stati toccati diversi punti: alterazioni anatomiche dal significato chirurgico, tecniche chirurgiche attuali e d'avanguardia, la riabilitazione nel paziente pre/post-chirurgico e conservativo, modifiche dello stile di vita, consigli comportamentali e tecniche di rieducazione pelvi-perineale.

Grazie Unomattina per averci ospitato e per aver pensato ad un tema così delicato e poco conosciuto in ambito riabilitativo!

Potete trovare la diretta del 12.01.24 al link qui di seguito, partendo dal minuto 31 ⤵️
https://www.raiplay.it/video/2024/01/UnoMattina---Puntata-del-12012024-eb1b6b52-0105-49d4-9dde-96231ea0a49c.html?wt_mc=2.www.wzp.raiplay_dati

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 15:00

Telefono

+393339847735

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Perineo InForma - Stefania Rapolla, Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Perineo InForma - Stefania Rapolla, Fisioterapista:

Condividi

Digitare